Contenuti

I 10 migliori mercati della moda su cui vendere nel 2025

Ultimo aggiornamento: Ottobre 24, 2025

Il mercato della moda e dell’abbigliamento è definito da tendenze rapide, alti tassi di ritorno e una divisione tra piattaforme generaliste di massa e specialisti curati e specifici per categoria. Per scalare un marchio di moda è necessario scegliere piattaforme che si allineino al tuo punto di prezzo, alla tua estetica e al tuo modello di inventario (nuovo, vintage o di lusso).

Ecco un elenco selezionato dei principali marketplace di moda per i venditori di eCommerce nel 2025, ognuno dei quali offre vantaggi, target e aspettative operative diverse.

Ci auguriamo che ti sia utile e che ti aiuti a scegliere i posti giusti dove vendere per ottenere il massimo successo.

Il panorama statunitense: Commercio di massa, rivendita e sociale

Il mercato statunitense è caratterizzato da una forte presenza di generalisti, da un solido ecosistema di rivendita e dalla crescita esplosiva del social commerce.

1. Amazon Moda

  • Scala degli acquirenti: Oltre 310 milioni di utenti attivi in tutto il mondo (quota massiccia negli Stati Uniti).
  • Caratteristiche principali: Offre un’ampia portata, una logistica semplificata tramite FBA e un’ampia gamma di prezzi, dall’abbigliamento di massa a quello di alta gamma.
  • Pro del venditore: Volume e visibilità ineguagliabili; fedeltà a Prime; la logistica FBA gestisce elevati volumi di resi.
  • Contro del venditore: Intensa concorrenza; richiede un elevato investimento in pubblicità; le tariffe della categoria abbigliamento possono essere elevate.

2. Mercato Walmart

  • Scala acquirenti: ~480-500M visite mensili al sitooltre 120 milioni di visitatori unici al mese.
  • Caratteristiche principali: Forte piattaforma generalista focalizzata su mercato di massa e di valore abbigliamento e accessori.
  • Pro del venditore: Alto potenziale di volume per gli articoli a prezzi accessibili; minore concorrenza tra i venditori rispetto ad Amazon; forte presenza omnichannel.
  • Contro del venditore: Minore prestigio del marchio percepito; forte attenzione ai prezzi competitivi e bassi di tutti i giorni.

3. Negozio TikTok (USA)

  • Scala degli acquirenti: ~47M acquirenti sui social media (stima 2024); su una base di oltre 150 milioni di utenti statunitensi.
  • Caratteristiche principali: Commercio dal vivo e sociale; si concentra sulle mode di tendenza, virali e d’impulso. moda d’impulsovendite a basso attrito e marketing guidato dai creatori.
  • Pro del venditore: Crescita esplosiva del GMV; eccezionale potenziale di viralità; bassa commissione di riferimento introduttiva (attualmente ~6%) per la maggior parte delle categorie di abbigliamento.
  • Contro del venditore: Tendenze volatili; elevato carico di lavoro per la creazione di contenuti; richiede la gestione di collaborazioni con i creatori.

4. eBay Moda

  • Scala degli acquirenti: ~134M di acquirenti attivi a livello globale; particolarmente forte nel Regno Unito e in Germania.
  • Caratteristiche principali: Dominante nel settore rivendita, vintage, overstock e surplus di marchio abbigliamento; supporta sia le aste che le inserzioni a prezzo fisso.
  • Pro del venditore: Flessibilità per inventari unici o fuori produzione; basse barriere di ingresso; base di acquirenti internazionali per articoli di nicchia.
  • Contro dei venditori: Spesso viene visto come un canale di sconti; richiede una pubblicità significativa per distinguersi dai singoli venditori.

5. Poshmark

  • Scala acquirenti: ~50M visite mensili (USA); comunità mirata di acquirenti abituali.
  • Caratteristiche principali: Piattaforma di rivendita sociale leader piattaforma di rivendita sociale negli Stati Uniti, basata sugli “armadi” dei venditori e sull’interazione con la comunità.
  • Pro del venditore: Comunità forte e molto coinvolta; alta visibilità per gli articoli di marca; il venditore si occupa dell’evasione (nessuna spesa per lo stoccaggio dell’inventario).
  • Contro del venditore: Alto tasso di commissione (20% per vendite superiori a 15 dollari); la piattaforma si basa molto sull’impegno di tempo del venditore per la “condivisione” dell’annuncio.

6. Etsy

  • Scala degli acquirenti: ~95M di acquirenti attivi (al 2024).
  • Caratteristiche principali: Specializzato in abbigliamento e accessori fatti a mano, vintage, personalizzati e artigianali. abbigliamento e accessori.
  • Pro del venditore: Attira acquirenti di alto livello che cercano una moda unica, personalizzata o sostenibile.
  • Contro del venditore: Pubblico di nicchia al di fuori di categorie specifiche; elevata concorrenza nell’ambito della gioielleria e degli accessori fatti a mano.

Note sulle tasse negli Stati Uniti

  • Abbigliamento Amazon: Commissioni di rinvio in genere 17%, con un tasso più basso per orologi e gioielli di alto valore.
  • Poshmark: Piatto 20% su tutte le vendite superiori a 15 dollari.
  • TikTok Shop: Attualmente utilizza una bassa commissione di rinvio introduttiva del 6% per la maggior parte delle categorie di abbigliamento (escluse le procedure di pagamento e le tasse), una tariffa altamente competitiva.

Il paesaggio europeo: Categoria di assassini e portata paneuropea

Il mercato europeo è dominato da specialisti della moda come Zalando e ASOS, che hanno consolidato una forte logistica transfrontaliera e la fiducia nel marchio.

1. Zalando

  • Regione: Pan-UE (DE, FR, NL, ecc.)
  • Scala degli acquirenti: Oltre 51 milioni di clienti attivi in 25 mercati europei.
  • Caratteristiche principali: La più grande piattaforma online di moda e lifestyle d’Europa; mix curato di marchi di massa e premium; forte attenzione alla sostenibilità.
  • Pro del venditore: Scala ineguagliata in Europa; logistica consolidata (Zalando Fulfillment Solutions); fiducia dei consumatori per i resi.
  • Contro del venditore: Struttura delle commissioni elevata (5-25%); rigoroso processo di selezione dei marchi e politica di restituzione obbligatoria (100 giorni).

2. Mercato ASOS

  • Regione: Globale, con una forte base nel Regno Unito/Europa.
  • Scala acquirenti: ~63M visite mensili (sito ASOS); oltre 18M di clienti attivi a livello globale.
  • Caratteristiche principali: Si concentra su marchi indipendenti, moda vintage e boutiqueattrae un pubblico giovane e attento alle tendenze.
  • Pro del venditore: Accesso a un pubblico globale e impegnato della Gen Z/Millennial; forte associazione del marchio alle tendenze della moda.
  • Contro del venditore: I venditori devono operare come “boutique” indipendente con una quota di iscrizione; 10% di commissione sulle vendite.

3. Farfetch

  • Regione: Globale, con focus sui clienti che spendono molto.
  • Scala acquirenti: Oltre 2M di clienti di alto valore; noto per l’elevato valore medio degli ordini (AOV).
  • Caratteristiche principali: Piattaforma leader per moda di lusso di boutique e marchi globali.
  • Pro del venditore: Accesso a un pubblico globale e benestante; forte controllo e presentazione del marchio per gli articoli di lusso.
  • Contro del venditore: Commissioni elevate (25-33%) e un processo di selezione rigoroso; richiede un inventario di alto livello.

4. Vinted

  • Regione: Pan-UE (FR, DE, UK, ecc.).
  • Scala degli acquirenti: ~28M visitatori mensili (UE); rivendita massiccia da parte della comunità.
  • Caratteristiche principali: Leader in Europa moda di seconda mano piattaforma; focus C2C con bassa barriera di ingresso.
  • Pro del venditore: 0% di spese per il venditore (l’acquirente paga tutte le spese di protezione); rapida crescita della moda circolare; processo di inserzione semplice.
  • Contro del venditore: Prezzi bassi; il venditore gestisce la spedizione individuale; il controllo del marchio è inesistente.

5. OTTO

  • Regione: Germania (DE).
  • Scala acquirenti: Oltre 9M di clienti attivi; ~54M visite mensili (DE).
  • Caratteristiche principali: Secondo rivenditore online in Germania; forte presenza nei settori della moda e lifestyle prodotti.
  • Pro del venditore: Elevata fiducia nel marchio nel critico mercato tedesco; bassa concorrenza rispetto ad Amazon DE.
  • Contro del venditore: Elevata quota di iscrizione una tantum (fino a 10.000 euro); richiede esperienza nella traduzione e nell’evasione di documenti in tedesco.

Note sulle tasse europee

  • Zalando: 5-25% commissioni (in base alla categoria).
  • Mercato ASOS: 10% più una quota di abbonamento mensile alla boutique.
  • Farfetch: Commissioni elevate del 25-33% grazie alla sua attenzione per il lusso e al suo servizio di assistenza.
  • Vinted: 0% di spese per il venditoreTutti i costi di transazione/protezione sono a carico dell’acquirente.

Scegliere la piattaforma: Strategia per obiettivo

Obiettivo Mercati consigliati (USA e UE) Nota strategica chiave
Massimo volume/mercato di massa Amazon, Walmart (USA); Amazon EU, OTTO (DE) Concentrati sui prodotti di base ad alto volume, ottimizzando le inserzioni per la ricerca e il prezzo.
Focus lusso/premium Farfetch (Globale); Zalando (livello Premium) Privilegia lo storytelling del marchio, fotografie di alta qualità e canali curati.
Crescita delle tendenze e degli impulsi Negozio TikTok (USA/UK) Essenziale per la moda ad alto tasso di rotazione; utilizza molto i contenuti video e il creator marketing.
Indipendente/Boutique Mercato ASOS, Etsy (Globale) Sfrutta un pubblico di nicchia che apprezza l’unicità, il vintage e la produzione di piccoli lotti.
Rivendita/Moda circolare Poshmark (USA), Vinted (UE), eBay (globale) Esistono opzioni a bassa commissione, ma spesso si basano su modelli C2C o di inventario in eccesso.

Considerazioni chiave per l’espansione dell’eCommerce a livello globale

Quando vuoi scalare il tuo marchio di moda sui vari mercati, considera quanto segue:

  1. Gestione dei resi: La moda ha i tassi di restituzione più alti (spesso 20-40%). Piattaforme come Zalando e Amazon FBA sono specializzati nella gestione di questo volume, che è fondamentale per la redditività.
  2. Taglia e vestibilità: L’incoerenza delle taglie è il motivo principale dei resi. Sfrutta le funzioni di prova AR/VR (se disponibili) o le tabelle delle taglie altamente dettagliate per ridurre questo problema.
  3. Logistica transfrontaliera: L’espansione europea richiede la gestione delle diverse norme IVA e doganali. Piattaforme come Zalando e Amazon EU forniscono infrastrutture per semplificare questa complessità.
  4. Servizio clienti: Gestire le richieste di informazioni sui prodotti (taglie, materiali, tracciabilità) e i resi su oltre 10 canali globali è impossibile senza la tecnologia. Un sistema centralizzato Una soluzione di helpdesk per il commercio elettronico è necessaria per gestire in modo efficiente l’elevato volume di ticket dei clienti legati alla moda.

I punti di partenza per i marchi di moda pronti a scalare nel 2025

I marketplace della moda sono più che semplici canali di vendita: sono motori di crescita. Permettono ai marchi di raggiungere un pubblico globale, di beneficiare di una potenza di marketing integrata e di allinearsi al modo in cui i consumatori di oggi preferiscono fare acquisti. Il successo dipende dalla scelta delle piattaforme giuste e dall’esecuzione efficace della strategia.

Per prosperare, concentrati su:

  • Selezionare i marketplace adatti al tuo marchio e al tuo pubblico
  • Mantenere coerenti i dati e le immagini dei prodotti
  • Utilizzare gli strumenti di automazioni per scalare in modo efficiente

Con il giusto approccio, puoi crescere a livello globale, rimanere agile e offrire un’esperienza di acquisto affidabile e senza interruzioni, indipendentemente da dove si trovino i tuoi clienti.

Hai bisogno di aiuto per la configurazione o vuoi vedere come eDesk può semplificare la gestione del tuo marketplace? Prenota una demo con il nostro team e ti spiegheremo tutto quello che ti serve per iniziare.

Autore:

Semplificare l'assistenza su tutti i canali di vendita