Il settore della bellezza online sta vivendo una crescita enorme. Solo negli Stati Uniti, si prevede che le vendite eCommerce di prodotti di bellezza raggiungeranno circa 86 miliardi di dollari nel 2023, e le previsioni indicano un aumento a oltre 94 miliardi di dollari entro il 2026. A livello globale, si prevede che la categoria salute e bellezza raggiungerà l’incredibile cifra di 449,6 miliardi di dollari di vendite eCommerce entro il 2027.
Per i marchi di bellezza – sia che si concentrino sulla cura della pelle, dei capelli, dell’igiene personale, dei profumi o della cura del periodo – le opportunità sono molto ampie. Per ispirare la tua prossima strategia, abbiamo analizzato i siti di e-commerce di bellezza di successo, esaminando gli strumenti, gli approcci, le missioni e i prodotti che li hanno aiutati a raggiungere importanti traguardi. I dati dei visitatori offrono un’istantanea della loro attuale portata e del loro coinvolgimento online.
Il panorama statunitense: Prestigio, mercato di massa e commercio sociale
Il mercato statunitense è dominato dalla battaglia tra i marchi di prestigio (Sephora) e il mercato di massa (Ulta, Target), mentre i rivenditori generalisti e le piattaforme sociali si contendono gli acquisti d’impulso e quelli quotidiani.
1. Amazon
- Scala degli acquirenti: Oltre 310 milioni di utenti attivi in tutto il mondo (quota massiccia negli Stati Uniti).
 - Caratteristiche principali: Offre una portata enorme, logistica FBA, forte nel mercato di massa e in crescita Bellezza Premium.
 - Pro del venditore: Volume ineguagliabile; fiducia dei consumatori grazie a Prime; FBA semplifica la logistica.
 - Contro del venditore: Intensa concorrenza; problemi di autenticità e protezione del marchio; spese elevate per la categoria.
 
2. Sephora (Mercato)
- Scala dell’acquirente: 2,59 miliardi di dollari di fatturato netto (2022); 14M+ membri di Beauty Insider (USA).
 - Caratteristiche principali: Concentrato di prestigio; prodotti di fascia alta per la cura della pelle, il trucco e le fragranze; assortimento altamente curato.
 - Pro del venditore: Forte alone e fiducia nel marchio; alto valore medio dell’ordine (AOV); accesso ai clienti fedeli di Beauty Insider.
 - Contro del venditore: Altamente selettivo/invito; standard rigorosi per quanto riguarda il merchandising e il marchio; si concentra su punti di prezzo di prestigio.
 
3. Ulta Beauty (Mercato)
- Scala acquirenti: Oltre 40 milioni di membri di Ultamate Rewards; grande presenza di negozi negli Stati Uniti.
 - Caratteristiche principali: Mix di prodotti di massa e di prestigio (“All Things Beauty”); forte integrazione con i saloni.
 - Pro del venditore: Base di fedeltà ampia e diversificata; assortimento in espansione grazie al nuovo Marketplace; forte strategia omnichannel.
 - Contro del venditore: Programma di marketplace più recente (in fase di scalata); altamente competitivo con i marchi privati di Ulta.
 
4. Obiettivo Plus
- Scala di acquirenti: ~165-170M visite mensili di Target.comil mercato è solo su invito.
 - Caratteristiche principali: Componente di terze parti altamente curata; spesso si integra con il negozio. Ulta Beauty at Target negozi.
 - Pro del venditore: Forte alone di partnership al dettaglio; meno concorrenza diretta; alta credibilità.
 - Venditore Cons: Richiede un invito per l’iscrizione; categorie molto limitate e un processo di iscrizione più lento.
 
5. Mercato Walmart
- Scala acquirenti: ~480-500M visite mensili al sitooltre 120 milioni di visitatori unici al mese.
 - Caratteristiche principali: Forte nel mercato di massa e di valore bellezza; marchi digitali in espansione.
 - Pro del venditore: Alto potenziale di volume per articoli di valore o di massa; tariffe più basse rispetto ad Amazon.
 - Contro del venditore: Minore prestigio del marchio percepito; forte attenzione ai prezzi competitivi.
 
6. Negozio TikTok (USA)
- Scala degli acquirenti: ~47M acquirenti sui social media (stima 2024); ~79,3% delle vendite di Salute e Bellezza (2024).
 - Caratteristiche principali: Commercio live/social; si concentra sui trend, i virali e gli acquisti d’impulso. bellezza d’impulso; vendite a basso coefficiente di attrito.
 - Pro del venditore: Eccezionale per il marketing virale guidato dai creatori; crescita GMV molto rapida; bassa commissione di rinvio del 6% sulla maggior parte delle categorie (a partire dalla fine del 2024).
 - Contro del venditore: Politiche volatili; elevato carico di lavoro per la creazione di contenuti; la logistica può essere impegnativa.
 
7. eBay
- Scala degli acquirenti: ~134M di acquirenti attivi globalmente.
 - Caratteristiche principali: Bellezza nuova, usata, in eccesso e ricondizionata; forte di fragranze e articoli fuori produzione.
 - Pro del venditore: Flessibilità per inventari unici (in eccesso/discontinuati); il venditore mantiene il controllo sui prezzi.
 - Contro del venditore: Problemi di percezione dell’autenticità; richiede una pubblicità significativa per ottenere visibilità.
 
Note sulle tasse negli Stati Uniti
- Amazon Beauty: Le commissioni di referral variano in genere dall’8% al 15%. 8% al 15%con Premium Beauty che spesso si colloca nella fascia più bassa per gli articoli di alto valore, o con una tariffa minima per articolo.
 - Negozio TikTok: Utilizza una tariffa di referral unificata che include la commissione e l’elaborazione. La tariffa per la maggior parte degli articoli di bellezza e cura della persona è attualmente di 6% (alla fine del 2024), significativamente più basso rispetto alla maggior parte dei concorrenti.
 - Piattaforme curate (Sephora/Ulta/Target Plus): Queste piattaforme operano sulla base di modelli di margine personalizzati e negoziati o di tassi di commissione non standardizzati pubblicamente.
 
Il panorama europeo: Leader regionali e specialisti paneuropei
Il mercato europeo è dominato dai generalisti paneuropei e dai killer regionali di categoria, con una forte enfasi sulla cura della pelle di tipo professionale e farmaceutico.
1. Amazon (Negozi UE)
- Regione: Pan-UE.
 - Scala acquirenti: Stimato 1,2 miliardi di visite mensili nei principali mercati dell’UE.
 - Caratteristiche principali: Portata paneuropea; FBA supporta l’evasione transfrontaliera nei principali mercati (DE, UK, FR).
 - Pro del venditore: Dimensioni enormi; l’infrastruttura esistente semplifica la logistica multinazionale e l’IVA.
 - Contro del venditore: Elevati requisiti di conformità (imballaggi, RAEE); forte pressione sui prezzi a livello internazionale.
 
2. Zalando
- Regione: Pan-UE (DE, FR, UK, ecc.)
 - Scala degli acquirenti: Oltre 51 milioni di clienti attivi in 25 mercati europei.
 - Caratteristiche principali: Piattaforma di moda e lifestyle leader in Europa; forte Bellezza e cosmetici (Zalando Partner Program).
 - Pro del venditore: Elevata fedeltà dei clienti nei mercati chiave (soprattutto in Germania); forte pubblico orientato alla moda.
 - Contro del venditore: L’obiettivo principale rimane la moda; la struttura delle commissioni è generalmente più alta rispetto ai generalisti.
 
3. Douglas
- Regione: DE + 20+ paesi (Online).
 - Scala degli acquirenti: Traffico web globale ~8M utenti mensili (leader nella vendita al dettaglio di prodotti premium nell’UE).
 - Caratteristiche principali: Dominante rivenditore di prodotti di bellezza e profumi in Germania e nell’Europa meridionale; forte presenza omnichannel.
 - Pro del venditore: Elevata credibilità e fiducia del marchio per i prodotti di prestigio; accesso a una base di clienti benestanti.
 - Contro del venditore: Molto selettivo; richiede elevati standard di presentazione; opera con contratti curati o condizioni negoziate.
 
4. Notino
- Regione: Con sede in Repubblica Ceca; 24 paesi europei.
 - Caratteristiche principali: Nativo digitale; si concentra su una vasta gamma di fragranze, prodotti di bellezza di massa e di nicchia con prezzi competitivi.
 - Pro del venditore: Forte esperienza nell’e-commerce e nell’evasione delle consegne transfrontaliere in Europa.
 - Contro del venditore: L’elevata concentrazione sul volume/valore comporta un’intensa concorrenza sui prezzi in alcune categorie.
 
5. ASPETTO FANTASTICO
- Regione: Regno Unito; Spedizione globale.
 - Scala acquirenti: ~7,3M sessioni mensili (agosto 2025); forte presenza nel Regno Unito.
 - Caratteristiche principali: Specializzata in Cura dei capelli, cura della pelle e importazione di marchi britannici e statunitensi; di proprietà di THG (The Hut Group).
 - Pro del venditore: Forte presenza sul mercato britannico e internazionale; pubblico dedicato alla bellezza; buon supporto promozionale.
 - Contro dei venditori: Elevata concorrenza nei posizionamenti sponsorizzati; spesso si tratta di un modello ibrido rivenditore/marketplace.
 
6. Allegro
- Regione: Polonia (PL) + CEE.
 - Scala degli acquirenti: ~21M di acquirenti attivi in tutto il gruppo.
 - Caratteristiche principali: Leader di mercato in Polonia; generalista con un solido mercato di massa dei cosmetici categoria.
 - Pro del venditore: Chiara leadership nella regione CEE; molteplici opzioni logistiche per il commercio transfrontaliero.
 - Contro del venditore: Richiede una forte localizzazione (inserzioni in polacco); commissioni di categoria elevate in alcuni livelli.
 
7. bullone
- Regione: Paesi Bassi (NL) e Belgio (BE).
 - Scala degli acquirenti: ~13,7M di clienti attivi.
 - Caratteristiche principali: Mercato generalista dominante in Benelux; in crescita Cura della persona/Bellezza categoria.
 - Pro del venditore: Dominanza del mercato locale; elevata fedeltà dei clienti nella regione del Benelux.
 - Contro dei venditori: I venditori spesso richiedono un’entità locale per operare; le commissioni sono basate sulla categoria.
 
Note sulle tasse europee
- Allegro/bol: Le commissioni dipendono dalla categoria, spesso vanno dal 5% al 15% per la cura della persona, oltre a eventuali commissioni di base o di realizzazione.
 
Scegliere la piattaforma: Strategia per obiettivo
| Obiettivo | Mercati consigliati (USA e UE) | Nota strategica chiave | 
| Massimo volume/mercato di massa | Amazon, Walmart (USA); Amazon EU, Allegro (UE) | Concentrati su prodotti di base ad alto volume e a basso margine e sfrutta i programmi FBA/Fulfillment. | 
| Prestigio/Alto obiettivo | Sephora, Douglas (USA/UE) | Concentrati su elenchi di prodotti curati, contenuti di alta qualità e storytelling del marchio di lusso. | 
| Tendenza e crescita virale | Negozio TikTok (USA/UK) | Richiede un investimento significativo nella creazione di contenuti (UGC, video di breve durata) per stimolare gli acquisti d’impulso. Offre tariffe introduttive basse. | 
| Concentrati sui clienti fedeli | Ulta Beauty, Target Plus (USA) | Sfrutta l’enorme base di programmi fedeltà esistenti (Ultamate, Beauty Insider) per effettuare acquisti ripetuti. | 
| Regno Unito/Bellezza specializzata | LOOKFANTASTIC (Regno Unito/Globale) | Utilizza piattaforme specializzate dedicate con il pubblico esistente ad alto tasso di bellezza. | 
Considerazioni chiave per l’espansione dell’eCommerce a livello globale
Quando definisci la tua strategia Beauty & Cosmetics, tieni presente quanto segue:
- Dominio del commercio sociale: Piattaforme come TikTok Shop stanno rapidamente diventando i principali canali di scoperta e conversione, soprattutto per il trucco e la cura della pelle. La bassa commissione di referral è un incentivo notevole, ma richiede un forte investimento in shopping dal vivo e collaborazioni con i creatori.
 - Curato vs. Aperto: Rivenditori di prestigio come Sephora e Douglas daranno al tuo marchio un effetto alone, ma operano su modelli altamente curati, solo su invito, con rigorosi standard di qualità e presentazione.
 - Autenticità: Data la diffusione delle contraffazioni nel settore della bellezza, piattaforme come Amazon e eBay richiedono strategie solide per proteggere il tuo marchio e garantire la fiducia dei clienti. La vendita attraverso canali curati spesso allevia questa preoccupazione.
 - Scalare il servizio clienti: L’espansione su più aree geografiche e piattaforme – da Amazon a TikTok – moltiplica la complessità del servizio clienti (lingua, politiche di restituzione, richieste specifiche della piattaforma). Utilizzare un sistema efficiente una soluzione di helpdesk per eCommerce che centralizza i ticket è indispensabile per gestire questo volume e questa complessità senza sacrificare la velocità del servizio.
 
Hai bisogno di aiuto per gestire gli ordini di cibo online o l’assistenza clienti su più mercati? Prenota una demo con eDesk oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a centralizzare i messaggi, a semplificare le operazioni e a far crescere la tua attività con meno fatica.