Come il tuo brand di eCommerce può affrontare la crisi imminente della catena di approvvigionamento e delle spedizioni

CB

Cillian Bracken-Conway

Published in Business Growth - 7 min read - April 27, 2022

supply chain shipping

Mentre la domanda di beni online rimane elevata, l'aumento dei costi della catena di approvvigionamento e i ritardi nelle consegne indicano una crisi delle spedizioni che metterà ulteriormente alla prova la resilienza operativa dei retailer di tutto il mondo.

Cos'è la crisi delle spedizioni?

I rivenditori online sono stati rapidi ad affrontare le sfide di una pandemia globale, pensando in modo creativo per fornire alle persone beni essenziali e prodotti per lo stile di vita difficili da reperire di persona.

Ma ora il nostro settore si trova ad affrontare un tipo di crisi differente: una scarsità di containers di spedizione a livello mondiale, oltre a lockdown causati dal Covid-19 nelle città portuali, che stanno causando disagi alle catene di approvvigionamento attraverso tutti i canali di vendita al dettaglio.

Non solo la pandemia ha chiuso le linee di produzione, ma i lockdown nazionali e la carenza di personale hanno interrotto le consegne di merci e il prelievo di container vuoti dai depositi interni e dai porti di carico. Questa situazione è aggravata da questioni di politica commerciale internazionale, cambiamenti climatici e dagli effetti a catena di eventi eccezionali come il blocco del Canale di Suez.

Come influenzerà la crisi delle spedizioni il mio business di eCommerce?

Con i costi di spedizione aumentati fino al 480% nell’ultimo anno, i rivenditori vedranno certamente che l’aumento delle spese incide negativamente sui margini di profitto già limitati. Mentre alcune aziende sono state in grado di assorbire i costi operativi variabili, molte saranno ora costrette a trasferirli ai clienti.

Ancora più importante, in un settore dove il valore del brand si misura anche dalla sua reputazione, i ritardi nelle consegne rischiano di deludere i consumatori di eCommerce. Non riuscire a soddisfare le aspettative di immediatezza può portare a vendite mancate e recensioni negative.

Prezzi più elevati e un aumento dei clienti insoddisfatti in un mercato già molto competitivo porteranno inevitabilmente alcuni marchi online a una battuta d’arresto nei loro affari.

domande sulla spedizione

Cosa si sta facendo per affrontare la crisi delle spedizioni?

Ryan Petersen, CEO di Flexport, ha dichiarato a CNBC che la crisi mondiale delle spedizioni è “veramente molto difficile da risolvere”. Sono state ordinate nuove container, ma considerando che oltre l'80% delle merci mondiali viaggia via mare, aziende come Flexport sono state rapide nell’intervenire per proteggere le catene di approvvigionamento globali, fondamentali per il commercio.

Intelligenza artificiale e machine learning vengono impiegate efficacemente per ottimizzare il carico dei container disponibili, che vengono caricati in modo più efficiente per massimizzare la capacità. I beni stagionali vengono strategicamente posizionati sulle cime delle navi per facilitare le operazioni di scarico prioritario.

Come posso ridurre l’impatto della crisi delle spedizioni sul mio business di eCommerce?

Gestire questa crisi delle spedizioni è possibile con un approccio proattivo alla gestione delle scorte, dei margini di profitto e delle aspettative dei clienti.

  1. Anticipa i cicli stagionali. Con i ritardi di consegna previsti che possono durare molte settimane, ora è il momento di ordinare le scorte in previsione dei periodi di picco. La stagione delle feste è ovvia, ma per ispirazioni aggiuntive ci sono molte risorse online, come il calendario delle festività di Printful. Se sei stato colto di sorpresa da opportunità come il ritorno a scuola, considera di abbracciare il passaggio dalla globalizzazione alla localizzazione. Ricerca fornitori locali che possano offrire tempi di consegna più brevi e tariffe competitive, rafforzando anche le tue credenziali di sostenibilità.
  2. Proteggi i margini di profitto con una strategia di pricing basata sui costi, così da evitare perdite. Questo è particolarmente importante per i rivenditori online che vendono su marketplace come Amazon e eBay.
  3. Se incontri problemi nella catena di approvvigionamento, proteggi la reputazione del tuo marchio gestendo le aspettative dei clienti. Sii trasparente sui tempi di consegna e comunica con i tuoi acquirenti in tempo reale per garantire la soddisfazione del cliente. Coltivando relazioni positive con i consumatori, puoi rafforzare la fedeltà al brand e ricevere più recensioni positive.

Utilizzare strumenti di eCommerce adeguati come eDesk ti aiuterà a far fronte a questa tempesta della crisi delle spedizioni. I nostri esperti sono qui per consigliarti, quindi adotta un approccio proattivo e contattaci oggi stesso.

[do_widget id=custom_html-8]

Discover More

AI
Business Growth
Customer Service
AI
Business Growth
Customer Service
Black Friday
Business Growth
eCommerce Tips