Conoscere i clienti del tuo e-commerce è fondamentale per aumentare le conversioni e la fedeltà. Questi 5 strumenti di analisi ti offrono insight profondi sul comportamento degli utenti, sulle fonti di traffico e sui modelli di acquisto, in modo da poter ottimizzare ciò che conta. Dalle heatmap alle dashboard in tempo reale, queste piattaforme sono essenziali nel 2025.
Perché l’analisi dei clienti è importante nell’eCommerce
Nel competitivo mercato online di oggi, le sensazioni di pancia e le congetture non bastano. Gli strumenti di analisi dei clienti forniscono i dati concreti di cui hai bisogno per prendere decisioni informate che hanno un impatto diretto sui tuoi profitti.
I benefici sono tangibili:
- Riduci l’abbandono del carrello identificando esattamente il punto in cui i clienti abbandonano il carrello durante il processo di acquisto.
- Identificare i prodotti e le pagine più performanti per raddoppiare ciò che funziona
- Potenzia la personalizzazione e il remarketing con una segmentazione dettagliata dei clienti
- Ottimizza la spesa di marketing comprendendo quali canali attirano i clienti più preziosi
- Migliorare il valore della vita del cliente attraverso strategie di fidelizzazione basate sul comportamento
Le moderne analisi vanno oltre le semplici pagine viste. Gli strumenti odierni offrono heatmap che mostrano dove gli utenti cliccano, analisi dell’imbuto che rivela i colli di bottiglia della conversione e il monitoraggio del valore di vita che ti aiuta a identificare i segmenti di clienti più redditizi. Comprendere il comportamento dei clienti attraverso i dati è fondamentale per offrire un servizio eccezionale. servizio clienti eCommerce e creare esperienze che facciano tornare gli acquirenti.
I 5 migliori strumenti di analisi per l’e-commerce (2025)
1. Google Analytics 4 (GA4)
Google Analytics 4 rappresenta una revisione completa della piattaforma di analisi più famosa al mondo, passando a un modello basato sugli eventi che cattura meglio i moderni percorsi dei clienti attraverso dispositivi e piattaforme.
Cosa fa meglio: GA4 eccelle nel fornire un’analisi completa del traffico, un monitoraggio multipiattaforma e potenti report specifici per l’e-commerce. È lo standard del settore per un motivo: la maggior parte degli strumenti di marketing si integra perfettamente con esso.
Caratteristiche principali:
- Modello di tracciamento basato sugli eventi per una raccolta dati flessibile
- Reporting eCommerce migliorato con visualizzazione del percorso d’acquisto
- Metriche predittive basate sull’apprendimento automatico
- Tracciamento cross-device e cross-platform
- Pubblico personalizzato per il remarketing
- Conservazione gratuita dei dati (fino a 14 mesi)
- Integrazioni con Google Ads e Search Console
Integrazioni: Funziona praticamente con tutte le piattaforme di e-commerce, tra cui Shopify, WooCommerce, BigCommerce, Magentoe altro ancora.
Ideale per: Tutti i negozi online, dalle startup alle aziende. L’analisi di base essenziale che ogni azienda di e-commerce dovrebbe implementare.
Piano gratuito: Sì, completamente gratuito con limiti di dati generosi adatti alla maggior parte dei negozi di piccole e medie dimensioni.
Perché è la scelta migliore nel 2025: Le funzionalità di machine learning di GA4 possono prevedere il tasso di abbandono dei clienti e le entrate potenziali, aiutandoti ad agire in modo proattivo. L’approccio della piattaforma incentrato sulla privacy garantisce inoltre la conformità alle normative sui dati in continua evoluzione. Sebbene ci sia una curva di apprendimento rispetto al vecchio Universal Analytics, i potenti strumenti di segmentazione e analisi di GA4 lo rendono indispensabile per comprendere il percorso dei clienti.
2. Hotjar
Hotjar dà vita ai tuoi dati analitici con rappresentazioni visive di come i clienti interagiscono con il tuo sito. Se i numeri ti dicono cosa è successo, Hotjar ti mostra come è successo.
Cosa fa meglio: Hotjar fornisce approfondimenti visivi sul comportamento attraverso mappe di calore, registrazioni di sessioni e sondaggi in loco. È impareggiabile per capire il “perché” dei tuoi dati di conversione.
Caratteristiche principali:
- Heatmaps che mostrano il comportamento dei clic, dei tap e dello scrolling
- Registrazioni di sessioni per osservare i percorsi reali degli utenti
- Analisi dell’imbuto di conversione con punti di caduta visivi
- Sondaggi sul sito e widget di feedback
- Analisi dei moduli per identificare i campi problematici
- Raccolta dei feedback in arrivo
- Rilevamento dei clic di rabbia e delle inversioni a U
Integrazioni: Si collega senza problemi a Shopify, WordPress, WooCommerce, BigCommerce, Wix e alla maggior parte delle piattaforme principali tramite una semplice implementazione JavaScript.
Ideale per: UX designer, ottimizzatori del tasso di conversione e proprietari di negozi che vogliono capire l’esperienza dei clienti. l’esperienza del cliente a livello granulare.
Piano gratuito: Sì, include fino a 35 sessioni giornaliere, perfetto per i piccoli negozi o per testare la piattaforma.
Perché è la scelta migliore nel 2025: Hotjar ti aiuta a identificare i punti di attrito che i semplici numeri non possono rivelare. Osservare un cliente che fatica a compilare il modulo di checkout o che non trova un pulsante importante fornisce approfondimenti che portano a miglioramenti immediati. La combinazione di dati quantitativi (heatmap) e feedback qualitativi (sondaggi) rende Hotjar essenziale per ottimizzare l’esperienza dei clienti del tuo e-commerce.
3. Mixpanel
Mixpanel va oltre le pagine viste per tracciare le azioni e gli eventi specifici degli utenti, il che lo rende ideale per comprendere nel dettaglio i modelli di coinvolgimento dei prodotti e di fidelizzazione dei clienti.
Cosa fa meglio: Analisi avanzate basate sugli eventi con una potente segmentazione, analisi dei funnel e reportistica sulla retention. Mixpanel eccelle nel tracciare i percorsi complessi degli utenti e le metriche basate sugli abbonamenti.
Caratteristiche principali:
- Tracciamento basato sugli eventi con eventi personalizzati illimitati
- Analisi di coorte per confrontare i gruppi di clienti
- Rapporti di conservazione che mostrano comportamenti ripetuti
- Visualizzazione del flusso per la mappatura del viaggio dell’utente
- Analisi dei test A/B e significatività statistica
- Analisi predittiva e avvisi
- Profili utente con storia comportamentale
Integrazioni: Integrazioni dirette con Shopify e BigCommerce, Segmentoe API facili da usare per gli sviluppatori per implementazioni personalizzate.
Ideale per: Utenti avanzati, eCommerce in abbonamento e marchi DTC che necessitano di analisi di prodotto approfondite oltre alle metriche di traffico standard.
Piano gratuito: Sì, fino a 100.000 utenti mensili monitorati con accesso a tutte le funzioni.
Perché è la scelta migliore nel 2025: Il punto di forza di Mixpanel è la capacità di rispondere a domande complesse sul comportamento degli utenti. Domande come “Cosa hanno in comune i clienti che acquistano entro 7 giorni?” o “Quale utilizzo delle funzioni predice la fidelizzazione a lungo termine?” diventano una risposta. Per i cofanetti di abbonamento, i siti associativi o i negozi con cataloghi di prodotti complessi, Mixpanel offre la profondità necessaria per ottimizzare ogni touchpoint e migliorare fidelizzazione dei clienti.
4. Matomo
Matomo (ex Piwik) offre un’alternativa a Google Analytics incentrata sulla privacy, che ti permette di avere un controllo completo sui tuoi dati pur mantenendo potenti funzionalità di analisi.
Cosa fa di meglio: Matomo offre analisi di livello aziendale con la piena proprietà dei dati, il che la rende la scelta ideale per le aziende attente alla privacy e per quelle che operano in settori regolamentati.
Caratteristiche principali:
- 100% di proprietà dei dati, ospita sui tuoi server o utilizza Matomo Cloud
- Conformità GDPR, CCPA e HIPAA incorporata
- Heatmap e registrazioni delle sessioni (funzione premium)
- Analisi eCommerce e tracciamento degli obiettivi
- Rapporti e dimensioni personalizzate
- Nessun campionamento dei dati, analizza il 100% del tuo traffico
- Reportistica roll-up per più siti
Integrazioni: Sono disponibili plugin per WooCommerce, Shopify, PrestaShop, Magento e WordPress di facile implementazione.
Ideale per: Aziende attente alla privacy, servizi sanitari e finanziari, aziende europee soggette ai rigidi requisiti del GDPR e aziende che desiderano un controllo completo dei dati.
Piano gratuito: La versione self-hosted è gratuita e open-source. Matomo Cloud offre una prova di 21 giorni.
Perché è la scelta migliore nel 2025: Con l’aumento delle normative sulla privacy e le preoccupazioni dei clienti riguardo al tracciamento dei dati, Matomo offre tranquillità senza sacrificare la potenza delle analisi. Non stai inviando i dati dei clienti a terzi, non ci sono campionamenti di dati che alterano i tuoi report e mantieni il controllo completo. Per le aziende che operano in mercati internazionali con leggi diverse sulla protezione dei dati, le funzioni di conformità di Matomo sono preziose.
5. Balena tripla
Triple Whale è una piattaforma analitica completa costruita appositamente per i marchi di eCommerce direct-to-consumer, che riunisce i dati della pubblicità, delle vendite e del comportamento dei clienti in un unico cruscotto in tempo reale.
Cosa fa meglio: Aggregazione di dati da più fonti con dashboard bellissimi e funzionali. Triple Whale elimina la necessità di passare da una piattaforma all’altra centralizzando le tue metriche più importanti.
Caratteristiche principali:
- Monitoraggio dei profitti e delle perdite in tempo reale
- Modellazione dell’attribuzione tra le piattaforme pubblicitarie
- Analisi della coorte e calcolo del valore di vita
- Approfondimenti sulle prestazioni dei prodotti
- Analisi creativa per le prestazioni degli annunci
- Benchmarking rispetto a negozi simili
- App mobile per il monitoraggio in movimento
- Avvisi su Slack e SMS per le metriche più importanti
Integrazioni: Integrazioni profonde con Shopify, Facebook Ads, Google Ads, TikTok Ads, Klaviyoe tutte le principali piattaforme di e-commerce e strumenti di marketing.
Ideale per: I marchi direct-to-consumer, i negozi Shopify che gestiscono pubblicità a pagamento e i team di eCommerce che hanno bisogno di visibilità in tempo reale sulle performance aziendali.
Piano gratuito: Non ha un piano gratuito, ma offre una prova gratuita di 7 giorni. I prezzi partono da circa 129 dollari al mese.
Perché è la scelta migliore nel 2025: Triple Whale risolve un problema importante per i marchi DTC: la frammentazione dei dati. Invece di accedere a cinque piattaforme diverse per capire le prestazioni della tua attività, avrai una visione unificata. Il modello di attribuzione della piattaforma ti aiuta a capire quali sono i canali di marketing che portano davvero clienti redditizi, e non solo quelli che ottengono l’ultimo click. Per le aziende di e-commerce che vendono su più canali, l’approccio centralizzato di Triple Whale consente di risparmiare ore di tempo per la creazione di report manuali.
Tabella di confronto degli strumenti di analisi
| Strumento | Il meglio per | Caratteristica principale | Piano gratuito | Orientato alla privacy | Specifico per l’eCommerce |
| Google Analytics 4 | Tutti i negozi | Tracciamento del traffico e degli eventi | Sì | Moderato | Forte |
| Hotjar | Team UX | Heatmaps e registrazioni | Sì (limitato) | Buono | Moderato |
| Mixpanel | Utenti avanzati | Imbuti e fidelizzazione | Sì (limitato) | Buono | Moderato |
| Matomo | Attento alla privacy | Analitica in self-hosting | Sì (Self-hosted) | Eccellente | Forte |
| Balena tripla | Marchi DTC | Cruscotto multisorgente | No (solo in prova) | Moderato | Eccellente |
Come scegliere il giusto strumento di analisi per il tuo negozio
La scelta della giusta piattaforma di analisi dipende da diversi fattori specifici della tua azienda. Ecco come fare la scelta migliore:
Considera il volume di traffico e la maturità di Analytics:
- Hai appena iniziato? Inizia con Google Analytics 4 e aggiungi Hotjar per gli approfondimenti visivi. Entrambi offrono piani gratuiti che coprono la maggior parte delle esigenze iniziali.
- Scalare? Aggiungi Mixpanel per tracciare i comportamenti specifici degli utenti e costruire strategie di fidelizzazione man mano che la tua base di clienti cresce.
- A livello aziendale? Considera Matomo per la proprietà dei dati o Triple Whale per un’analisi DTC completa.
Valuta il tuo bisogno di dati visivi: Alcuni team hanno bisogno di vedere esattamente cosa fanno i clienti (heatmap e registrazioni), mentre altri preferiscono metriche in stile dashboard. Se sei focalizzato sull’ottimizzazione dell’UX e miglioramento del tasso di conversioneL’approccio visivo di Hotjar è essenziale. Se sei più interessato all’analisi della coorte e alle metriche dell’imbuto, Mixpanel o Triple Whale potrebbero essere più adatti.
Tieni conto del budget e dei requisiti di privacy:
- Budget limitato: Inizia con strumenti gratuiti come GA4, il piano base di Hotjar e il livello gratuito di Mixpanel.
- Settore sensibile alla privacy: L’opzione self-hosted di Matomo offre un controllo totale
- Orientato al ROI: L’approccio all-in-one di Triple Whale può giustificare il suo costo grazie al risparmio di tempo e al miglioramento dell’efficienza della spesa pubblicitaria.
Requisiti di Integrazioni: Assicurati che lo strumento scelto si integri perfettamente con la piattaforma di e-commerce e con gli altri software del tuo stack. Per i negozi Shopify, la maggior parte degli strumenti di analisi offre integrazioni native, mentre le piattaforme personalizzate possono richiedere un’implementazione più tecnica.
Guida rapida al selettore di utensili:
- “Ho bisogno di un monitoraggio di base del traffico” → Google Analytics 4
- “Voglio vedere dove gli utenti cliccano e scorrono” → Hotjar
- “Ho bisogno di monitorare la fidelizzazione degli abbonati” → Mixpanel
- “Devo rispettare le severe leggi sulla privacy” → Matomo
- “Voglio tutti i miei dati in un solo cruscotto” → Tripla Balena
- “Sto gestendo un’operazione multicanale” → GA4 + Tripla Balena
- “Voglio migliorare il mio tasso di conversione” → GA4 + Hotjar
L’approccio migliore per la maggior parte dei negozi di e-commerce è quello di utilizzare una combinazione di strumenti. Inizia con Google Analytics 4 come base, poi aggiungi strumenti specializzati in base alle tue esigenze specifiche. La comprensione dei dati dei clienti ti aiuta a fornire un’assistenza migliore e a incrementare le vendite. Per avere degli approfondimenti completi su come i clienti interagiscono con la tua azienda, consulta questi strumenti 100+ statistiche sul servizio clienti eCommerce per capire i parametri di riferimento del settore.
Trasforma gli approfondimenti analitici in eccellenza dell’assistenza clienti
Gli strumenti di analisi ti mostrano cosa fanno i clienti, ma i migliori strumenti di assistenza clienti ti aiutano ad agire su questi Approfondimenti. Quando comprendi il comportamento dei clienti attraverso le analisi, puoi affrontare in modo proattivo i problemi prima che diventino tali.
eDesk si integra con le tue piattaforme di eCommerce per centralizzare le comunicazioni con i clienti, rendendo più semplice fornire un’assistenza personalizzata basata sulla cronologia degli acquisti e sui modelli di comportamento. Il nostro Vista del cliente offre al tuo team di assistenza l’accesso immediato al contesto completo del cliente, mentre eDesk Approfondimenti ti aiuta a monitorare le metriche di performance dell’assistenza insieme ai dati di vendita.
Quando si combinano approfondimenti analitici e un potente software di assistenza clientiIl tuo team di assistenza è in grado di creare esperienze che trasformano gli acquirenti occasionali in fedeli sostenitori. Capire quali pagine visitano i clienti, quali prodotti visualizzano e dove incontrano attriti permette al tuo team di assistenza di fornire un’assistenza più personalizzata ed efficiente.
Prova eDesk gratuitamente per 14 giorni oppure prenota una demo per vedere come l’assistenza clienti intelligente può integrare la tua strategia di analisi.
Domande frequenti
Qual è il miglior strumento di analisi gratuito per l’e-commerce?
Google Analytics 4 è il miglior strumento di analisi gratuito per i negozi di e-commerce. Offre un monitoraggio completo del traffico, report specifici per l’e-commerce, analisi dell’imbuto di conversione e raccolta dati illimitata a costo zero. Per gli approfondimenti visivi sul comportamento, il piano gratuito di Hotjar (fino a 35 sessioni giornaliere) è un ottimo complemento a GA4. Insieme, questi strumenti forniscono una solida base per comprendere il comportamento dei clienti senza alcun investimento iniziale.
Google Analytics 4 è sufficiente per i negozi online?
Google Analytics 4 fornisce eccellenti analisi di base, ma la maggior parte dei negozi di e-commerce in crescita traggono vantaggio dall’integrazione con strumenti specializzati. GA4 ti dice cosa è successo e dove, ma strumenti come Hotjar ti mostrano come i clienti interagiscono con elementi specifici, mentre piattaforme come Mixpanel ti aiutano a capire la fidelizzazione e il comportamento ripetuto. La combinazione fornisce un quadro più completo. Come afferma il fondatore di Shopify, Tobias Lütke, “I dati battono le opinioni” e l’utilizzo di più strumenti complementari ti offre un set di dati più ricco.
Posso vedere cosa fanno gli utenti sulle pagine dei miei prodotti?
Sì, gli strumenti di heatmap come Hotjar ti permettono di vedere esattamente dove gli utenti cliccano, quanto scorrono e con quali elementi interagiscono sulle pagine dei tuoi prodotti. Le registrazioni delle sessioni ti permettono di osservare le sessioni reali degli utenti per identificare i punti di attrito, gli elementi di confusione o le opportunità mancate nella presentazione del tuo prodotto. Questi dati visivi sono incredibilmente preziosi per ottimizzare il layout delle pagine dei prodotti, il posizionamento delle immagini e i pulsanti di invito all’azione.
Quale strumento aiuta a tenere traccia dei clienti di ritorno e di quelli nuovi?
Google Analytics 4 include nel suo pacchetto standard dei solidi rapporti sui nuovi utenti e su quelli che ritornano. Per un’analisi più approfondita delle coorti di clienti e dei modelli di fidelizzazione, Mixpanel eccelle nel mostrare il comportamento dei diversi gruppi di clienti nel tempo. Anche Triple Whale offre un’eccellente analisi delle coorti, pensata appositamente per le aziende di e-commerce. Capire la differenza tra questi segmenti di clienti ti aiuta a personalizzare il tuo strategie di fidelizzazione dei clienti in modo più efficace.
Ho bisogno di conoscenze di codifica per implementare questi strumenti di analisi?
La maggior parte delle moderne piattaforme di analisi offre opzioni di installazione senza codice, soprattutto per le piattaforme di e-commerce più diffuse. Google Analytics 4, Hotjar e Triple Whale possono essere aggiunti attraverso l’app store della piattaforma o con la semplice installazione di un plugin. Le implementazioni più avanzate o il tracciamento personalizzato possono richiedere l’assistenza di uno sviluppatore, ma la configurazione di base è accessibile anche agli utenti non tecnici. La maggior parte delle piattaforme fornisce una documentazione dettagliata e video tutorial per guidarti nel processo.
In che modo gli strumenti di analisi gestiscono la privacy dei clienti e la conformità al GDPR?
Tutte le principali piattaforme di analisi offrono GDPR-configurazioni conformi, tra cui la gestione del consenso dei cookie e le opzioni di anonimizzazione dei dati. Matomo si distingue per il suo approccio orientato alla privacy, offrendo una completa proprietà dei dati e funzioni di conformità integrate. Google Analytics 4 ha migliorato notevolmente i controlli sulla privacy, anche se le aziende che operano in settori altamente regolamentati possono preferire soluzioni self-hosted come Matomo. Implementa sempre un banner di consenso per i cookie e fornisci informazioni chiare sulla privacy ai tuoi clienti.
Questi strumenti possono integrarsi con il mio software di assistenza clienti?
La maggior parte delle piattaforme di analisi può integrarsi con gli strumenti di assistenza clienti direttamente o attraverso piattaforme middleware come Zapier. Questa integrazione ti permette di mettere in relazione i dati sul comportamento dei clienti con le interazioni di assistenza, creando una comprensione più completa del percorso del cliente. dati di supporto può informare la tua strategia di analisi e viceversa. Ad esempio, se i dati analitici mostrano che i clienti abbandonano al momento del checkout, i dati dell’assistenza potrebbero rivelare che sono confusi sui costi di spedizione.
Con quale frequenza devo controllare le mie analisi?
La frequenza dipende dalla fase e dagli obiettivi della tua attività. Durante le campagne o le promozioni più importanti, ha senso un monitoraggio giornaliero. Per le attività di ottimizzazione, le analisi settimanali ti aiutano a individuare le tendenze senza perderti nelle fluttuazioni giornaliere. Le sessioni mensili di analisi approfondita ti permettono di identificare modelli a lungo termine e di prendere decisioni strategiche. Imposta degli avvisi automatici per le metriche critiche in modo da essere avvisato immediatamente di cambiamenti significativi. Le metriche del servizio clienti dovrebbero essere esaminati insieme ai dati analitici per avere un quadro completo dello stato di salute dell’azienda.
Qual è la differenza tra l’eCommerce analytics e l’analisi generale di un sito web?
L’eCommerce analytics si concentra in particolare sul comportamento d’acquisto, sulle transazioni, sui ricavi e sul valore della vita del cliente, metriche che non si applicano ai siti web non transazionali. Mentre l’analisi generale di un sito web può concentrarsi sulle pagine viste e sulla frequenza di rimbalzo, l’analisi dell’e-commerce tiene conto dei tassi di aggiunta al carrello, dell’abbandono della cassa, del valore medio dell’ordine e delle prestazioni dei prodotti. Strumenti come Triple Whale sono costruiti esclusivamente per l’eCommerce e offrono funzioni come il monitoraggio dei profitti e l’attribuzione della pubblicità che le piattaforme di analisi generali non offrono. Questa specializzazione li rende più preziosi per i rivenditori online.
Gli strumenti di analisi possono aiutare a ridurre l’abbandono del carrello?
Assolutamente. Gli strumenti di analisi identificano esattamente dove i clienti abbandonano il processo di checkout, quali pagine visitano prima di abbandonare e quali dispositivi o browser mostrano i tassi di abbandono più elevati. Le registrazioni delle sessioni di Hotjar possono mostrarti i clienti che hanno difficoltà con specifici campi del modulo o che si confondono con le opzioni di spedizione. I rapporti funnel di GA4 quantificano i tassi di abbandono in ogni fase del checkout. Grazie a questi dati, puoi apportare miglioramenti mirati, semplificando i moduli, chiarendo le informazioni sulla spedizione o aggiungendo badge di fiducia, che riducono direttamente l’abbandono e aumentano il tasso di abbandono. tassi di conversione.