Per i marchi che vendono prodotti per la casa e il giardino, i mercati online sono il principale campo di battaglia per l’acquisizione dei clienti. Tuttavia, l’enorme numero di piattaforme, unito alle differenze regionali nel comportamento dei consumatori e nella logistica, può rendere la scalabilità una sfida scoraggiante.
Per aiutarti a orientarti in questo complesso panorama, abbiamo suddiviso i principali mercati online negli Stati Uniti e in Europa, evidenziandone le caratteristiche principali, la scala degli acquirenti e i pro e i contro dei venditori.
Il panorama statunitense: Giganti e specialisti di nicchia
Il mercato statunitense è dominato dai giganti della vendita al dettaglio, ma diverse piattaforme di nicchia e specifiche per categoria offrono ai venditori di articoli per la casa e il giardino una base di clienti molto coinvolta. Capire le differenze tra queste piattaforme è fondamentale per massimizzare la portata e il margine di profitto.
1. Amazon
- Scala degli acquirenti: Oltre 310 milioni di utenti attivi in tutto il mondo (con una quota massiccia negli Stati Uniti).
 - Caratteristiche principali: Offre una portata enorme, una logistica ottimizzata tramite Fulfillment by Amazon (FBA) e ampie opzioni pubblicitarie sui media di vendita al dettaglio. Ideale per massimizzare il volume.
 - Pro del venditore: Scala ineguagliabile, fiducia dei consumatori tramite Prime e solida infrastruttura logistica.
 - Contro del venditore: Commissioni elevate e concorrenza intensa; richiede una stretta osservanza delle regole di rendimento.
 
2. Mercato Walmart
- Scala degli acquirenti: Circa 480-500M di visite mensili al sito, con oltre 120M di visitatori unici al mese.
 - Caratteristiche principali: Una solida piattaforma di prodotti generici che include Casa e Giardino. È supportata da Walmart Fulfillment Services (WFS) e integra l’esperienza del negozio e dell’app.
 - Pro dei venditori: Folla di venditori più bassa rispetto ad Amazon, forte presenza omnichannel.
 - Contro del venditore: Richiede l’invito a controllare; le categorie e i prezzi sono comuni; le tariffe variano a seconda della categoria.
 
3. eBay
- Scala degli acquirenti: Circa 134 milioni di acquirenti attivi a livello globale.
 - Caratteristiche principali: Offre la vendita di prodotti nuovi, usati e ricondizionati, utilizzando sia le aste che le inserzioni a prezzo fisso.
 - Pro del venditore: Enorme base di acquirenti esistenti e opzioni di inserzione flessibili per adattarsi a diversi tipi di inventario.
 - Contro del venditore: Spesso richiede una spesa pubblicitaria significativa per ottenere visibilità; la struttura delle tariffe può essere complessa.
 
4. Etsy
- Scala degli acquirenti: Circa 95 milioni di acquirenti attivi (al 2024).
 - Caratteristiche principali: Altamente specializzata in articoli di arredamento fatti a mano, vintage e unici.
 - Pro del venditore: Attira acquirenti fedeli e di alto livello che cercano prodotti personalizzati e distintivi.
 - Contro del venditore: L’ambito di applicazione per i marchi di massa è limitato; comporta spese di transazione e di inserzione.
 
5. Wayfair
- Scala degli acquirenti: Circa 21,0-21,1 milioni di clienti attivi.
 - Caratteristiche principali: Si tratta di una piattaforma per soli privati che in genere opera secondo un modello di fornitore o di Drop-Ship Fulfillment (DFM) piuttosto che un mercato standard basato sulle commissioni.
 - Pro del venditore: Forte attenzione alle categorie e programmi logistici specializzati per mobili e merci di grandi dimensioni.
 - Contro del venditore: I prezzi prevedono un modello di margine/ingrosso piuttosto che la classica commissione 3P; richiede elevati standard di merchandising.
 
6. Home Depot (mercato online)
- Scala degli acquirenti: Circa 181-250M di visite mensili al sito principale.
 - Caratteristiche principali: Si rivolge a clienti fai-da-te e professionisti, con alcuni assortimenti di terze parti (3P) disponibili online.
 - Pro del venditore: Beneficia dell’immensa fiducia del marchio; offre la possibilità di ritiro in negozio per alcuni prodotti.
 - Contro dei venditori: L’accesso al marketplace è molto curato; richiede un forte adattamento alla categoria con il focus su DIY e Pro.
 
7. Mercato Lowe’s
- Scala degli acquirenti: Circa 85,72 milioni di visite mensili
 - Caratteristiche principali: Si concentra sul fai-da-te/casa. Si tratta di un programma più recente, che si sta espandendo attraverso la piattaforma Mirakl, lanciata alla fine del 2024.
 - Pro dei venditori: Offre un vantaggio ai venditori che vengono selezionati e accettati sulla piattaforma.
 - Contro del venditore: Il programma è ancora nelle sue fasi iniziali e sta aumentando attivamente la sua selezione.
 
8. Houzz (Negozio Houzz)
- Scala degli acquirenti: Circa 40-65M di utenti mensili
 - Caratteristiche principali: Unisce l’ispirazione per la casa con il commercio, attirando gli acquirenti orientati al design.
 - Pro del venditore: Traffico di design ad alta intensità; vendite guidate dai contenuti visivi e dall’ispirazione alle tendenze.
 - Contro del venditore: GMV al dettaglio più ridotto rispetto ai marketplace generali; è richiesta l’adesione a standard di cura elevati.
 
9. Obiettivo Plus
- Scala degli acquirenti: Circa 165-170M di visite mensili; il marketplace è solo su invito.
 - Caratteristiche principali: Un componente di terze parti (3P) altamente curato e annidato all’interno di Target.com.
 - Pro del venditore: Beneficia del forte alone del marchio Target; meno concorrenza a livello di SKU.
 - Contro del venditore: Per l’iscrizione è necessario un invito; categorie limitate e strumenti di dati più leggeri rispetto ai grandi rivali.
 
10. 1stDibs (Casa, Arte, Lusso)
- Scala degli acquirenti: Circa 64.000 acquirenti attivi; 7,0 milioni di utenti registrati.
 - Caratteristiche principali: Si concentra su mobili, decorazioni e articoli vintage ad alto valore medio dell’ordine (AOV).
 - Pro del venditore: Accesso a un pubblico di alto livello e con un elevato patrimonio netto; la cura rigorosa mantiene la qualità.
 - Contro del venditore: Piattaforma altamente di nicchia; si applica un rigoroso onboarding e alti tassi di commissione.
 
11. Chairish (Vintage/Casa)
- Caratteristiche principali: Un mercato curato incentrato sull’arredamento e sui mobili vintage e di fascia alta.
 - Pro del venditore: Attira un pubblico molto attento al design e con un alto intento di acquisto. Offre assistenza logistica per gli articoli ingombranti.
 - Contro del venditore: Pubblico di nicchia; complessità nella spedizione di oggetti grandi e unici.
 
12. AptDeco (Mobili usati)
- Scala acquirenti: Più di 500K utenti attivi (focalizzazione sulla rivendita Peer-to-Peer).
 - Caratteristiche principali: Specializzata nella consegna e nella rivendita locale di mobili.
 - Pro del venditore: Fornisce assistenza logistica; si rivolge ad acquirenti attenti all’ambiente e al prezzo.
 - Contro del venditore: La copertura è tipicamente regionale; le vendite sono limitate ai prezzi di rivendita.
 
13. Facebook Marketplace (C2C; alcuni B2C)
- Scala degli acquirenti: Circa 491 milioni di acquirenti mensili stimati; oltre 1B MAU citati su Marketplace.
 - Caratteristiche principali: Originariamente C2C, ma sempre più spesso supporta il B2C, spesso per il ritiro locale di merci di grandi dimensioni.
 - Pro del venditore: Portata enorme; zero spese di inserzione per le vendite locali.
 - Contro del venditore: Minore controllo del marchio; la protezione dell’acquirente e la logistica della spedizione possono variare notevolmente.
 
14. Negozio TikTok (USA)
- Scala acquirenti: Oltre 150 milioni di utenti statunitensi. Si stima che nel 2024 ci saranno 47,2 milioni di acquirenti di social media e si prevede una crescita fino a 55,6 milioni entro il 2027.
 - Caratteristiche principali: Si concentra sul commercio dal vivo e sui social, guidando gli acquisti d’impulso a casa.
 - Pro del venditore: Offre un’eccezionale amplificazione dei creatori e sta registrando una crescita molto rapida del GMV.
 - Contro del venditore: Politiche volatili della piattaforma e necessità di un notevole carico di lavoro per la creazione di contenuti.
 
Note sulle tasse negli Stati Uniti
Nel calcolo della redditività è fondamentale tenere conto delle commissioni del mercato. I tassi di referral/transazione tipici per i prodotti per la casa e il giardino includono:
- Amazon Casa e Cucina: Circa il 15% (i mobili sono al 15% fino a 200€, poi al 10%).
 - Walmart Home/Garden: Circa il 15%.
 - eBay: Generalmente basato sulle categorie, spesso intorno al 13-15% fino a una certa soglia.
 - Etsy: Una commissione di transazione del 6,5% più una commissione di inserzione di 0,20 dollari, oltre alle commissioni di elaborazione dei pagamenti.
 - Target Plus è una piattaforma solo su invito.
 
Il paesaggio europeo: Frammentazione e specializzazione
Il panorama europeo è più frammentato, con forti operatori regionali che dominano paesi specifici come Germania, Francia e Paesi Bassi. L’espansione paneuropea spesso richiede una strategia multimercato a causa delle diverse normative e preferenze dei consumatori.
1. Amazon (Negozi UE)
- Scala degli acquirenti: Si stimano 1,2 miliardi di visite mensili nei principali mercati dell’UE.
 - Caratteristiche principali: Offre una portata paneuropea e supporta l’adempimento transfrontaliero attraverso programmi come Fulfillment by Amazon (FBA) e European Fulfillment Network (EFS).
 - Pro del venditore: Una scala enorme e programmi consolidati come PAN-EU FBA semplificano la logistica.
 - Contro del venditore: I requisiti di conformità e le strutture tariffarie variano in modo significativo a seconda del paese (ad esempio, IVA, RAEE).
 
2. ManoMano
- Regione: Francia, Spagna, Italia, Germania e Regno Unito.
 - Scala degli acquirenti: Circa 7 milioni di clienti attivi e 50 milioni di visite mensili.
 - Caratteristiche principali: Un sito specializzato in prodotti per il bricolage, il giardinaggio e il miglioramento della casa. Gestisce anche un mercato Pro separato.
 - Pro del venditore: Beneficia di una categoria altamente mirata e di un’elevata propensione all’acquisto.
 - Contro del venditore: Le commissioni possono essere elevate (circa il 15-25%) e spesso sono accompagnate da un abbonamento mensile.
 
3. OTTO
- Regione: Germania (DE).
 - Scala degli acquirenti: Circa 12,2 milioni di clienti attivi.
 - Caratteristiche principali: Un grande mercato generalista con una presenza particolarmente forte nella categoria Casa.
 - Pro del venditore: Elevata fiducia nel marchio in Germania e forti opzioni pubblicitarie sui media al dettaglio.
 - Contro del venditore: Il canone mensile di base è recentemente aumentato; la commissione è in genere del 7-18% più una commissione di pagamento.
 
4. bullone
- Regione: Paesi Bassi (NL) e Belgio (BE).
 - Scala degli acquirenti: Circa 13,7 milioni di clienti attivi.
 - Caratteristiche principali: Il mercato generalista dominante nei Paesi Bassi e in Belgio. Offre il Fulfillment by bol (FBB).
 - Pro del venditore: Raggiunge una posizione dominante a livello locale e offre opzioni di adempimento efficaci.
 - Contro dei venditori: I venditori spesso richiedono un’entità locale per operare; le commissioni sono basate sulla categoria.
 
5. Cdiscount
- Regione: Francia (FR).
 - Scala degli acquirenti: Circa 20 milioni di visitatori unici al mese; 9 milioni di clienti attivi.
 - Caratteristiche principali: Una piattaforma francese generalista con un forte assortimento di articoli per la casa.
 - Pro del venditore: Forte diffusione nazionale in Francia e strumenti pubblicitari efficaci.
 - Contro del venditore: Richiede un abbonamento mensile di 39,99€, oltre a commissioni che vanno dal 5 al 20%.
 
6. Mercato B&Q
- Regione: REGNO UNITO.
 - Scala degli acquirenti: Circa 320 milioni di visite annuali (circa 26-27 milioni al mese) a diy.com.
 - Caratteristiche principali: Uno dei maggiori specialisti britannici di prodotti per il bricolage, il giardino e l’outdoor. Il mercato è gestito da Mirakl.
 - Pro del venditore: Forte riconoscimento e fiducia del marchio nel Regno Unito; sta sviluppando attivamente le sue funzionalità di Click & Collect per i venditori del marketplace.
 - Contro del venditore: Si concentra sul Regno Unito; si applica un costo di abbonamento mensile di 39$, oltre alle commissioni.
 
7. Allegro
- Regione: Polonia (PL) ed Europa centrale e orientale (CEE).
 - Scala degli acquirenti: Circa 21 milioni di acquirenti attivi in tutto il gruppo.
 - Caratteristiche principali: Leader di mercato in Polonia, copre i beni generali con forti categorie di prodotti per la casa.
 - Pro del venditore: Chiara leadership nella regione CEE e molteplici opzioni logistiche per il commercio transfrontaliero.
 - Contro del venditore: Richiede la localizzazione delle inserzioni e del servizio clienti; la griglia delle tariffe varia.
 
8. home24
- Regione: Germania (DE) + presenza più ampia nell’UE.
 - Scala degli acquirenti: Circa 4,2 milioni di visite mensili (marketplace).
 - Caratteristiche principali: Un mercato altamente curato specializzato in Casa e Abitare prodotti.
 - Pro dei venditori: Forte attenzione alle categorie e vetrine dedicate ai venditori all’interno di una nicchia.
 - Contro del venditore: Scala ridotta rispetto ai venditori generalisti come Amazon o OTTO.
 
9. Galaxus/Digitec
- Regione: Svizzera (CH) e Germania (DE).
 - Scala degli acquirenti: Circa 27 milioni di visite mensili; oltre 4 milioni di utenti attivi (siti CH).
 - Caratteristiche principali: Un mercato generalista con una forte enfasi su Prodotti per la casa e noto per le sue competenze tecnologiche.
 - Pro del venditore: Elevata fiducia nel mercato svizzero premium; forte crescita in Germania.
 - Contro del venditore: I dazi e la logistica svizzera possono essere complessi; la piattaforma tedesca è ancora in fase di sviluppo.
 
10. Maisons du Monde (Mercato)
- Regione: Francia (FR) + UE.
 - Scala degli acquirenti: Circa 7,5 milioni di clienti attivi (base dei rivenditori).
 - Caratteristiche principali: Una piattaforma altamente piattaforma curata incentrata sull’arredamento e sui mobili per la casa con un forte posizionamento di marchio lifestyle.
 - Pro del venditore: Accesso a una base di clienti fedeli e focalizzati sul design.
 - Contro dei venditori: Si tratta di una piattaforma chiusa e curata con rigorosi standard di presentazione e qualità.
 
Capire le strutture tariffarie europee
I marketplace europei spesso combinano le tariffe:
- Abbonamenti mensili: Piattaforme come ManoMano e Cdiscount richiedono in genere un costo mensile di base oltre alle commissioni.
 - Gamme di commissioni: Le commissioni dipendono molto dalla categoria e variano dal 5% al 25% circa tra le diverse piattaforme.
 - OTTO: Ora applica una tariffa base di circa 99,90€ al mese.
 
Scegliere la piattaforma: Strategia per obiettivo
| Obiettivo | Mercati consigliati | Nota strategica chiave | 
| Massima portata e volume | Amazon, Walmart, eBay (USA); Amazon EU (UE) | Dai priorità ai programmi di logistica come FBA/WFS per assicurarti il badge per la spedizione veloce. | 
| Rivolgersi ad acquirenti privati | Wayfair, Houzz (USA); ManoMano (bricolage/giardino), OTTO (DE) (UE) | Concentrati sulle piattaforme che attraggono acquirenti ad alta intensità e focalizzati sulla categoria. | 
| Focus sul Regno Unito | B&Q Marketplace (bricolage/giardinaggio), eBay UK | Sfruttare i marchi locali che godono della fiducia dei consumatori nel mercato britannico. | 
| CEE (Europa centrale/orientale) Iscrizione | Allegro (Polonia + rete CEE) | Allegro è il punto di partenza essenziale per questa regione specifica. | 
| Premium/Vintage/Lusso | 1stDibs, Chairish (USA); mercato Maisons du Monde (UE) | Concentrati sulle piattaforme che supportano un valore medio dell’ordine (AOV) più elevato e che hanno un pubblico selezionato. | 
Considerazioni chiave per l’espansione dell’eCommerce a livello globale
Quando definisci la tua strategia per la casa e il giardino, ricorda che non tutte le piattaforme operano come un mercato tradizionale basato sulle commissioni:
- Modelli curati: Rivenditori come Wayfair, Target Pluse Home Depot/Lowe’s gestiscono modelli altamente curati o di fornitore/ingrosso. Ciò significa che il processo di onboarding, la negoziazione dei prezzi e l’economia dei margini differiscono notevolmente dai mercati aperti di terze parti (3P).
 - Definizioni delle metriche: Il conteggio degli acquirenti e i dati sul traffico possono variare notevolmente in base alla definizione utilizzata (ad esempio, acquirenti attivi o visitatori mensili). Utilizza sempre i dati più recenti e credibili per valutare con precisione il tuo mercato potenziale.
 - Scalare il servizio clienti: Indipendentemente dalla piattaforma scelta, l’espansione regionale moltiplica la complessità del servizio clienti (lingua, fusi orari, politiche di rimborso locali). L’utilizzo di una soluzione di helpdesk eCommerce efficiente è fondamentale per gestire le richieste di informazioni in un portafoglio multimercato senza perdere in velocità o qualità.
 
Comprendere queste sfumature regionali e le dinamiche della piattaforma è fondamentale per i venditori che desiderano scalare il servizio clienti e le operazioni di vendita nel settore Home & Garden.
Se hai bisogno di aiuto per gestire l’assistenza clienti, semplificare gli ordini o integrare più marketplace in un’unica piattaforma, prenota una demo con eDesk. Il nostro team può aiutarti a semplificare la vendita multicanale e a fornire un servizio eccezionale, ovunque tu venda.