Per qualsiasi motivo, il mercato di eBay potrebbe non piacerti. Forse è troppo grande, troppo competitivo o troppo costoso. Qualunque sia il motivo, non c’è problema: eDesk ti propone delle alternative a eBay su cui puoi iniziare a vendere.
1. Amazon
Quando si parla di alternative a eBay, Amazon la fa da padrone. Un tempo l’azienda di Jeff Bezos vendeva solo libri, ma da allora è diventata uno dei siti web più famosi al mondo che offre una vasta gamma di prodotti e servizi.
Il marketplace continua a crescere a livello globale e secondo Marketplace Pulse conta più di 2,5 milioni di venditori in tutto il mondo. Amazon è simile a eBay ma è più tradizionale per quanto riguarda i prezzi.
Per avere successo sul mercato devi utilizzare il miglior software Amazon per venditori.
2. Zalando
Zalando è cresciuta rapidamente da quando ha aperto il suo negozio nel 2008. Negli 11 anni trascorsi, l’azienda berlinese, che si occupa di moda e calzature per uomo, donna e bambino, ha ora centri satellite a Dublino, Helsinki e Lisbona ed è il più grande rivenditore di moda solo online in Europa.
Hanno un pubblico di oltre 20 milioni di persone, per cui se vuoi approfittarne, procurati una sede legale in Germania e una licenza commerciale valida, quindi assicurati di soddisfare gli stretti requisiti di vendita di Zalando.
3. Spartoo
Rimanendo in Francia, la tua prossima opzione è Spartoo, un’azienda e un mercato di moda e calzature. È molto più giovane della precedente azienda francese: è stata fondata nel 2006 e ha iniziato la sua presenza online nel 2013.
Ma questo non significa che non siano cresciuti rapidamente o ampiamente, dato che la loro portata si estende a 30 paesi, centinaia di commercianti, una dozzina di lingue e milioni di visite al mese. Se hai un minimo di 250 articoli che si rivolgono a donne di mezza età, questa può essere una scelta eccellente. È previsto un costo di abbonamento mensile e commissioni, ma niente di più.
4. Rakuten PriceMinister
Se il nome ti suona familiare, è perché Rakuten Group ha acquistato PriceMinister nel 2010 e l’ha ribattezzato Rakuten PriceMinister nel 2018. Il gigante giapponese ha investito molto del suo peso nella piccola azienda, dando vita a un’ampia gamma di prodotti che attraggono decine di milioni di visitatori mensili.
La diversità è uno degli aspetti migliori di questo marketplace: ci sono tantissime categorie in cui vendere con marchi che spaziano da quelli di tutti i giorni a quelli di fascia alta. Una caratteristica distintiva di questo marketplace è la criptovaluta chiamata Rakuten Coins.
5. Fnac
Di nuovo in Francia! Il mercato FNACè stato lanciato nel 2008 ed è specializzato in prodotti di elettronica e intrattenimento, vendendo molti marchi famosi come Samsung, Canon, HP e altri. Offre anche prodotti di moda, sport e articoli per la casa, ma si tratta di aggiunte più recenti e quindi più piccole.
Se scegli questo marketplace, ti presenterai a una base di clienti forti, fedeli e con un alto tasso di acquisto. Per vendere è necessario pagare un abbonamento mensile e commissioni variabili, ma non sono previste spese di inserzione. Dovrai inoltre assicurarti che le tue inserzioni e l’assistenza clienti siano disponibili in lingua francese.
6. Cdiscount
Deve esserci qualcosa nell’acqua francese, perché Cdiscount è un altro marketplace molto popolare tra i venditori. Ha dalla sua parte la velocità di crescita e la storia, essendo nato nel 1998 e da allora cresciuto fino a diventare uno dei più grandi siti di e-commerce del paese.
L’iscrizione è piuttosto semplice per i venditori, con decine di categorie e milioni di acquirenti attivi. Questo marketplace è noto soprattutto per gli articoli scontati, ma dovrai avere un numero di registrazione aziendale, essere registrato presso gli enti fiscali e previdenziali competenti, avere i dati dei prodotti a portata di mano ed essere in grado di offrire inserzioni e assistenza clienti in francese.
7. Bol.com
Andiamo un po’ più a nord-est, nella regione del Benelux, con Bol.com, il più grande marketplace in Belgio-Paesi Bassi-Lussemburgo. Quando diciamo che è il più grande rivenditore online della regione, intendiamo proprio questo: ha più vendite di Amazon in quell’area!
Puoi vendere prodotti di varie categorie, come articoli per bambini, libri, elettronica, salute e stile di vita, gioielli, sport e tempo libero, giocattoli e altro ancora. Per iniziare è necessario un processo di pre-qualificazione con prodotti legali e una licenza. Ma una volta entrato, dovrai occuparti solo delle spese di commissione. Inoltre, la cosa davvero interessante di questo mercato è che se hai un numero di articolo commerciale globale (GTIN), le tue inserzioni verranno tradotte automaticamente per te.
8. Real.de
Forse un tempo li conoscevi come Hitmeister, ma nel 2017 si sono rilanciati come Real.de. Dire che hanno una presenza considerevole è un po’ un eufemismo: ci sono decine di milioni di prodotti venduti in migliaia di categorie e spediti in 30 paesi.
Una volta pagato il canone di abbonamento mensile e il costo di connessione al tuo negozio online, potrai caricare un numero illimitato di inserzioni. E se decidi che la base di 10 milioni di visitatori mensili e più della metà dei clienti non fa per te, non ci sono costi di cancellazione.
9. Otto
Otto è una figura interessante nel panorama dei mercati europei. In Germania è dietro solo ad Amazon per numero di prodotti venduti, con milioni di prodotti venduti da migliaia e migliaia di marchi. Sebbene sia stato lanciato solo nel 2016, si è affermato in più di 20 paesi in Europa e si rivolge a 7 milioni di clienti attivi di tutte le età e di tutte le tasche.
La parte interessante è la quota di iscrizione una tantum di 10.000€. A parte le commissioni sui prodotti venduti, il resto del denaro rimane nelle tue tasche. Questo marketplace è più adatto ai venditori più grandi, in quanto per la quota di registrazione è necessario avere un’esperienza pregressa di vendita online, un minimo di 100 prodotti e la capacità di tradurre gli annunci in tedesco.
10. La Redoute
Devi risalire fino al 1837 (!!) per trovare la data di inizio di La Redoute. L’azienda francese esiste apparentemente da sempre ed è ormai un nome familiare in Francia. È uno dei principali venditori online di abbigliamento femminile e le donne rappresentano la stragrande maggioranza degli acquirenti (tienilo presente quando sviluppi una strategia di marketing).
Il bello di vendere su questo marketplace è che paghi semplicemente un abbonamento mensile e una commissione sugli articoli venduti, e questo è tutto. Non ci sono spese di inserzione o altre spese una tantum di cui preoccuparsi. Se sei il proprietario di un marchio o un venditore autorizzato di un marchio che soddisfa i requisiti di vendita, il passo successivo è la registrazione della partita IVA in Francia (se le tue vendite superano i 35.000€/anno in Francia).
11. Allegro
La nostra ultima alternativa di marketplace europeo è Allegro, che è il marketplace su cui vendere se stai cercando di catturare il pubblico dell’Europa orientale. È il quinto marketplace più grande d’Europa e un mostro assoluto nell’Europa dell’Est, e sicuramente la scelta migliore nella sua Polonia. Con una base di 14 milioni di clienti attivi che cresce ogni giorno, è facile capire il fascino di questo marketplace.
Le categorie principali tendono ad essere l’abbigliamento, gli articoli per l’infanzia, le attrezzature sportive, gli articoli per la casa e la cucina, ma in realtà, con l’eCommerce in Polonia che cresce a due cifre ogni anno, ogni categoria ha una forte presenza. Assicurati di avere un traduttore per tradurre le tue inserzioni e il tuo supporto in polacco.
Pensieri finali
Amazon ed eBay non sono le uniche scelte possibili quando si parla di marketplace in Europa, soprattutto se vuoi provare qualcosa di nuovo o raggiungere un pubblico più specializzato. Ognuno di essi si adatta a profili di venditore diversi, quindi prenditi un po’ di tempo per esplorare ogni alternativa prima di iniziare.