Contenuti

Le migliori piattaforme per vendere cibo online

Ultimo aggiornamento: Ottobre 24, 2025
Food marketplaces

Vendere prodotti alimentari online non è mai stato così facile, ma la scelta della piattaforma giusta può determinare il tuo successo. Che tu sia un agricoltore locale, un panettiere casalingo o un marchio alimentare in crescita, esiste una piattaforma pensata per le tue esigenze specifiche.

Il settore Food and Grocery offre un’enorme portata ai marchi CPG indipendenti (alimenti confezionati e conservabili) attraverso piattaforme generaliste e canali specializzati che curano prodotti artigianali e gourmet. Il successo dipende dalla scelta di piattaforme adatte alla stabilità del prodotto e al pubblico di riferimento.

Ecco una panoramica delle principali opzioni di vendita online di prodotti alimentari nel 2025.

Il panorama statunitense: Generalisti e piattaforme di alimenti speciali

Il mercato statunitense è dominato dai generalisti che consentono ai venditori 3P per i prodotti di largo consumo, insieme alle piattaforme di nicchia per i prodotti curati e artigianali.

1. Amazon (alimentari e gastronomia)

  • Scala degli acquirenti: Oltre 310 milioni di utenti attivi a livello globale; i membri Prime sono i principali acquirenti di generi alimentari.
  • Caratteristiche principali: Selezione impareggiabile per prodotti di consumo a scaffale; offre sia la logistica Seller Central (3P) che FBA per i prodotti non deperibili.
  • Pro del venditore: Il potenziale di traffico e di volume più elevato; FBA può gestire la logistica per i prodotti ambientali; la barriera d’ingresso più bassa per la maggior parte dei venditori CPG.
  • Contro del venditore: Intensa concorrenza e pressione sui prezzi; regole severe sulle date di scadenza dell’inventario FBA; commissioni elevate.

2. Mercato Walmart

  • Scala acquirenti: ~480-500M visite mensili al sito; forte attenzione a CPG orientati al valore.
  • Caratteristiche principali: Mercato 3P per alimenti e bevande non deperibili; portata digitale in crescita; WFS (Walmart Fulfillment Services) disponibile per il settore CPG.
  • Pro dei venditori: Minore concorrenza tra i venditori rispetto ad Amazon; generalmente commissioni di riferimento più basse rispetto ad Amazon per gli alimenti e le bevande.
  • Contro del venditore: Regole di prezzo severe (deve rispettare o battere i prezzi di altri siti); l’attenzione è rivolta al valore e al mercato di massa.

3. Etsy

  • Scala degli acquirenti: ~95M di acquirenti attivi (al 2024).
  • Caratteristiche principali: Specializzato in alimenti fatti a mano, artigianali e speciali (ad esempio, salse di piccole dimensioni, cioccolatini, regali alimentari personalizzati, tè sfuso, caffè).
  • Pro del venditore: Accesso a un pubblico di alto livello che cerca prodotti unici, di qualità e di piccole dimensioni; viene incoraggiato un forte storytelling del marchio.
  • Contro del venditore: I prodotti devono corrispondere all’estetica “fatta a mano/artigianale”; il potenziale di volume è limitato rispetto ai venditori generalisti; le tariffe includono i costi di transazione e di inserzione.

4. Negozio TikTok (USA)

  • Scala degli acquirenti: ~47M acquirenti sui social media (stima 2024); rapida crescita in Snack, integratori e alimenti per il benessere.
  • Caratteristiche principali: Commercio dal vivo e sociale; si concentra su prodotti virali, di nicchia e d’impulso. prodotti alimentari di nicchia e d’impulso (ad esempio, snack di tendenza, miscele di caffè/bevande uniche).
  • Pro del venditore: Eccellente per il lancio di nuovi prodotti e per la viralità; bassa commissione di riferimento introduttiva (attualmente ~6%); collegamento diretto alla creazione di contenuti.
  • Contro del venditore: Sfida logistica per gli alimenti pesanti/fragili; i prodotti devono essere molto visibili; la scalabilità a lungo termine non è ancora stata provata rispetto ai canali CPG tradizionali.

5. eBay

  • Scala degli acquirenti: ~134M di acquirenti attivi globalmente.
  • Caratteristiche principali: Modello di vendita 3P per il mercato di massa e per le specialità alimentari; forte in prodotti sfusi, importati e difficili da trovare articoli di drogheria.
  • Pro del venditore: Formati di inserzione flessibili (asta/prezzo fisso); una buona opzione per i prodotti sfusi non deperibili e per le importazioni internazionali.
  • Contro del venditore: La percezione dei clienti non è quella di una drogheria “fresca”; richiede una pubblicità significativa per distinguersi.

Note sulle tasse negli Stati Uniti

  • Amazon CPG: Commissioni di referral per Drogheria e Gastronomia sono in genere 15%.
  • Walmart CPG: Commissioni di rinvio per Cibo e bevande sono generalmente dall’8% al 15%.
  • TikTok Shop: Attualmente utilizza una bassa commissione di rinvio introduttiva del 6% per la maggior parte delle categorie (esclusa l’elaborazione dei pagamenti e le tasse).

Il panorama europeo: i marketplace indipendenti e i modelli 3P dei rivenditori

L’Europa offre un mix di piattaforme alimentari dedicate e di grandi rivenditori che hanno aperto le porte ai venditori indipendenti di prodotti di consumo.

1. Amazon (Negozi UE)

  • Regione: Pan-UE (UK, DE, FR, ecc.).
  • Scala acquirenti: Stimato 1,2 miliardi di visite mensili nei principali mercati dell’UE.
  • Caratteristiche principali: Dominante per l’ambiente, prodotti di largo consumo a scaffaleFBA supporta l’evasione transfrontaliera per i prodotti non deperibili.
  • Pro del venditore: Dimensioni enormi e portata paneuropea; infrastruttura esistente per la conformità e la logistica.
  • Contro del venditore: Elevata pressione sui prezzi; regole severe sulle date di scadenza dell’inventario FBA.

2. Kaufland (Mercato)

  • Regione: Germania (DE) + espansione in tutta l’Europa centrale.
  • Scala acquirenti: ~32M visite mensili (Sito DE).
  • Caratteristiche principali: Modello di venditore 3P con una forte attenzione a Cibo e bevandeun’azienda generalista chiave nel mercato tedesco.
  • Pro del venditore: #Il mercato numero 1 per i prodotti alimentari e le bevande in Germania.; si sta espandendo rapidamente in tutta la CEE (Europa Centrale e Orientale).
  • Contro del venditore: Richiede una forte localizzazione in tedesco; ambiente altamente competitivo.

3. Gnam gnam

  • Regione: Con sede nel Regno Unito.
  • Caratteristiche principali: Un mercato 3P altamente specializzato mercato 3P altamente specializzato per produttori indipendenti di cibo e bevande; focus su prodotti artigianali, gourmet e speciali.
  • Pro del venditore: Accesso diretto a un pubblico che cerca regali gastronomici, artigianali ed etici; alti tassi di conversione in questa nicchia.
  • Contro del venditore: Scala di pubblico più ridotta rispetto ai generalisti; spesso comporta un costo di setup o un abbonamento in aggiunta alla commissione.

4. Non sulla strada principale

  • Regione: Con sede nel Regno Unito.
  • Caratteristiche principali: Mercato curato noto per regali alimentari unici, cesti e articoli alimentari/bevande personalizzati da venditori indipendenti.
  • Pro del venditore: Forte alone del marchio per i regali; alta visibilità durante le stagioni di punta dei regali (Natale, Festa della Mamma).
  • Contro del venditore: Richiede che i prodotti siano degni di essere regalati e unici; opera in base a un modello di commissioni elevate con costi annuali.

5. Carrefour (Mercato)

  • Regione: Francia (FR) + altri paesi europei.
  • Caratteristiche principali: Importante rivenditore europeo di generi alimentari con un mercato 3P in espansione mercato 3P sia per gli articoli alimentari che per quelli non alimentari.
  • Pro del venditore: Sfrutta un’enorme base di clienti esistenti e l’adempimento/ritiro in negozio per i prodotti 3P adiacenti.
  • Contro del venditore: La selezione di alimenti 3P è ancora in fase di sviluppo; potrebbe favorire i prodotti di largo consumo a lunga conservazione.

Note sulle tasse europee

  • Kaufland: Le commissioni sono competitive e variano a seconda della categoria.
  • Yumbles/Not On The High Street: Queste piattaforme di nicchia hanno in genere un modello di commissione elevato (spesso superiore al 20%) grazie al loro pubblico selezionato, oltre alle spese di installazione o di abbonamento.

Scegliere la piattaforma: Strategia per obiettivo

Obiettivo Mercati consigliati (USA e UE) Nota strategica chiave
Volume dei prodotti di largo consumo stabili sugli scaffali Amazon, Walmart (USA); Amazon UE (UE) Concentrati su FBA/WFS per la logistica; utilizza gli annunci sponsorizzati per ottenere visibilità nelle ricerche ad alto traffico.
Cibo artigianale e gourmet Etsy (USA), Yumbles, Not On The High Street (REGNO UNITO) Concentrati sulla narrazione del marchio, su un packaging di alta qualità e su contenuti visivi forti.
CPG a valore e di massa Walmart (USA); Kaufland (DE/CEE) Privilegia i prezzi competitivi e le inserzioni forti che enfatizzano la massa o il valore.
Cibo di nicchia/tendenza Negozio TikTok (USA) Ideale per spuntini, integratori e prodotti alimentari unici che si basano sulla viralità e sui contenuti video.
Importazioni sfuse/internazionali eBay (Globale) Un buon canale per la vendita di prodotti non deperibili all’ingrosso o per l’acquisto di prodotti internazionali rari.

Considerazioni chiave per i venditori indipendenti di prodotti alimentari

  1. La conformità non è negoziabile: La sicurezza alimentare, l’etichettatura degli allergeni e la gestione delle date di scadenza sono altamente regolamentate. Ogni venditore deve assicurarsi di rispettare i FDA (USA) o EFSA/standard locali (UE) per ogni mercato che utilizzano.
  2. Strategia logistica: Vita a scaffale impone la scelta della piattaforma. I prodotti di largo consumo per ambienti (a lunga conservazione) dovrebbero sfruttare FBA/WFS. Se il tuo prodotto è fresco, devi utilizzare servizi di consegna locali specializzati, che spesso operano come modelli di fornitori e non come marketplace 3P.
  3. Servizio clienti: Gli articoli alimentari sono spesso causa di richieste molto urgenti o delicate da parte dei clienti (ad esempio, confezioni danneggiate, prodotti scaduti). Centralizzare questi ticket attraverso un soluzione di helpdesk per l’e-commerce è necessaria per soddisfare le aspettative dei clienti e gestire i richiami dei prodotti in modo rapido e accurato su tutti i canali.

Hai bisogno di aiuto per gestire gli ordini di cibo online o l’assistenza clienti su più mercati? Prenota una demo con eDesk oggi stesso e scopri come possiamo aiutarti a centralizzare i messaggi, a semplificare le operazioni e a far crescere la tua attività con meno fatica.

Autore:

Semplificare l'assistenza su tutti i canali di vendita