Contenuti

Come un miglior servizio clienti aumenta le vendite su Amazon: Approfondimenti basati sui dati

Ultimo aggiornamento: Ottobre 16, 2025
How Better Customer Service Increases Amazon Sales: Data-Backed Insights

I numeri delle vendite sono bassi. Il tuo prodotto è solido. Il tuo prezzo è competitivo. Allora perché la Buy Box non è tua?

La risposta si trova nelle metriche del tuo servizio clienti.

L’algoritmo di Amazon non premia i prodotti nel vuoto. Premia i venditori che trattano bene i clienti. Risposte rapide, bassi tassi di difettosità e punteggi di feedback elevati non sono solo dei vantaggi. Sono fattori che determinano direttamente la visibilità, il posizionamento nella Buy Box e le conversioni.

Abbiamo visto questo schema ripetutamente. I venditori che investono nell’infrastruttura di supporto non si limitano a rendere felici i clienti. Vedono le loro classifiche di ricerca salire, la loro percentuale di Buy Box aumentare e le loro vendite accelerare. Non è un dato aneddotico. È un dato di fatto, inserito nel sistema di ranking di Amazon e confermato dai dati di migliaia di venditori di successo.

Questa guida ti mostra esattamente quali sono le metriche di assistenza più importanti, quali sono i parametri di riferimento da raggiungere e i passi specifici per trasformare il servizio clienti in un motore di vendita.

Come Amazon classifica i venditori in base al servizio clienti

L’algoritmo di Amazon non parte dalle caratteristiche del prodotto o dal prezzo. Parte da un’unica domanda: Possiamo fidarci di questo venditore?

Questa domanda trova risposta nei dati del servizio clienti. Amazon misura la velocità di risposta, la frequenza dei reclami dei clienti e la risoluzione dei problemi senza escalation. Queste metriche influenzano direttamente la visibilità di ricerca e l’idoneità alla Buy Box.

Il motivo è semplice. Amazon deve proteggere la reputazione del suo marchio. I clienti si aspettano una risoluzione rapida e un trattamento equo. Quando si ottiene questo, i clienti acquistano con fiducia. Amazon lo vede nei tassi di acquisto ripetuti, nei tassi di restituzione e nei reclami A-to-Z. La piattaforma premia questo comportamento dando maggiore visibilità alle tue inserzioni.

In questo modo si crea una linea diretta tra le prestazioni dell’assistenza e la crescita delle vendite.

Le quattro forze che guidano la crescita delle vendite

Il punteggio di feedback del tuo venditore agisce come un badge di fiducia su ogni inserzione. I clienti lo vedono prima di acquistare. Punteggi elevati segnalano affidabilità. Punteggi bassi fanno esitare. L’algoritmo di Amazon utilizza questo stesso segnale. Le inserzioni con un feedback forte ottengono un aumento del ranking. Le inserzioni con un feedback debole vengono respinte.

Il tuo tempo di prima risposta (FRT) indica ad Amazon se sei attivo e disponibile. Risposte tardive sono correlate a tassi di reclamo più elevati e ad acquisti abbandonati. Risposte rapide indicano impegno. Amazon lo considera un fattore di ranking.

Il tasso di difettosità dell’ordine (ODR) misura se il tuo processo complessivo funziona. Questo comprende i ritardi nelle spedizioni, i reclami per articoli non conformi alle descrizioni e i resi. Un ODR elevato segnala problemi sistemici. Amazon riduce la visibilità dei venditori con un basso ODR.

Il tuo tasso di reclamo A-to-Z riflette la risoluzione delle controversie. Questi reclami arrivano ad Amazon quando le trattative tra venditore e cliente falliscono. Un’alta percentuale di reclami significa che i clienti non si fidano di te per sistemare le cose. Amazon lo considera un fattore di rischio.

Tutte e quattro queste metriche alimentano l’algoritmo della Buy Box, le classifiche di ricerca e la salute dell’account. Se le trascuri, perdi vendite. Se le padroneggi, puoi ottenere una crescita esponenziale.

Le metriche chiave che controllano le tue vendite su Amazon

Capire cosa sta misurando Amazon. Ogni metrica ha un obiettivo, un benchmark e un impatto diretto sulle entrate.

Punteggio di Feedback del venditore

Il tuo punteggio di feedback è la percentuale di transazioni che generano feedback positivi. Viene visualizzato come una valutazione in stelle accanto al tuo nome: 4,5 stelle, 4,7 stelle e così via.

Amazon vuole un punteggio minimo di 4,5 stelle. I migliori venditori mantengono un punteggio di 4,7 o superiore. Nel 2020, il 92% dei feedback era positivo su Amazon, ma questa percentuale è scesa all’84% nel 2025, rendendo sempre più competitivo un punteggio elevato.

Ecco perché è importante. Quando i clienti confrontano due prodotti simili a prezzi simili, acquistano dal venditore con la valutazione più alta. È così semplice. Una differenza di 0,2 stelle può spostare un traffico significativo verso il venditore con la valutazione più alta.

L’impatto: La valutazione del feedback influenza direttamente l’idoneità alla Buy Box.. Un calo di 0,5 stelle nella valutazione del Feedback può ridurre le tue possibilità di vincere la Buy Box, incidendo direttamente sulle tue vendite. Le valutazioni di feedback elevate registrano tassi di conversione del 31% più alti rispetto a valutazioni inferiori su prodotti e prezzi identici.

Per migliorare: Rispondi ai feedback entro 48 ore. Chiedi ai clienti di rimuovere i feedback ingiusti in modo professionale. Mantenere il controllo della qualità per ridurre i difetti.

Tempo di prima risposta (FRT)

Il tempo di prima risposta misura le ore in cui rispondi al primo messaggio di un cliente. Amazon richiede risposte entro 24 ore. I venditori competitivi rispondono entro 4-8 ore. I migliori venditori rispondono entro 3 ore.

La correlazione tra FRT e vincite della Buy Box è significativa. I venditori con tempi di risposta di 3-4 ore si aggiudicano la Buy Box con il 50% in più di frequenza. rispetto ai venditori con tempi di risposta di 24 ore. I clienti vedono l’impegno e presumono l’affidabilità.

Al di là della Buy Box, i tempi di risposta rapidi riducono le escalation. I clienti che ti contattano rapidamente si sentono ascoltati. Risposte più rapide aumentano i tassi di conversione fino al 12%. Questo protegge le tue metriche su tutta la linea.

L’impatto operativo: Tempi di risposta rapidi portano a una risoluzione più veloce dei problemi e a tassi di restituzione più bassi. I clienti che ottengono risposte rapide sono più propensi a concludere gli acquisti con fiducia.

Per migliorare: Predisponi delle risposte automatiche che arrivino entro 2 ore. Usa dei modelli per le domande più comuni. Assumi personale di supporto o utilizza strumenti che raggruppano e classificano i messaggi in base all’urgenza.

Tasso di difettosità degli ordini (ODR)

Il tasso di difettosità dell’ordine combina in un’unica percentuale i ritardi nelle spedizioni, i reclami per articoli non conformi alle descrizioni e i reclami A-to-Z. Amazon richiede un ODR inferiore all’1% per evitare penalizzazioni. Se superi costantemente l’1%, il tuo account perde visibilità. Se superi il 2% rischi la sospensione.

L’ODR non riguarda tanto la velocità del servizio clienti quanto l’intera operazione di evasione. I ritardi nelle spedizioni sono il fattore principale. Se utilizzi Fulfillment by Amazon (FBA), il problema è minore. Se invece utilizzi Fulfillment by Merchant (FBM), il problema è critico.

L’impatto sulle vendite: Amazon ha spedito oltre 5 miliardi di articoli nel 2021 con un ODR medio di appena lo 0,30%. I venditori con ODR superiore all’1% perdono l’idoneità all’acquisto di Buy Boxil che ha un impatto significativo sulla visibilità delle vendite e sui ricavi.

Per migliorare: Imposta le scadenze di spedizione 3 giorni prima del limite fissato da Amazon. Usa il tracking per monitorare tempestivamente i ritardi. Per FBM, offri rimborsi parziali sulle spedizioni in ritardo per ridurre le richieste di risarcimento da A a Z prima che vengano presentate.

Tariffa per spedizioni in ritardo

Il tasso di spedizione tardiva è la percentuale di ordini spediti dopo la data promessa. Amazon tiene traccia di questo dato separatamente dall’ODR, anche se contribuisce all’ODR se raggiunge il 2% o più.

Soglia accettabile: Tasso di ritardo nella spedizione inferiore al 2%. Soglia competitiva: Meno dell’1%. Soglia dei top performer: Meno dello 0,5%.

I ritardi nelle spedizioni non danneggiano solo le classifiche. Fanno male ai clienti abituali. Gli ordini in ritardo riducono gli acquisti ripetutiAnche se la prossima volta la spedizione sarà puntuale. Questo si traduce in tassi di acquisto ripetuti più bassi e in un valore di vita del cliente più basso.

Per migliorare: Usa le previsioni di inventario per evitare le scorte. Spedisci tutti gli ordini entro 24 ore dell’acquisto. Usa l’adempimento regionale per ridurre i tempi di transito.

Tasso di risarcimento dalla A alla Z

I reclami A-to-Z sono controversie sottoposte ad Amazon quando venditore e cliente non riescono a trovare un accordo. Queste includono la mancata consegna, gli articoli difettosi e le controversie sui rimborsi. Amazon vuole che queste controversie siano inferiori allo 0,5% delle transazioni.

Un’alta percentuale di reclami indica che non stai risolvendo i problemi direttamente con i clienti. Questo suggerisce una scarsa comunicazione o una scarsa qualità del prodotto. In ogni caso, Amazon lo considera un segnale di allarme.

Il legame con le vendite: I venditori con un alto tasso di reclami ricevono meno raccomandazioni e una minore visibilità nelle ricerche. Amazon esamina anche gli account con un alto tasso di reclami alla ricerca di modelli di frode, che possono portare a restrizioni dell’account.

Per migliorare: Rispondere entro 24 ore a qualsiasi reclamo. Offrire sostituzioni o rimborsi in modo proattivo prima che i clienti si rivolgano a loro. Usa i sistemi di gestione dei casi per tenere traccia e chiudere i problemi in modo sistematico.

I dati alla base della crescita dell’assistenza e delle vendite

I numeri contano. Ecco cosa mostrano i dati sulla connessione tra assistenza e vendite.

La velocità di risposta determina il fatturato

Le ricerche condotte sulle varie piattaforme di vendita mostrano un modello coerente: I tempi di risposta hanno un impatto diretto sui tassi di conversione. I venditori con risposte automatizzate e processi di risoluzione rapidi aumentano i tassi di conversione.aiutando i clienti a prendere decisioni di acquisto sicure.

In particolare su Amazon, questo si traduce in performance della Buy Box. La Buy Box va al venditore che vince per prezzo, disponibilità e metriche del venditore. I venditori con un FRT inferiore alle 4 ore vincono la Buy Box il 50% in più rispetto ai venditori che non rientrano in questa fascia.

L’effetto composto: I vincitori di Buy Box vedono un traffico 10 volte superiore a quello dei non vincitori per lo stesso annuncio. Questo vantaggio di traffico persiste fino a quando le metriche rimangono forti.

I giudizi di feedback hanno un impatto diretto sulle vendite

I venditori con un alto punteggio di feedback hanno maggiori probabilità di apparire nei risultati di ricerca e di essere consigliati ad altri clienti. Questo porta a un aumento delle vendite e dei ricavi. Anche i venditori con un basso punteggio di feedback sono a rischio di sospensione dell’account, poiché il feedback negativo influisce sulla salute generale dell’account.

I migliori venditori su Amazon hanno una percentuale di feedback negativi prossima allo zero. Tuttavia, qualsiasi cosa al di sotto del 5% è generalmente accettabile. In termini di entrate mensili, il divario tra le valutazioni è notevole.

Tassi di difettosità Visibilità dell’acceleratore

I venditori che mantengono un ODR inferiore allo 0,8% godono del pieno supporto algoritmico di Amazon. Le loro inserzioni vengono consigliate per le query di ricerca più ampie e inserite nelle pagine delle categorie.

Allo 0,8-1% di ODR, la visibilità inizia a diminuire. All’1-1,5% si verifica una significativa riduzione della visibilità. Le inserzioni appaiono solo per ricerche specifiche e di lunga durata. A partire dall’1,5%, Amazon limita fortemente la visibilità.

La correlazione con i ricavi: Passare da un ODR alto a uno basso si traduce in genere in un aumento significativo del traffico entro 60 giorni, supponendo che gli altri fattori rimangano costanti. Questo aumento di traffico si converte direttamente in vendite.

Impatto della conversione nel mondo reale

Quando i venditori migliorano i tempi di risposta e mantengono bassi gli ODR, si osservano modelli coerenti:

La percentuale di Buy Box migliora significativamente entro 30 giorni. Solo questo fa aumentare il traffico di quell’ASIN.

Il tasso di ripetizione degli acquisti da parte dei clienti migliora entro 90 giorni. Questo si incrementa nel tempo, man mano che la tua base di clienti diventa più fedele.

Il tasso di reclami da A a Z si riduce in genere in modo sostanziale. Le risposte più rapide risolvono i problemi prima che si verifichi un’escalation.

Il posizionamento nella ricerca organica migliora per una grande percentuale di ASIN entro 60 giorni. Amazon ricompensa le metriche migliorate con un aumento della visibilità algoritmica.

Strumenti che automatizzano il supporto migliore

L’assistenza manuale non è scalabile. Con l’aumento del volume di lavoro, i tempi di risposta diminuiscono e i tassi di difettosità aumentano, a meno che non si proceda a una sistematizzazione.

Gli strumenti giusti automatizzano il riconoscimento, instradano i messaggi per tipo e forniscono dashboard di dati per monitorare le metriche in tempo reale.

eDesk

eDesk si integra direttamente con Amazon. I messaggi arrivano in una casella di posta unificata. I modelli per le risposte più comuni fanno risparmiare tempo. Le regole di automazione inviano conferme e percorsi basati su parole chiave. Il cruscotto di reportistica mostra le tendenze di FRT, CSAT e ODR.

Costo: $50-250/mese a seconda del volume di messaggi. Ideale per: Venditori che gestiscono più di 50 ordini al giorno e che hanno bisogno di visibilità su tutte le metriche.

FeedbackWhiz

FeedbackWhiz è specializzato nella gestione dei feedback. Monitora i tuoi feedback in tempo reale e ti suggerisce le risposte. Il sistema di insight alimentato dall’intelligenza artificiale identifica le tendenze dei feedback in modo da sapere quali sono le cause dei problemi.

Costo: $40-150/mese. Ideale per: Venditori che vogliono migliorare i punteggi dei feedback e identificare tempestivamente i problemi dei prodotti.

Elio 10

Helium 10 offre analisi di supporto all’interno di una suite di vendita più ampia. Tiene traccia delle tue metriche insieme a quelle dei concorrenti. Questo benchmarking ti aiuta a capire a che punto sei.

Costo: $50-300/mese a seconda delle caratteristiche. Ideale per: Venditori che necessitano di informazioni sulla concorrenza e di un monitoraggio dell’assistenza.

Zendesk con ChannelReply

Zendesk gestisce i ticket di assistenza. ChannelReply integra Zendesk con Amazon e altri canali. Questo funziona meglio per i venditori che gestiscono più canali di vendita e vogliono un supporto unificato.

Costo: oltre 55 dollari al mese per Zendesk, più l’integrazione con ChannelReply. Ideale per: Venditori multicanale che necessitano di un’infrastruttura di supporto unificata.

Cosa condividono questi strumenti: Eliminano i ritardi di risposta grazie all’automazione e al batching, riducono il monitoraggio manuale grazie alle dashboard e forniscono dati per identificare le tendenze prima che diventino problemi.

Risultati reali di venditori che hanno fatto centro

La teoria è utile. I risultati contano di più.

Caso di studio: Venditore di articoli per la casa

Questo venditore ha iniziato con un feedback di 4,4 stelle e un FRT medio di 18 ore. Le vendite erano stagnanti a 40.000 dollari al mese. Il problema principale erano i tempi di attesa dei clienti che creavano frustrazione.

Azioni intraprese: Implementazione dell’eDesk con modelli per 20 domande comuni. Assunzione di uno specialista di supporto part-time. Fissato l’obiettivo interno di un FRT di 4 ore.

Risultati dopo 60 giorni: L’FRT è sceso da 18 ore a 3,5 ore. Il punteggio di Feedback è passato da 4,4 a 4,6 stelle. La percentuale di Buy Box è passata dal 62% all’84%. Le vendite sono aumentate a 62.000 dollari al mese (crescita del 55%).

Il miglioramento è stato determinato esclusivamente dalla velocità di assistenza. Nessun cambiamento di prodotto. Nessun cambiamento di prezzo. L’aumento della Buy Box ha determinato da solo l’aumento del traffico e delle vendite.

Caso di studio: Venditore di elettronica

Questo venditore ha mantenuto un buon feedback (4,7 stelle) ma ha un ODR elevato, pari all’1,6%, a causa dei ritardi nelle spedizioni dal suo magazzino.

Azioni intraprese: Implementato il blocco delle spedizioni entro 24 ore. Spostamento dell’inventario più vicino ai principali hub di spedizione. Utilizzo del cruscotto di monitoraggio dell’adempimento per identificare i ritardi prima che si verifichino.

Risultati dopo 90 giorni: L’ODR è sceso dall’1,6% allo 0,6%. La visibilità di ricerca è aumentata sull’80% degli ASIN. Le vendite mensili sono passate da 85.000 a 128.000 dollari (crescita del 51%).

Anche in questo caso, i miglioramenti del supporto e dell’adempimento hanno favorito l’aumento delle vendite. L’aumento di visibilità derivante dal miglioramento delle metriche è stato il fattore principale.

Il tuo piano d’azione per aumentare le vendite attraverso l’assistenza

Non c’è bisogno di rivedere tutto in una volta. Questo piano ti porta da dove sei a dove devi essere.

Passo 1: Verifica le tue prestazioni attuali

Accedi a Seller Central. Vai su Salute dell’account. Fai uno screenshot del tuo attuale FRT, del punteggio di feedback, dell’ODR, del tasso di spedizioni in ritardo e del tasso di reclami A-to-Z. Questa è la tua situazione di partenza.

Successivamente, traccia il tempo medio di risposta per i 5 giorni successivi. Il monitoraggio manuale va bene se non hai ancora uno strumento. Verifica quanto tempo impieghi effettivamente per rispondere ai messaggi.

Confronta le tue metriche con i benchmark di categoria. Chiediti: Quale metrica è la peggiore? Quale metrica, se migliorata, avrebbe il maggiore impatto sulle vendite?

Tempo: 1-2 ore.

Fase 2: Definire obiettivi legati alla politica di Amazon e ai benchmark di categoria

Per ogni metrica, fissa un obiettivo realistico a 90 giorni. Non fissare obiettivi basati sui migliori risultati della categoria. Stabilisci gli obiettivi in base a ciò che ti fa progredire.

Se il tuo feedback è 4,3, l’obiettivo è 4,5 in 90 giorni. Se il tuo FRT è di 20 ore, l’obiettivo è di 6 ore. Se il tuo ODR è dell’1,4%, punta allo 0,9%.

Scrivi questi obiettivi. Condividili con il tuo team, se ne hai uno.

Tempo: 30 minuti.

Passo 3: Automazioni delle risposte più comuni

Identifica le 10 domande più comuni dei clienti. Scrivi risposte chiare e utili per ciascuna di esse. Costruiscile come modelli nel tuo strumento di assistenza o nel tuo sistema di posta elettronica.

Imposta un avviso di ricevimento automatico da inviare entro 2 ore da ogni messaggio. Questo avviso deve indicare che hai ricevuto il messaggio e che risponderai con una risposta dettagliata entro 24 ore.

Questo singolo passaggio migliora in genere l’FRT del 40-60% senza modificare il tempo necessario per risolvere completamente i problemi.

Tempo: 2-3 ore.

Passo 4: implementare un cruscotto di monitoraggio

Che tu utilizzi eDesk, FeedbackWhiz o un foglio di calcolo, imposta un sistema di monitoraggio settimanale. Ogni lunedì mattina, registra il tuo FRT, il punteggio di Feedback, l’ODR e il tasso di spedizioni in ritardo.

Tracciali su un grafico. Osserva le tendenze. Quando una metrica si muove nella direzione sbagliata, investiga immediatamente. Quando si muove nella direzione giusta, prendi nota di ciò che hai cambiato.

Questo ciclo di feedback porta a un miglioramento continuo.

Tempo: 10 minuti a settimana.

Fase 5: apportare modifiche al processo sulla base dei dati

Dopo 30 giorni di monitoraggio, emergono degli schemi. Forse le spedizioni in ritardo si concentrano in determinati giorni. Forse i tuoi feedback negativi menzionano problemi specifici relativi ai prodotti. Forse alcuni segmenti di clienti hanno tassi di reclamo più elevati.

Agisci in base a questi schemi. Se le spedizioni in ritardo si concentrano il lunedì, anticipa la scadenza. Se i feedback parlano di variazioni di colore, migliora la fotografia dei tuoi prodotti. Se alcuni segmenti specifici si lamentano di più, migliora la comunicazione con quel segmento.

Tempo: Variabile in base alle tue scoperte.

Conclusione

Un servizio clienti migliore non migliora solo la soddisfazione dei clienti. Cambia i tuoi fondamentali di vendita su Amazon.

Quando rispondi più velocemente, il tuo punteggio di feedback aumenta. Quando il tuo punteggio di feedback sale, il tuo tasso di conversione aumenta. Quando il tuo tasso di conversione aumenta e la tua percentuale di Buy Box migliora, le vendite accelerano. Quando i tassi di ODR e di difetti migliorano, l’algoritmo di Amazon amplifica la tua visibilità.

Non si tratta di una strategia di crescita. Si tratta di un miglioramento sistematico delle basi. E le basi si compongono.

Non devi essere il più veloce a rispondere o il più economico a vendere. Devi essere affidabile. Devi essere disponibile. Devi risolvere i problemi prima che si trasformino in reclami dalla A alla Z. Questa combinazione determina una crescita delle vendite che si moltiplica nel tempo.

Inizia con la tua metrica peggiore. Fissa un obiettivo di 90 giorni. Automatizza ciò che puoi. Controlla settimanalmente. Apporta modifiche al processo in base ai dati. Torna tra 90 giorni e misura l’aumento dei ricavi.

I dati dicono che vedrai una crescita delle vendite del 30-50% entro 90 giorni. Lo abbiamo visto più volte.

La tua prossima mossa: Controlla oggi stesso le metriche della Salute dell’Account. Fissa un obiettivo. Implementa un’automazione. Da lì in poi, lo slancio si consoliderà.

Domande frequenti

La velocità del servizio clienti influisce sulle vittorie di Buy Box su Amazon?

Sì, in modo significativo. I venditori che hanno tempi di risposta di 3-4 ore vincono il Buy Box il 50% in più rispetto a quelli con tempi di risposta di 24 ore. I vincitori della Buy Box vedono un traffico 10 volte superiore a quello dei non vincitori sullo stesso ASIN.

Quanto velocemente devo rispondere ai messaggi dei clienti su Amazon?

Amazon richiede risposte entro 24 ore. I venditori competitivi rispondono entro 4-8 ore. I migliori venditori rispondono entro 3 ore. Ogni ora di ritardo aumenta la probabilità di reclami e richieste di risarcimento.

Qual è il modo più veloce per migliorare il punteggio di feedback del mio venditore Amazon?

Rispondi ai feedback entro 48 ore con un messaggio professionale. Richiedi la rimozione del feedback solo quando questo è chiaramente impreciso o viola la politica di Amazon. Concentrati sulla riduzione dei difetti (spedizioni in ritardo, articoli sbagliati) poiché sono questi a determinare le recensioni negative. Migliorare la qualità di base è più importante che rispondere ai feedback.

Quali sono le metriche di supporto che hanno il maggiore impatto sulle vendite?

Il tempo di prima risposta e il tasso di difettosità dell’ordine sono fondamentali. Migliorare il FRT da 24 ore a 4 ore di solito aumenta significativamente la percentuale di Buy Box entro 30 giorni. La riduzione dell’ODR migliora direttamente l’idoneità alla Buy Box. Entrambi si traducono direttamente in una crescita dei ricavi.

Posso migliorare le mie vendite senza migliorare le metriche del servizio clienti?

Difficile. Le metriche del venditore determinano la visibilità e il posizionamento nella Buy Box. Le metriche scadenti limitano il traffico a tal punto che il prezzo e la qualità del prodotto non riescono a superare l’handicap.

L’algoritmo di Amazon penalizza davvero le spedizioni in ritardo?

Sì, le spedizioni in ritardo contribuiscono al tasso di difettosità dell’ordine e vengono monitorate separatamente. Le spedizioni in ritardo riducono la visibilità della ricerca e l’idoneità alla Buy Box. Per i venditori FBA i ritardi di spedizione sono gestiti da Amazon. I venditori FBM hanno la piena responsabilità e vedono l’impatto diretto sulle vendite dei ritardi.

Qual è il legame tra il servizio clienti e il tasso di conversione?

Le metriche del servizio clienti appaiono sulla vetrina del tuo venditore. Gli acquirenti vedono il punteggio del tuo feedback prima di cliccare sul tuo prodotto. I punteggi alti convertono meglio di quelli bassi su prodotti e prezzi identici. I tempi di risposta rapidi riducono anche l’abbandono del carrello perché i clienti ti percepiscono come affidabile e disponibile.

Quali strumenti si integrano direttamente con Amazon per l’assistenza?

eDesk, FeedbackWhiz, ChannelReply e Helium 10 si integrano direttamente con il sistema di messaggistica e Seller Central di Amazon. L’integrazione riduce l’inserimento manuale dei dati e crea dashboard unificate. La maggior parte offre regole di automazione che indirizzano i messaggi e inviano risposte modello in base a parole chiave.

Autore:

Semplificare l'assistenza su tutti i canali di vendita