Scegliere gli strumenti di intelligenza artificiale giusti per il tuo negozio online è un’impresa ardua. Per questo abbiamo testato decine di piattaforme per conto tuo e le abbiamo ristrette a cinque che danno risultati… senza richiedere una laurea in scienze dei dati.
Questi strumenti si occupano di tutto, dall’assistenza ai clienti ai consigli sui prodotti: fanno risparmiare tempo, riducono i costi e ti aiutano a competere con i rivenditori più grandi. Di seguito ti spieghiamo cosa fa ciascuno di essi e chi dovrebbe usarli.
Perché gli strumenti di intelligenza artificiale sono importanti per l’eCommerce nel 2026
L’adozione dell’intelligenza artificiale nell’eCommerce è passata da sperimentale a essenziale nel 2025. Il mercato globale dell’eCommerce abilitato all’intelligenza artificiale raggiungerà gli 8,65 miliardi di dollari nel 2025. Il 77% dei professionisti dell’e-commerce utilizza l’intelligenza artificiale ogni giorno.
I numeri raccontano una storia chiara. L’84% delle aziende di e-commerce sta integrando l’intelligenza artificiale o sta pianificando di farlo – i negozi che utilizzano chatbot alimentati dall’intelligenza artificiale hanno visto un un aumento del 25% in conversioni di lead nel 2025. I consigli sui prodotti da soli portano fino al 31% dei ricavi per i rivenditori che li implementano correttamente.
Sono tre i vantaggi principali che spingono a questa adozione:
Le automazioni riducono i costi. L’intelligenza artificiale gestisce attività di routine come l’instradamento dei biglietti e la previsione dell’inventario senza aggiungere personale. Le aziende riferiscono 30% di costi di assistenza in meno pur gestendo il doppio delle richieste.
La personalizzazione aumenta le vendite. Le raccomandazioni di prodotti basate sull’intelligenza artificiale possono aumentare le entrate fino al 300%, aumentare i tassi di conversione del 150% e incrementare il valore medio degli ordini del 50%. Attributi di Amazon 35% delle sue vendite alle raccomandazioni dell’intelligenza artificiale.
L’analisi predittiva migliora le decisioni. Gli strumenti di intelligenza artificiale prevedono la domanda, ottimizzano i prezzi e identificano le tendenze prima che i concorrenti le notino.
La tecnologia ha raggiunto un punto di svolta. Il 78% delle organizzazioni utilizzano l’IA in almeno una funzione aziendale, rispetto al 55% dell’anno precedente. Questo cambiamento è dovuto al fatto che l’IA offre risultati misurabili, non al clamore.
Per i venditori online, la questione non è se adottare o meno l’intelligenza artificiale. La questione è quali strumenti risolvono i tuoi problemi specifici.
eDesk: Il migliore per le automazioni dell’assistenza clienti
eDesk è specializzata nell’assistenza clienti AI per le aziende di e-commerce. La piattaforma consolida i messaggi provenienti da più canali in un’unica interfaccia e utilizza l’intelligenza artificiale per instradare, dare priorità e redigere le risposte.
Le caratteristiche principali includono:
Una casella di posta elettronica omnicanale che combina i messaggi provenienti da Amazon, eBay, Shopify, social media ed e-mail in un’unica visualizzazione. L’intelligenza artificiale collega automaticamente le conversazioni agli ordini corretti e alla cronologia dei clienti.
L’instradamento intelligente dei ticket invia le richieste al giusto membro del team in base all’argomento, alla lingua e all’urgenza. L’intelligenza artificiale impara dai modelli del tuo team e migliora l’accuratezza dell’instradamento nel tempo.
Le risposte assistite dall’intelligenza artificiale analizzano i messaggi in arrivo in base al sentimento e all’intento. Il sistema suggerisce risposte appropriate in base alle conversazioni passate e al tono del marchio. Gli agenti dell’assistenza modificano queste bozze invece di scrivere da zero.
Le analisi delle prestazioni tengono traccia dei tempi di risposta, dei tassi di risoluzione e dei punteggi di soddisfazione dei clienti su tutti i canali. Il dashboard identifica i colli di bottiglia ed evidenzia le aree di miglioramento.
Ideale per: Aziende di e-commerce in crescita che vendono su più marketplace e che hanno bisogno di scalare l’assistenza senza aumentare proporzionalmente l’organico. Funziona particolarmente bene per i team che gestiscono più di 100 ticket al giorno.
eDesk si integra con le principali piattaforme eCommerce e con i marketplace. L’intelligenza artificiale è in grado di comprendere contesti specifici dell’eCommerce come rimborsi, ritardi nella spedizione e variazioni dei prodotti. Questa specializzazione lo rende più efficace di un software di helpdesk generico per venditori online.
La piattaforma offre prezzi flessibili basati sul volume degli scontrini. I negozi più piccoli iniziano con piani di base, mentre le attività più grandi hanno accesso a funzioni di automazioni avanzate. Le prove gratuite ti permettono di testare il sistema con il tuo reale volume di assistenza.
Scopri di più sugli strumenti di assistenza clienti basati sull’AI
Shopify Magic: la migliore intelligenza artificiale integrata per i negozi online
Shopify Magic porta le funzionalità AI direttamente nell’interfaccia di amministrazione di Shopify. I proprietari dei negozi possono accedere alle funzionalità dell’intelligenza artificiale senza dover installare applicazioni separate o gestire abbonamenti aggiuntivi.
Le capacità principali includono:
Il generatore di descrizioni del prodotto crea copie ottimizzate a partire dai dettagli di base del prodotto. Tu inserisci le specifiche e le caratteristiche. L’intelligenza artificiale produce descrizioni SEO-friendly che corrispondono alla voce del tuo marchio.
Gli strumenti di modifica delle immagini rimuovono gli sfondi, regolano l’illuminazione e ridimensionano le foto dei prodotti. L’AI gestisce l’elaborazione in batch di interi cataloghi di prodotti.
Le raccomandazioni intelligenti mostrano agli acquirenti i prodotti rilevanti in base al comportamento di navigazione e alla cronologia degli acquisti. Il sistema impara dai dati del tuo negozio per migliorare i suggerimenti nel tempo.
L’ottimizzazione dell’oggetto dell’email testa diverse varianti e prevede quali genereranno tassi di apertura più elevati. L’intelligenza artificiale considera i modelli di coinvolgimento passati del tuo pubblico.
Ideale per: I commercianti di Shopify che desiderano le funzionalità dell’intelligenza artificiale senza necessità di configurazioni tecniche o di gestione di strumenti separati. Particolarmente utile per i fondatori solitari e i piccoli team che gestiscono il loro primo negozio online.
Shopify Magic funziona esclusivamente all’interno dell’ecosistema Shopify. Questa limitazione diventa un vantaggio se utilizzi già Shopify. L’integrazione è perfetta perché l’intelligenza artificiale accede in modo nativo a tutti i dati del tuo negozio.
Lo strumento è incluso negli abbonamenti di Shopify – non sono necessari pagamenti o contratti separati. Le funzionalità vengono introdotte gradualmente man mano che Shopify espande le capacità di intelligenza artificiale della piattaforma.
Esplora le opzioni di helpdesk AI per i negozi Shopify
Klevu: il meglio per la ricerca e il merchandising basati sull’AI
Klevu trasforma il modo in cui gli acquirenti trovano i prodotti sul tuo sito. La piattaforma utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale per comprendere l’intento della ricerca, non solo la corrispondenza delle parole chiave.
Le caratteristiche principali includono:
La ricerca semantica interpreta ciò che i clienti intendono, non solo ciò che digitano. Le ricerche di “scarpe da corsa per piedi piatti” restituiscono risultati appropriati anche se queste parole esatte non compaiono nei titoli dei prodotti.
I suggerimenti per il completamento automatico appaiono mentre gli acquirenti digitano. L’intelligenza artificiale prevede le ricerche previste e fa emergere immediatamente i prodotti più popolari.
Il ranking personalizzato adatta i risultati della ricerca in base al comportamento del singolo acquirente. I clienti che ritornano vedono i risultati ponderati in base alle loro preferenze e ai loro acquisti passati.
Gli strumenti di visual merchandising ti permettono di impostare delle regole per far apparire per primi i prodotti in determinate categorie o ricerche. L’intelligenza artificiale applica queste regole personalizzando i risultati per ogni visitatore.
Il cruscotto analitico mostra i termini di ricerca che non danno risultati, le query più popolari e i tassi di conversione per frase di ricerca. Questi dati rivelano le lacune del tuo catalogo e le opportunità di migliorare le inserzioni dei prodotti.
Ideale per: Negozi di e-commerce di medie e grandi dimensioni con cataloghi estesi in cui la scoperta dei prodotti diventa difficile. È più efficace per i negozi con più di 500 prodotti e un volume di traffico significativo.
Klevu funziona su diverse piattaforme di e-commerce, tra cui Shopify, BigCommerce e Magento. L’implementazione richiede una configurazione tecnica ma non richiede uno sviluppo personalizzato per i casi d’uso standard.
Il prezzo varia in base al traffico del sito e alle dimensioni del catalogo. L’investimento ha senso quando l’ottimizzazione della ricerca ha un impatto diretto sui tassi di conversione, cosa che avviene in genere con volumi di traffico più elevati.
Jasper: Il miglior generatore di contenuti AI per l’eCommerce Marketing
Jasper produce testi di marketing su scala. La piattaforma genera testi pubblicitari, campagne e-mail, descrizioni di prodotti e contenuti di landing page utilizzando modelli linguistici di grandi dimensioni addestrati su esempi ad alta conversione.
Le funzionalità principali includono:
Modelli di campagne per gli scenari più comuni dell’e-commerce, come il lancio di prodotti, le promozioni stagionali e le email per i carrelli abbandonati. Inserisci i dettagli di base. Jasper genera una copia completa della campagna su più canali.
La personalizzazione della voce del marchio addestra l’intelligenza artificiale sui tuoi contenuti esistenti. Il sistema impara il tuo tono, il tuo vocabolario e le tue preferenze di stile. L’output corrisponde al tuo marchio senza bisogno di modifiche approfondite.
L’integrazione del test A/B genera diverse varianti di titoli, inviti all’azione e testo. Puoi testare queste variazioni per identificare i messaggi più performanti.
La modalità di ottimizzazione SEO scrive contenuti mirati a parole chiave specifiche mantenendo la leggibilità. L’intelligenza artificiale bilancia l’ottimizzazione della ricerca con il linguaggio naturale.
Il supporto multilingue traduce e adatta i contenuti ai mercati internazionali. Lo strumento gestisce le sfumature di localizzazione che vanno oltre la traduzione diretta.
Ideale per: Team di marketing e agenzie che gestiscono contenuti per più marchi o campagne. È molto utile quando devi produrre volumi elevati di contenuti variegati in modo costante.
Jasper non si integra direttamente con le piattaforme di e-commerce. I contenuti generati vengono esportati nel tuo negozio, nella piattaforma di posta elettronica o negli account pubblicitari. Questa separazione comporta un maggior lavoro manuale, ma permette di utilizzarli in qualsiasi canale di marketing.
La piattaforma richiede un abbonamento mensile basato su limiti di parole. Gli utenti più esigenti necessitano di piani di livello superiore. Le prove gratuite ti permettono di verificare se la qualità dell’output giustifica il costo per le tue esigenze.
Revieve: Migliore per l’intelligenza artificiale visiva e lo shopping personalizzato
Revieve è specializzata nell’intelligenza artificiale visiva per i rivenditori di prodotti di bellezza e moda. La piattaforma analizza le foto per fornire consigli personalizzati sui prodotti in base alle caratteristiche individuali.
Le principali funzionalità includono:
L’analisi della pelle valuta le foto caricate per identificare il tipo di pelle, i problemi e le condizioni. L’intelligenza artificiale consiglia i prodotti adatti alle esigenze specifiche dell’individuo.
La prova virtuale consente agli acquirenti di vedere come appaiono il trucco, il colore dei capelli o gli accessori sulle loro foto. La visualizzazione riduce l’incertezza e i resi.
Le routine personalizzate suggeriscono set di prodotti completi basati sull’analisi. Invece di singoli articoli, gli acquirenti ricevono regimi curati che rispondono alle loro specifiche esigenze.
Il monitoraggio dei progressi monitora i cambiamenti nel tempo per gli acquirenti che caricano periodicamente nuove foto. Questa funzione aumenta il coinvolgimento e dimostra l’efficacia del prodotto.
I questionari diagnostici si combinano con l’analisi visiva per perfezionare le raccomandazioni. L’intelligenza artificiale considera sia i dati visivi oggettivi che i suggerimenti soggettivi dell’utente.
Ideale per: Marchi di bellezza e di moda in cui l’abbinamento visivo e la personalizzazione guidano le decisioni di acquisto. È particolarmente efficace per i rivenditori di cosmetici, prodotti per la cura della pelle, dei capelli e degli occhiali.
Revieve richiede l’integrazione con la tua piattaforma di e-commerce e il tuo catalogo prodotti. L’implementazione comporta la configurazione tecnica e la mappatura dei tuoi prodotti sul motore di raccomandazione dell’intelligenza artificiale.
La piattaforma funziona meglio con i marchi affermati che hanno linee di prodotti complete. Gli acquirenti si aspettano molteplici raccomandazioni pertinenti, il che richiede una sufficiente profondità dell’inventario.
I prezzi seguono un modello aziendale con preventivi personalizzati in base al volume di traffico e alle caratteristiche richieste. L’investimento ha senso per i marchi in cui la personalizzazione ha un impatto significativo sui tassi di conversione e riduce i profitti.
Leggi le informazioni sull’intelligenza artificiale conversazionale nell’eCommerce
Tabella di confronto: Quale strumento si adatta al tuo negozio
| Strumento | Il migliore per | Caratteristiche principali | Utenti ideali |
| eDesk | Assistenza clienti | Ticketing con intelligenza artificiale, integrazione omnichannel, analisi del sentimento | Dalle PMI alle imprese che vendono su più canali |
| Magia di Shopify | Automazioni per le vetrine | Descrizioni dei prodotti, modifica delle immagini, raccomandazioni | Commercianti di Shopify, fondatori in proprio |
| Klevu | Ricerca intelligente | Ricerca NLP, risultati personalizzati, merchandising | Negozi di medie e grandi dimensioni con oltre 500 prodotti |
| Jasper | Creazione di contenuti | Copione pubblicitario, formazione sul tono del marchio, test A/B | Team di marketing, agenzie |
| Revieve | Personalizzazione visiva | Analisi della pelle, prove virtuali e routine | Marchi di bellezza e moda |
Come scegliere il giusto strumento di intelligenza artificiale per la tua azienda
Inizia dal tuo più grande collo di bottiglia operativo. Gli strumenti di Intelligenza Artificiale offrono il massimo valore quando risolvono problemi costosi o che richiedono molto tempo.
Valuta gli strumenti in base a questi criteri:
I requisiti di integrazione determinano la difficoltà di implementazione. Gli strumenti che si collegano direttamente alla piattaforma di e-commerce esistente richiedono meno lavoro tecnico. Le soluzioni indipendenti offrono flessibilità ma richiedono un maggiore sforzo di integrazione.
La scalabilità è importante se hai intenzione di crescere. Alcuni strumenti funzionano bene per le piccole operazioni, ma diventano costosi o ingombranti in scala. Altri richiedono un volume minimo di traffico o di transazioni per funzionare in modo efficace.
Il supporto e la formazione influiscono sul successo dell’adozione. Valuta se il fornitore offre assistenza all’implementazione, documentazione e supporto continuo. I team adottano più facilmente gli strumenti quando l’aiuto è disponibile.
I requisiti dei dati variano a seconda dello strumento. Le raccomandazioni basate sull’intelligenza artificiale hanno bisogno della cronologia delle transazioni per funzionare bene. L’intelligenza artificiale visiva richiede immagini dei prodotti. Assicurati di avere i dati necessari prima di impegnarti.
Crea un framework di test:
Definisci le metriche specifiche che monitorerai durante il periodo di prova. Le valutazioni generiche del tipo “funziona meglio” non giustificano i costi di gestione.
Esegui i test pilota con carichi di lavoro reali, non con scenari di prova artificiali. I dati reali dei clienti rivelano limiti e vantaggi che non appaiono nelle demo.
Coinvolgi i membri del team che utilizzeranno lo strumento quotidianamente. Il loro feedback sull’usabilità e sull’integrazione del flusso di lavoro è più importante delle impressioni dei dirigenti.
Calcola il ritorno sull’investimento in base a miglioramenti misurabili. Il tempo risparmiato, l’aumento del tasso di conversione e la riduzione dei costi giustificano l’abbonamento allo strumento meglio delle valutazioni soggettive della qualità.
Scopri gli strumenti di automazioni che fanno risparmiare tempo e denaro
Tendenze future dell’intelligenza artificiale per l’e-commerce
Gli strumenti di intelligenza artificiale disponibili oggi rappresentano solo l’inizio. Nei prossimi cinque anni saranno disponibili funzionalità più sofisticate che cambieranno radicalmente il modo di operare dei negozi online.
Cosa succederà nel breve periodo (2026-2027)
L’IA agenziale rappresenta la più grande tendenza all’orizzonte. Si tratta di agenti di IA che lavorano in modo autonomo, utilizzando modelli linguistici di grandi dimensioni e l’apprendimento automatico per svolgere non solo attività, ma anche ragionare e imparare. A differenza degli strumenti attuali che necessitano di istruzioni, questi agenti identificano i problemi e li risolvono in modo autonomo.
Esempi di cosa significa per il tuo negozio:
Un agente AI si accorge che il tuo inventario si sta esaurendo su un prodotto di tendenza e riordina automaticamente dal tuo fornitore in base alla velocità delle vendite e ai modelli stagionali.
Agenti del servizio clienti che non si limitano a rispondere alle domande ma risolvono problemi completi. Elaborano rimborsi, aggiornano gli indirizzi di spedizione e risolvono problemi complessi senza l’intervento umano. Secondo le proiezioni, l’intelligenza artificiale sarà in grado di gestire 80% di tutte le interazioni con i clienti entro il 2030.
L’integrazione cross-canale più profonda diventa uno standard. Gli strumenti di intelligenza artificiale condividono i dati senza soluzione di continuità. Quando un cliente naviga tra i prodotti su mobile, abbandona il carrello e successivamente contatta l’assistenza, il sistema conosce la storia completa e personalizza ogni interazione di conseguenza.
Sviluppi a medio termine (2027-2030)
Il commercio predittivo anticipa le esigenze prima che i clienti le esprimano, consentendo aggiustamenti operativi in tempo reale. Il tuo negozio non si limiterà a rispondere a ciò che fanno i clienti. Prevederà quello che vorranno la prossima settimana.
Il commercio vocale va oltre il semplice riordino. Quando qualcuno chiede “Qual è il miglior detersivo ecologico?”, questi momenti forniscono approfondimenti predittivi su un’attività immediata e comportamento d’acquisto futuro. L’intelligenza artificiale alimenta queste richieste nei sistemi decisionali che regolano l’inventario, attivano offerte personalizzate e informano sulle opportunità di cross-selling.
L’iper-personalizzazione va oltre i consigli sui prodotti. Le aziende che eccellono nella personalizzazione guidata dall’intelligenza artificiale generano 40% di ricavi in più rispetto a quelli che non lo fanno. Gli agenti AI possono iper-personalizzare i risultati di ricerca prendendo in considerazione ogni clic, ricerca, acquisto, ritorno e preferenza. Questo si estende ai prezzi, alle opzioni di consegna, ai metodi di pagamento e persino al layout del negozio per ogni visitatore.
Rimanere al passo con i tempi senza essere sopraffatti
Questi progressi sembrano intimidatori. La chiave è l’approccio, non la padronanza della tecnologia.
Inizia con la curiosità piuttosto che con la certezza. Non è necessario capire come funziona tecnicamente l’IA. Devi capire quali problemi risolve per i tuoi clienti. Prova i nuovi strumenti quando affrontano punti di attrito reali nella tua attività.
Adattati in modo graduale. Le aziende che cercano di implementare ogni nuova funzionalità dell’IA contemporaneamente spesso falliscono. Scegli un’area in cui l’IA offre un miglioramento misurabile. Padroneggiala. Poi passa all’area successiva.
Concentrati sui risultati dei clienti. Le migliori implementazioni dell’intelligenza artificiale sono invisibili agli acquirenti. I clienti sperimentano un servizio più rapido, una migliore corrispondenza dei prodotti e transazioni più fluide. Se i tuoi strumenti di IA impressionano dal punto di vista tecnico ma frustrano i clienti, hai scelto male.
Inserisci l’apprendimento nelle tue operazioni. Assegna a qualcuno il compito di monitorare gli sviluppi dell’intelligenza artificiale nell’e-commerce. Segui le pubblicazioni del settore. Prova le funzionalità beta quando sono disponibili. I rivenditori che aspettano che le tendenze diventino mainstream perdono il vantaggio competitivo che l’adozione precoce offre.
I negozi che prospereranno nel 2030 non saranno quelli con il maggior numero di strumenti di IA. Saranno quelli che hanno applicato l’IA in modo ponderato ai problemi specifici dei loro clienti e che hanno continuamente perfezionato il loro approccio in base ai risultati.
Esplora il futuro dell’IA nel servizio clienti
Sei pronto a trasformare le tue operazioni di eCommerce?
Gli strumenti di intelligenza artificiale sono passati da sperimentali a essenziali per i rivenditori online nel 2025. Le piattaforme qui trattate rispondono a diverse esigenze operative, dall’assistenza ai clienti alla scoperta dei prodotti fino ai contenuti di marketing.
Le tue esigenze specifiche determinano quali strumenti hanno senso. eDesk eccelle nel centralizzare e automatizzare l’assistenza clienti su più canali di vendita. Shopify Magic offre il punto di ingresso più semplice per i commercianti che già utilizzano questa piattaforma. Klevu trasforma la scoperta dei prodotti per i negozi con ampi cataloghi. Jasper accelera la produzione di contenuti di marketing. Revieve crea esperienze di acquisto personalizzate per i marchi di bellezza e moda.
Inizia con lo strumento che risolve il problema più costoso o che richiede più tempo. Testalo con carichi di lavoro reali. Misura i miglioramenti specifici. Espandi l’utilizzo di altri strumenti man mano che ne dimostri il valore e costruisci un’esperienza interna.
I negozi che avranno successo nel 2026 non stanno utilizzando tutti gli strumenti di intelligenza artificiale disponibili. Stanno usando quelli giusti in modo strategico.
Prova gratuitamente le funzionalità di eDesk basate sull’AI e scopri come l’automazione trasforma l’assistenza clienti per le aziende di e-commerce in crescita.
Domande frequenti
Qual è il miglior strumento di intelligenza artificiale per l’e-commerce nel 2026?
Lo strumento migliore dipende dalle tue esigenze specifiche. eDesk è la soluzione migliore per l’automazione dell’assistenza clienti. Shopify Magic è il migliore per i commercianti di Shopify che cercano funzionalità integrate. Klevu eccelle nella ricerca e nel merchandising per i cataloghi più grandi. Scegli in base al tuo collo di bottiglia operativo.
In che modo eDesk migliora l’assistenza ai clienti?
eDesk consolida i messaggi provenienti da più canali in un’unica interfaccia e utilizza l’intelligenza artificiale per instradare i ticket, analizzare il sentiment e redigere le risposte. I team di assistenza gestiscono un maggior numero di richieste in modo più rapido senza aumentare il personale. L’intelligenza artificiale impara dai modelli del tuo team per migliorare nel tempo.
Gli strumenti di AI si integrano con Shopify e WooCommerce?
Le integrazioni variano a seconda dello strumento. Shopify Magic è nativo di Shopify. eDesk e Klevu offrono integrazioni per entrambe le piattaforme. Jasper opera in modo indipendente e richiede il trasferimento manuale dei contenuti. Verifica le funzionalità di integrazione specifiche prima di scegliere uno strumento.
Gli strumenti di intelligenza artificiale sono accessibili alle piccole imprese di e-commerce?
Molti strumenti di intelligenza artificiale offrono prezzi differenziati in base all’utilizzo. Shopify Magic è incluso nei piani di Shopify, mentre eDesk e altri offrono piani iniziali per le attività più piccole. Le prove gratuite ti permettono di testare il valore prima di pagare. Inizia con uno strumento che affronta il tuo problema principale piuttosto che con più abbonamenti.
Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati degli strumenti di intelligenza artificiale?
Gli strumenti di assistenza clienti e di ricerca mostrano risultati in poche settimane, poiché l’intelligenza artificiale impara dai tuoi dati. Gli strumenti di generazione di contenuti funzionano immediatamente ma richiedono tempo per affinare la voce del marchio. Gli strumenti di personalizzazione hanno bisogno dello storico delle transazioni per migliorare le raccomandazioni. La maggior parte degli strumenti offre miglioramenti misurabili entro 30-90 giorni.
Che cos’è l’IA agenziale e quando interesserà il mio negozio?
L’IA agenziale si riferisce a sistemi che lavorano autonomamente per risolvere problemi senza una costante direzione umana. Questi strumenti non solo portano a termine i compiti, ma ragionano anche sulle sfide e imparano dai risultati. Le prime versioni sono già disponibili per il servizio clienti e la gestione dell’inventario. Si prevede un’adozione più ampia nell’e-commerce entro il 2027.