Se vendi su Amazon, sai già che il successo non si misura solo in base a quanto vendi, ma anche in base a quanto riesci a guadagnare. La redditività è il punto di partenza della vera sfida e il 2025 si sta rivelando ancora più difficile. Con gli aggiornamenti delle tariffe per i venditori di Amazon, il cambiamento dei costi di stoccaggio FBA e l’aumento dei costi di acquisizione dei clienti, è il momento di essere più strategici che mai.
Fortunatamente per te, è qui che entra in gioco il calcolatore di entrate Amazon. In questo blog ti mostreremo come avere il pieno controllo dei tuoi numeri, sia che tu stia usando gli strumenti integrati di Amazon che un calcolatore FBA avanzato. Da cosa inserire a quali strumenti provare e come evitare i più comuni errori di previsione, ti forniremo le conoscenze necessarie per incrementare i tuoi profitti quest’anno e oltre.
Perché ho bisogno di un calcolatore di entrate?
Sappiamo che quando stai lanciando un prodotto, ottimizzando un’inserzione o scalando un bestseller, fare i conti non è la prima cosa che ti viene in mente. Ma ecco la verità: uno degli errori più comuni (e costosi) commessi dai venditori Amazon è quello di non calcolare correttamente i profitti.
Con i margini che si restringono, le commissioni che aumentano e i rendimenti che potrebbero far crollare la tua redditività da un giorno all’altro, un calcolatore di entrate ti aiuta:
- Calcola il tuo reale profitto per unità al netto di tutti i costi.
- Identifica i prodotti che stanno perdendo soldi, anche se sono best seller.
- Prendi decisioni chiare sui prezzi e sulla pubblicità.
- Pianifica rifornimenti, pacchetti e sconti senza ridurre i tuoi margini.
Quindi, sia che tu sia alle prime armi o che tu gestisca un gran numero di SKU, una previsione accurata è essenziale.
Cosa fa un calcolatore di entrate Amazon?
Un calcolatore Amazon prende in considerazione tutti i costi del tuo prodotto e calcola il profitto netto previsto. Ciò significa che include tutto ciò che Amazon detrae lungo il percorso, non solo le entrate.
Ecco cosa è tipicamente incluso:
Ingresso | Perché è importante |
Prezzo di vendita | Il tuo ricavo lordo per unità |
Costo del venduto (COGS) | Il tuo costo a terra – prodotto, imballaggio, dazio, spedizione |
Commissione di referral di Amazon | Di solito l’8-15%, varia a seconda delle categorie |
Tariffe di adempimento FBA | In base alle dimensioni, al peso e al tipo di prodotto |
Spese di magazzino mensili | Spese per lo spazio di magazzino (per piede cubo) |
Tasse per l’inventario invecchiato | Scatta dopo oltre 271 giorni di permanenza nei magazzini di Amazon |
Spese di gestione dei resi | Applicate per i resi dei clienti (soprattutto per l’abbigliamento e l’elettronica) |
Spesa pubblicitaria (TACoS) | Costo totale della pubblicità come percentuale del fatturato totale |
Spese di preparazione/etichettatura | Se non stai preparando i tuoi articoli da solo |
I migliori strumenti estraggono questi dati direttamente dal tuo account Seller Central, riducendo gli errori e velocizzando l’analisi. Anche se stai inserendo tutto manualmente, capire come funziona tutto insieme ti dà un vantaggio significativo… non c’è dubbio.
Come si usa il calcolatore di entrate FBA gratuito di Amazon?
Se sei alle prime armi, il calcolatore di entrate FBA di Amazon è un buon punto di partenza. È gratuito, semplice e disponibile online senza necessità di login.
Ecco come usarlo:
- Vai al Calcolatore delle entrate di Amazon (disponibile nella maggior parte delle regioni).
- Inserisci il tuo ASIN o la parola chiave del prodotto.
- Scegli il tuo metodo di evasione: FBA o FBM.
- Aggiungi il prezzo del prodotto e il costo per unità.
- Includi i costi extra come la preparazione, la restituzione e la pubblicità (questo è facoltativo).
- Clicca su “Calcola” per visualizzare le tariffe totali, il margine netto e il profitto per unità.
E questo è tutto: il calcolatore di Amazon è ideale per un controllo rapido. Anche se non salva i dati, non esegue confronti e non fa proiezioni di crescita a lungo termine, è un solido primo passo per i venditori single-SKU.
Quali sono i dati da raccogliere per primi?
Il tuo calcolatore di entrate è tanto preciso quanto i dati che inserisci. Ecco cosa dovresti tenere a portata di mano:
- Il tuo COGS (prezzo del prodotto + spedizione + dazi + assicurazione + imballaggio)
- Prezzo di vendita attuale (incluse promozioni o sconti)
- Spesa pubblicitaria media per unità venduta (in base al tuo cruscotto Amazon Ads o di terze parti)
- Tariffe per i venditori Amazon e spese di evasione FBA (che variano a seconda delle dimensioni e della categoria)
- Tasso di ritorno medio (basato sugli ultimi 30-90 giorni)
- Età media dell’inventario (stima dei costi di stoccaggio e di lungo termine)
Puoi utilizzare Amazon Business Reports per consultare i tassi di ritorno storici e le prestazioni degli annunci. Più dati hai a disposizione, migliori saranno le tue previsioni.
I migliori calcolatori di entrate di Amazon nel 2025
Non tutte le calcolatrici sono uguali. Alcune sono semplici e veloci, mentre altre sono più complesse. Ecco un elenco delle migliori da provare quest’anno:
Strumento | Il migliore per | Caratteristiche |
Calcolatrice Amazon FBA | Tutti i venditori | Veloce, ufficiale, gratuito |
Calcolatore di redditività di Helium 10 | Venditori a marchio privato | Estensione Chrome, supporto multi-mercato, integrazione PPC |
Calcolatrice FBA di AMZScout | Venditori globali | Precaricato con 2025 tabelle di tariffe per i principali marketplace |
App Assistente del venditore | Arbitraggio/ingrosso | Include i costi FBM, le stime delle imposte sulle vendite e l’IVA del Regno Unito |
Calcolatrice Jungle Scout | Ricercatori di prodotti | Integrato nel loro database di prodotti |
eDesk + Analisi dei profitti | Team di assistenza in crescita | Avvisi di profitto in tempo reale, tracciamento dei resi e SKU collegate ai messaggi |
Quando dovresti prendere in considerazione l’aggiornamento? Se gestisci più di 20 SKU, spendi in pubblicità o gestisci resi su larga scala, dovresti considerare di investire in un calcolatore con capacità di previsione e integrazione per darti le migliori previsioni.
Errori comuni da evitare
Anche se tutto ciò sembra semplice, ci sono alcuni errori comuni in cui anche i venditori Amazon più esperti possono cadere. Ecco alcune semplici soluzioni per essere sempre all’avanguardia:
Errore n. 1: ignorare rimborsi e restituzioni
Soluzione: Nella tua calcolatrice, inserisci un tasso di restituzione ponderato (ad esempio, 5-10% per l’elettronica).
Errore n. 2: trascurare la spesa pubblicitaria
Soluzione: Includi il TACoS (Total Ad Cost of Sale) per determinare il tuo vero margine dopo gli annunci.
Errore n. 3: utilizzare tabelle di tariffe obsolete.
Soluzione: Controlla se ci sono state modifiche alle tariffe di riferimento, alle spese di spedizione e alle tariffe di stoccaggio.
Errore n. 4: indovinare i costi
Soluzione: Estrarre dati reali da fatture, moduli doganali e bolle di accompagnamento; indovinare riduce l’accuratezza.
Errore n. 5: usare una sola calcolatrice.
Soluzione: Controlla i tuoi numeri con almeno due strumenti diversi per individuare eventuali incongruenze.
Tecniche avanzate per una migliore previsione
Hai appreso le nozioni fondamentali; sei pronto a portare la tua pianificazione delle entrate al livello successivo? Ecco alcuni consigli per aiutarti a farlo:
- Esegui simulazioni di prezzo: Cosa succede al tuo margine se abbassi il prezzo di 1 sterlina? O se lo aumenti del 10%?
- Considera la crescita del PPC: Stima un aumento del 10-20% del costo per clic di anno in anno.
- Prova i pacchi o le confezioni multiple: Combina le SKU per ridurre le spese di spedizione e stoccaggio per unità.
- Controlla le spese di deposito stagionali: Il quarto trimestre è costoso. Pianifica una rotazione più rapida dell’inventario in ottobre e dicembre.
- Usa eDesk per tenere traccia delle SKU ad alto costo. Collega i dati sui profitti ai ticket di assistenza per identificare i prodotti che causano resi o reclami.
Unire tutto con eDesk
Probabilmente utilizzi già eDesk per gestire i messaggi, le recensioni e i ticket di Amazon. Ma eDesk diventa ancora più potente quando combini la redditività dei prodotti con le metriche dell’assistenza. Non solo puoi vedere quali SKU sono redditizie, ma anche quali stanno sostenendo costi nascosti a causa di resi, reclami dei clienti o problemi di consegna.
In combinazione con l’etichettatura intelligente della posta in arrivo e gli Approfondimenti per gli agenti, l’intera attività – dai profitti alle prestazioni – funziona senza problemi. Niente fogli di calcolo. Nessun cambio di scheda. Solo chiarezza.
Sei pronto a prevedere con sicurezza i tuoi profitti?
Conoscere i tuoi margini è fondamentale quando lanci un nuovo prodotto o ti espandi nei mercati internazionali. E con il giusto calcolatore Amazon FBA e strumenti di previsione intelligenti, puoi pianificare con sicurezza il tuo prossimo passo.
Vuoi scoprire come eDesk può aiutarti a crescere aumentando i margini e la soddisfazione dei clienti? Prenota la tua demo gratuita oggi stesso.