L’assistenza clienti si è evoluta notevolmente rispetto ai tempi in cui si copiavano e incollavano le risposte in scatola. Gli assistenti AI di oggi sono in grado di generare risposte personalizzate e consapevoli del contesto in pochi secondi, comprendendo il sentiment dei clienti, la cronologia degli ordini e il tono della conversazione per fornire risposte che sembrino davvero utili piuttosto che robotiche.
La sfida per i team di assistenza moderni non è solo quella di rispondere velocemente, ma di rispondere in modo intelligente. I clienti si aspettano risposte accurate che affrontino la loro situazione specifica, con un tono che corrisponda al loro livello di preoccupazione. I modelli generici non bastano più, soprattutto nel settore dell’e-commerce dove i dettagli dell’acquisto, lo stato di spedizione e le specifiche del prodotto devono essere integrati in ogni risposta.
Questa guida esplora cinque assistenti AI che eccellono nella redazione di risposte in tempo reale, aiutando i team di assistenza a mantenere la qualità e riducendo drasticamente i tempi di risposta. Ci concentreremo sugli strumenti che vanno oltre la semplice automazione per comprendere effettivamente il contesto e generare istantaneamente risposte appropriate.
Cosa rende un assistente AI ideale per i team di assistenza?
Non tutti gli strumenti di scrittura AI sono uguali quando si tratta di assistenza clienti. I migliori assistenti AI per la stesura delle risposte condividono diverse funzionalità fondamentali:
Redazione in tempo reale: Questi strumenti generano risposte nuove per ogni richiesta, anziché attingere da una libreria di modelli. L’intelligenza artificiale analizza il messaggio in arrivo e crea una risposta contestuale sul momento.
Consapevolezza del contesto: Gli assistenti AI di alto livello attingono ai dati dei clienti, come la cronologia degli ordini, le conversazioni precedenti, i modelli di acquisto e gli indicatori di sentimento. Ciò significa che le risposte fanno riferimento a dettagli specifici senza che gli agenti debbano inserirli manualmente.
Imparare dai ticket precedenti: I sistemi più sofisticati analizzano i ticket risolti per capire quali risposte funzionano meglio in diversi scenari, migliorando continuamente i loro suggerimenti nel tempo.
Tono e voce personalizzabili: Gli strumenti di intelligenza artificiale di qualità permettono ai team di impostare i parametri di voce del marchio, assicurando che le risposte corrispondano alla personalità della tua azienda, che sia amichevole e informale o professionale e formale.
Integrazioni profonde: I migliori assistenti AI si integrano direttamente con le piattaforme di helpdesk, i CRM e i sistemi di e-commerce, estraendo automaticamente i dati rilevanti anziché richiedere agli agenti di passare da uno strumento all’altro.
I 5 migliori assistenti AI per la redazione di risposte istantanee ai clienti
1. eDesk
Sito web: eDesk.com
Ideale per: Aziende di e-commerce che gestiscono un elevato volume di assistenza su più canali di vendita e che hanno bisogno di risposte contestuali e precise che facciano riferimento automaticamente ai dati dell’ordine.
Capacità di redazione dell’intelligenza artificiale:
L’assistente AI di eDesk genera bozze di risposta complete analizzando il messaggio del cliente insieme alla cronologia completa dell’ordine, alle interazioni precedenti con i ticket e allo stato attuale del problema. Il sistema inserisce automaticamente i dettagli rilevanti come i numeri di tracking, le specifiche del prodotto e le politiche di reso, integrandoli naturalmente nella risposta suggerita.
L’intelligenza artificiale regola il tono in base all’analisi del sentiment del cliente, offrendo un linguaggio più empatico per i clienti frustrati e soluzioni proattive per gli acquirenti confusi. Supporta più lingue, generando risposte nella lingua preferita dal cliente senza richiedere passaggi di traduzione.
Ambito delle Integrazioni:
eDesk si connette in modo nativo con Amazon, eBay, Shopify, WooCommerce, Magento, Walmart e oltre 200 altre piattaforme. I messaggi dei clienti provenienti da questi canali confluiscono in una casella di posta unificata dove l’intelligenza artificiale ha accesso al contesto completo dell’ordine da ogni marketplace o webstore.
Pro:
- La profonda integrazione con l’e-commerce fa sì che le risposte facciano automaticamente riferimento a dettagli specifici dell’ordine
- Il consolidamento multicanale fornisce all’intelligenza artificiale un contesto completo del cliente, indipendentemente dal luogo in cui ha effettuato gli acquisti.
- I riepiloghi dell’intelligenza artificiale aiutano gli agenti a comprendere rapidamente le cronologie complesse dei ticket
- Modelli di risposta personalizzabili che l’intelligenza artificiale utilizza come esempi di apprendimento
- Integrato direttamente nell’interfaccia dell’helpdesk, senza bisogno di un login separato.
Contro:
- Progettato principalmente per l’eCommerce piuttosto che per il supporto generale B2B
- Le funzioni avanzate dell’intelligenza artificiale richiedono piani di livello superiore
Prezzi: A partire da tariffe mensili competitive con funzionalità AI incluse. Prenota una demo per vedere il costruttore di risposte AI in azione, oppure prova la versione di prova gratuita per testarlo con i dati dei tuoi clienti.
2. Zendesk AI
Sito web: Zendesk.com
Ideale per: Team di assistenza aziendale che gestiscono settori diversi e che hanno bisogno di assistenza AI insieme a funzioni complete di gestione dei ticket.
Capacità di redazione dell’intelligenza artificiale:
Gli agenti AI di Zendesk possono generare suggerimenti di risposta basati sul contenuto dei ticket, sugli articoli del centro assistenza e sui modelli di risoluzione storici. Il sistema analizza le richieste in arrivo e suggerisce risposte pertinenti, anche se si concentra maggiormente sull’instradamento e sulla raccomandazione di contenuti piuttosto che sulla generazione di risposte complete.
Ambito delle Integrazioni:
Si connette con le principali piattaforme CRM, sistemi di posta elettronica e strumenti aziendali. Le integrazioni per l’eCommerce sono disponibili attraverso le app del marketplace piuttosto che con le connessioni native.
Pro:
- Analisi robuste che mostrano le metriche delle prestazioni dell’intelligenza artificiale
- Forte integrazione della base di conoscenze
- Funzioni di sicurezza e conformità di livello enterprise
Contro:
- La stesura dell’intelligenza artificiale richiede una configurazione e dati di addestramento significativi
- Caratteristiche specifiche per l’eCommerce meno sviluppate rispetto alle piattaforme specializzate
- Prezzo più alto per i livelli abilitati all’AI
Prezzi: Le funzioni di intelligenza artificiale sono disponibili nei piani di livello superiore, ma in genere richiedono contratti annuali per le funzioni aziendali.
3. Tidio AI
Sito web: Tidio.com
Ideale per: Le piccole imprese che desiderano risposte immediate dalla chat AI con una complessità di configurazione minima.
Capacità di redazione dell’intelligenza artificiale:
Lyro AI di Tidio si concentra principalmente sulla Live Chat, generando risposte conversazionali alle domande più comuni. Impara dai contenuti del tuo sito web e dalle trascrizioni delle chat precedenti per rispondere automaticamente alle domande frequenti. L’intelligenza artificiale funziona meglio con domande informative semplici piuttosto che con problemi di assistenza complessi che richiedono il contesto dell’ordine.
Ambito delle Integrazioni:
Si integra con Shopify, WordPress, Wix e altre piattaforme web. Si concentra sulla chat del sito web piuttosto che sull’assistenza multicanale via e-mail.
Pro:
- Configurazione rapida e formazione minima
- Costruttore di chatbot visuale per la personalizzazione
- Conveniente per i piccoli team che iniziano a lavorare con l’IA
Contro:
- Consapevolezza limitata del contesto per le query specifiche dell’ordine
- Si concentra principalmente sulla chat piuttosto che sulla stesura di e-mail
- Meno sofisticato per scenari di eCommerce complessi
Prezzi: È disponibile un livello gratuito con funzioni di base. Le funzionalità di intelligenza artificiale sono disponibili nei piani a pagamento a partire da modesti costi mensili.
4. Kustomer IQ
Sito web: Kustomer.com
Ideale per: Aziende di fascia media che necessitano di un’intelligenza artificiale integrata nel CRM che colleghi i dati dei clienti attraverso i vari punti di contatto.
Capacità di redazione dell’intelligenza artificiale:
Kustomer IQ suggerisce risposte analizzando le tempistiche dei clienti, le interazioni precedenti e le fonti di dati integrate. L’intelligenza artificiale è in grado di elaborare risposte che fanno riferimento agli acquisti passati e alla storia dell’assistenza, anche se richiede un’attenta mappatura dei dati per funzionare in modo efficace.
Ambito delle Integrazioni:
Integrazioni CRM forti con Salesforce, processori di pagamento e i principali strumenti aziendali. Connessioni eCommerce disponibili attraverso integrazioni di terze parti.
Pro:
- La vista della timeline offre agli agenti un contesto completo del cliente
- L’intelligenza artificiale impara dai feedback degli agenti sui suggerimenti
- L’analisi del sentimento aiuta a dare priorità ai casi urgenti
Contro:
- La complessità dell’installazione richiede risorse di implementazione dedicate
- Integrazioni eCommerce native meno complete rispetto agli strumenti specializzati
- I prezzi possono aumentare rapidamente con l’aggiunta di altre funzioni.
Prezzi: Prezzi personalizzati in base al numero di agenti e alle funzionalità richieste, in genere adatti a team con più di 20 agenti.
5. Intercom Fin AI
Sito web: Intercom.com
Ideale per: Le aziende SaaS e tecnologiche che danno priorità all’assistenza conversazionale attraverso la chat e i canali di messaggistica.
Capacità di redazione dell’intelligenza artificiale:
Fin utilizza modelli linguistici di grandi dimensioni per generare risposte basate sui contenuti del centro assistenza, sulla cronologia delle conversazioni e sulle istruzioni personalizzate. È in grado di rispondere alle domande sui prodotti e di risolvere i problemi tecnici attraverso una conversazione naturale.
Ambito delle Integrazioni:
Si connette con i principali strumenti SaaS, CRM e piattaforme di analisi dei prodotti. La chat del sito web e la messaggistica in-app sono i canali principali.
Pro:
- Sofisticata comprensione del linguaggio naturale
- Forte in scenari di supporto tecnico ai prodotti
- Apprendimento continuo dalle interazioni con i clienti
Contro:
- Più costoso rispetto alle alternative per un numero di agenti simili
- Meno attenzione al supporto transazionale per l’eCommerce
- Richiede un contenuto sostanziale del centro assistenza per ottenere prestazioni ottimali
Prezzi: Livello di prezzo premium con AI che richiede piani di livello superiore, in genere più adatto a startup ben finanziate e aziende tecnologiche consolidate.
Tabella comparativa degli assistenti AI
| Strumento | Consapevolezza del contesto dell’intelligenza artificiale | Canali supportati | Tono personalizzato | Integrazioni eCommerce | Miglior utilizzo |
| eDesk | Eccellente (dati sugli ordini, storia, sentiment) | Email, chat, messaggi di mercato | Sì, impostazioni vocali del marchio | Connessioni native con oltre 200 piattaforme | Supporto ad alti volumi di eCommerce su più canali di vendita |
| Zendesk AI | Buono (cronologia dei ticket, base di conoscenze) | Email, chat, telefono, social | Sì, parametri personalizzabili | Tramite app di terze parti | Team aziendali che necessitano di un supporto omnicanale completo |
| Tidio AI | Di base (contenuti del sito web, cronologia delle chat) | Principalmente la chat del sito web | Personalizzazione limitata | Shopify, piattaforme di base | Piccole imprese che iniziano con l’automazione delle chat con l’intelligenza artificiale |
| Kustomer IQ | Bene (cronologia dei clienti, dati CRM) | Email, chat, social, SMS | Sì, imparare dal feedback | Integrazioni di terze parti | Aziende di medio mercato con percorsi complessi per i clienti |
| Citofono Fin | Buono (centro assistenza, cronologia delle conversazioni) | Messaggistica e chat in-app | Sì, basato sulle istruzioni | Focus limitato sull’eCommerce | Prodotti SaaS che necessitano di assistenza all’interno del prodotto |
Esempi di risposte generate dall’intelligenza artificiale nel mondo reale
Per capire come gli assistenti AI migliorino effettivamente la qualità e la velocità delle risposte, confrontiamo gli approcci tradizionali con le risposte generate dall’AI:
Scenario: Cliente che chiede informazioni su una spedizione in ritardo
Risposta tradizionale in scatola: “Grazie per averci contattato. Siamo spiacenti di sapere del ritardo. Ti preghiamo di attendere 5-7 giorni lavorativi per la spedizione. Facci sapere se hai altre domande”.
Risposta generata dall’intelligenza artificiale (eDesk): “Ciao Sarah, vedo che il tuo ordine #4782 è stato spedito il 20 novembre tramite USPS Priority Mail. Il tracking indica che è attualmente presso il tuo centro di distribuzione locale e la consegna è prevista per domani (25 novembre). Ti ho inviato il link di tracciamento alla tua e-mail. Il leggero ritardo è dovuto al volume di spedizioni delle festività, ma l’arrivo è previsto a breve. Fammi sapere se vuoi ricevere aggiornamenti domani”.
Cosa ha aggiunto l’AI:
- Nome effettivo del cliente
- Numero d’ordine specifico
- Data di spedizione reale e vettore
- Stato attuale della tracciabilità dai sistemi integrati
- Preventivo di consegna accurato
- Offerta di follow-up proattivo
Tempo risparmiato: L’agente si limita a controllare e inviare, invece di cercare i dettagli dell’ordine, le informazioni sul tracking e comporre manualmente la risposta. Risparmio medio di tempo: 2-3 minuti per ticket.
Esempio di regolazione del tono:
Per i clienti frustrati, L’intelligenza artificiale di eDesk adatta automaticamente il linguaggio per essere più empatica:
Messaggio di un cliente arrabbiato: “Questo è ridicolo! Dov’è il mio ordine?”
Risposta redatta dall’AI: “Capisco perfettamente la tua frustrazione e mi scuso sinceramente per la confusione sul tuo ordine. Vorrei risolvere subito la questione. Ho individuato l’ordine n. 4782, che è stato spedito il 20 novembre e arriverà domani. Inoltre, applicherò uno sconto del 15% sul tuo conto per compensare l’inconveniente. Controllerò personalmente il tracking e ti contatterò domani per confermare la consegna”.
L’intelligenza artificiale ha riconosciuto il tono emotivo e ha ponderato la risposta verso il riconoscimento, le scuse e le soluzioni concrete con un compenso, in linea con quanto fanno naturalmente gli agenti più performanti.
Per ulteriori approfondimenti su come l’AI trasforma l’efficienza del servizio clienti, esplora la nostra guida su <a href=”https://www.edesk.com/blog/ecommerce-customer-service-automation/”>eCommerce customer service automation</a>.
Domande frequenti (FAQ)
L’intelligenza artificiale può davvero sostituire gli agenti umani per le domande di base?
Gli assistenti AI sono eccellenti nel redigere risposte a domande semplici come lo stato dell’ordine, le domande sulla spedizione, le politiche di restituzione e le informazioni sui prodotti. Tuttavia, è meglio utilizzarli come strumenti che aumentano gli agenti umani piuttosto che sostituirli completamente. L’intelligenza artificiale genera la bozza iniziale, che l’agente rivede e personalizza secondo le necessità. Questo approccio mantiene il controllo della qualità e riduce drasticamente i tempi di risposta. Le questioni complesse, le situazioni delicate e le relazioni sfumate con i clienti beneficiano comunque di un’attenzione umana completa.
Come fa l’AI di eDesk a sapere cosa dire?
L’intelligenza artificiale di eDesk analizza simultaneamente diverse fonti di dati: il messaggio corrente del cliente, la sua cronologia completa degli ordini dalle piattaforme collegate, i ticket di assistenza precedenti, gli indicatori di sentiment nella sua lingua e i modelli di risposta del tuo team. Quando genera una bozza, estrae i dettagli rilevanti come i numeri d’ordine, le informazioni di tracciamento e le specifiche del prodotto direttamente dai tuoi sistemi integrati. L’intelligenza artificiale impara anche dai feedback degli agenti, notando quali risposte suggerite vengono modificate o approvate dagli agenti per migliorare continuamente i suggerimenti futuri.
È necessario un addestramento perché l’IA possa redigere risposte valide?
I moderni assistenti AI come eDesk funzionano efficacemente con una formazione minima. Il sistema impara dai ticket già risolti e si integra con la tua base di conoscenze o con le macro per comprendere la voce del tuo marchio e gli scenari più comuni. Tuttavia, le prestazioni migliorano quando fornisci feedback sulle risposte generate, imposti preferenze di tono e aggiungi al vocabolario dell’IA una terminologia specifica del settore. La maggior parte degli strumenti raggiunge prestazioni utili entro pochi giorni dall’implementazione, invece di richiedere mesi di formazione.
Questi strumenti sono sicuri per i dati dei clienti?
Le piattaforme di assistente AI affidabili implementano una sicurezza di livello aziendale che include crittografia, certificazioni di conformità (SOC 2, GDPR, CCPA) e rigide politiche di gestione dei dati. eDesk, ad esempio, rispetta gli standard di privacy dei dati richiesti dalle principali piattaforme di e-commerce e non utilizza mai i dati dei clienti per addestrare modelli accessibili ad altre aziende. Quando valuti gli strumenti di intelligenza artificiale, verifica le loro certificazioni di sicurezza, le opzioni di riservatezza dei dati e se soddisfano i requisiti del settore specifico. Esamina l’informativa sulla privacy <a href=”https://www.intercom.com/legal/privacy” target=”_blank” rel=”noopener”>di ogni fornitore</a> prima dell’implementazione.
Devo scrivere le risposte da zero se non mi piace il suggerimento dell’IA?
No, la maggior parte degli assistenti AI, incluso eDesk, ti permette di rigenerare le risposte con parametri diversi, di modificare manualmente qualsiasi parte della bozza suggerita o di ignorare completamente il suggerimento e scrivere la tua risposta. L’intelligenza artificiale serve come punto di partenza che puoi perfezionare piuttosto che come modello rigido. Molti agenti sviluppano flussi di lavoro in cui utilizzano le bozze dell’IA per i ticket più semplici e scrivono risposte personalizzate per le situazioni più complesse, accelerando notevolmente i tempi di risposta complessivi e mantenendo la qualità nei punti più importanti.
Gli assistenti AI possono gestire più lingue?
Sì, gli strumenti avanzati di intelligenza artificiale come eDesk supportano la generazione di risposte multilingue. L’intelligenza artificiale rileva la lingua del cliente e genera automaticamente risposte in quella lingua, il che è particolarmente utile per le aziende di e-commerce che vendono a livello internazionale. Tuttavia, le funzionalità linguistiche variano a seconda della piattaforma. Alcuni strumenti offrono decine di lingue con un’elevata precisione, mentre altri si concentrano sulle lingue principali. Se servi clienti internazionali, verifica che l’assistente AI scelto supporti le lingue richieste prima di implementarlo.
Trasforma i tuoi tempi di risposta con l’assistenza AI
Il giusto assistente AI trasforma l’assistenza clienti da un’operazione reattiva a un’operazione proattiva ed efficiente. Sebbene esistano diversi strumenti di qualità, le aziende di e-commerce traggono i maggiori vantaggi dalle piattaforme che comprendono il loro contesto unico, in particolare la necessità di fare riferimento ai dati dell’ordine, alle informazioni sulla spedizione e ai dettagli del prodotto in ogni risposta.
eDesk si distingue per la combinazione di una sofisticata redazione AI e di integrazioni native con oltre 200 piattaforme di e-commerce, assicurando che le risposte generate includano automaticamente i dettagli specifici di cui i tuoi clienti hanno bisogno. Invece di cercare manualmente le informazioni sull’ordine e comporre le risposte, gli agenti esaminano le bozze generate dall’intelligenza artificiale che contengono già il contesto pertinente, modificano il tono se necessario e inviano in pochi secondi.
Sei pronto a scoprire come l’intelligenza artificiale può ridurre i tuoi tempi medi di risposta e migliorare la qualità? Prenota una demo per vedere l’AI response builder in azione con le domande dei tuoi clienti reali, oppure inizia una prova gratuita per testarlo oggi stesso con il tuo team.