Contenuti

La Guida 2025 alla gestione dell’inventario: I consigli, gli strumenti e i modelli che i venditori di successo giurano di avere

Ultimo aggiornamento: Agosto 6, 2025
The 2025 Guide to Inventory Management: The tips, tools, and templates successful sellers swear by

La gestione dell’inventario – non è esattamente una frase affascinante, ma è la spina dorsale di ogni attività di eCommerce di successo. Ciò significa che un corretto processo di gestione dell’inventario può fare la differenza tra vendite costanti e costosi stock di magazzino o scorte eccessive.

Se vendi su piattaforme come Amazon (sia attraverso l’FBA di Amazon che attraverso la tua struttura di fulfillment) tenere sotto controllo le scorte è una priorità assoluta. Detto questo, il controllo dell’inventario può essere una sfida non indifferente grazie a difficoltà come la previsione della domanda, la sincronizzazione delle scorte tra i vari canali e la gestione delle SKU.

Ma non temere, perché questa guida ti illustra gli elementi essenziali della gestione dell’inventario nel 2025, condividendo consigli pratici, strumenti indispensabili e modelli pratici da utilizzare subito. Forse hai appena iniziato, o forse stai per crescere: in ogni caso, questi Approfondimenti ti aiuteranno a evitare le insidie più comuni e a tenere sotto controllo le tue scorte.

Perché il processo di gestione dell’inventario è così importante?

Se sei agli inizi, ti perdonerei se pensassi che il processo di gestione dell’inventario consista solo nel sapere cosa c’è sugli scaffali.

Ma la realtà è questa: Il processo di gestione dell’inventario è una pietra miliare strategica che influisce su quasi tutti i settori della tua attività.

Perché, esattamente? Ti spieghiamo.

Fa sì che i clienti siano contenti evitando le scorte

Niente infastidisce i clienti come scoprire che il loro prodotto preferito è esaurito, soprattutto quando sono pronti ad acquistarlo subito. Oltre alla perdita di vendite, le giacenze di magazzino danneggiano la tua reputazione e spingono le persone a rivolgersi ai tuoi concorrenti. Tenere sotto controllo il tuo inventario significa fare in modo che assicurarsi che i prodotti siano disponibili quando i clienti li desiderano. Questo aiuta a creare fiducia e a far sì che le persone tornino a chiedere di più.

Evita di perdere vendite a causa dell’esaurimento degli articoli più richiesti.

I tuoi migliori venditori sono il cuore della tua attività. Quando li esaurisci, è come se chiudessi la porta a dei soldi facili. Un buon processo di gestione dell’inventario ti aiuta a capire quando un prodotto sta andando a ruba, in modo da poterlo riordinare prima di rimanere a secco. Mantenere le scorte dei prodotti più venduti significa avere vendite costanti e un bilancio più sano.

Riduce al minimo l’eccesso di scorte, che impegna denaro e spazio di stoccaggio.

D’altra parte, anche tenere troppe scorte non è una buona mossa. Impegna il tuo denaro in prodotti che non si muovono e riempie lo spazio di magazzino che potresti utilizzare in modo migliore. Inoltre, alcuni prodotti potrebbero andare fuori moda o scadere, trasformando il tuo investimento in una perdita. Una gestione intelligente dell’inventario significa trovare il punto giusto: abbastanza scorte per soddisfare la domanda, ma non così tante da annegare in pile di articoli invenduti.

Migliora le previsioni per soddisfare la domanda senza sprechi.

Le previsioni possono sembrare sofisticate, ma in realtà si tratta solo di esaminare le vendite e le tendenze passate per prevedere ciò di cui avrai bisogno in futuro. Se lo fai bene, eviterai di ordinare troppo o troppo poco. Questo ti aiuta a rendere felici i clienti e a risparmiare denaro evitando di accumulare scorte eccessive. Questo significa utilizzare i dati per pianificare le scorte. I numeri non mentono e ti permetteranno di lavorare in modo più intelligente, non più difficile.

Sincronizza i livelli delle scorte tra i canali come Amazon Seller Central, il tuo sito web e i marketplace.

Vendere su piattaforme diverse significa destreggiarsi nell’inventario di ognuna di esse ed è fin troppo facile finire per vendere articoli che in realtà non si hanno, con conseguenti cancellazioni e clienti insoddisfatti. La sincronizzazione è la soluzione a questo rischio. Le Automazioni per l’aggiornamento delle scorte su Amazon Seller Central, il tuo sito web e gli altri canali mantengono tutto preciso e aggiornato. Ti fa risparmiare tempo e grattacapi e fa sì che i tuoi clienti ricevano ciò che ordinano.

Ecco quindi alcuni enormi vantaggi di un corretto processo di gestione dell’inventario. E quando tutte queste parti in movimento funzionano bene insieme, la tua attività quotidiana si svolge in modo più fluido, il denaro scorre meglio e i tuoi clienti sono felici… in altre parole, ottieni una ricetta per la crescita dell’azienda.

Ma arrivarci non è sempre facile. La gestione dell’inventario comporta una serie di sfide che possono cogliere di sorpresa anche i venditori più esperti. Diamo un’occhiata ad alcuni degli ostacoli più comuni che potresti incontrare, in modo da sapere a cosa fare attenzione.

Le cinque sfide più comuni dell’inventario

La gestione dell’inventario comporta una buona dose di problemi. Ti presentiamo quindi alcuni problemi comuni che, se non controllati, possono rovinare la giornata di un venditore. Per rendere il tutto più reale, condivideremo alcuni esempi di venditori proprio come te. La buona notizia? Sapere con cosa hai a che fare è il primo passo per essere all’avanguardia.

Previsione della domanda imprecisa

Leila gestisce un piccolo marchio di accessori per il fitness e ha basato i suoi ordini solo sulle vendite dell’anno scorso.

Ma quando la domanda è cambiata, si è ritrovata con un magazzino pieno di tappetini da yoga che nessuno voleva. Indovinare sulla domanda significa accumulare denaro in eccesso o perdere le vendite quando si esauriscono.

Come Leila, molti venditori imparano a fatica che la previsione della domanda ha bisogno di dati, non solo di sensazioni.

Confusione multicanale

Tim vende elettronica tramite il programma Amazon FBA, ma gestisce anche un proprio sito.

Non avendo sincronizzato le scorte tra le varie piattaforme, Tim ha accidentalmente venduto lo stesso laptop due volte: una volta su Amazon e una volta sul suo sito web.

Mantenere l’inventario sincronizzato tra i vari marketplace e magazzini è complicato ma è di vitale importanza. In caso contrario, rischi di vendere troppo, di scontentare i clienti e di dover cancellare i prodotti con grande dispendio di tempo.

Sovraccarico di SKU

L’attività di Priya nel settore delle candele fatte a mano ha avuto un’impennata di popolarità. Era entusiasta, ma si è trovata improvvisamente a gestire centinaia di SKU. Senza un sistema chiaro o un buon generatore di SKU, si è trovata a confondere gli ordini e a sbagliare l’etichettatura dei prodotti.

Quando la tua lista di SKU si allunga, la disorganizzazione si insinua. Un sistema solido ti aiuta a tenerne traccia, a processare gli ordini più velocemente e a evitare errori costosi.

Errori di tracciamento manuale

Quando ha avviato la sua attività, Derek teneva aggiornato l’inventario con un foglio di calcolo. Ma poi l’attività ha iniziato a crescere. Ha scoperto che con le vendite giornaliere su tre piattaforme, gli aggiornamenti manuali causavano errori e mancati avvisi.

Come Derek ha imparato molto presto, affidarsi al monitoraggio manuale non è una buona soluzione e può causare errori costosi. Le Automazioni fanno risparmiare tempo, riducono gli errori e rendono affidabili i dati sulle scorte.

Ritardi del centro di smistamento

Juno vende prodotti di bellezza attraverso un centro di approvvigionamento di Amazon. Quando la spedizione di un fornitore è stata ritardata, non lo ha saputo in tempo ed è rimasta senza i suoi kit per la cura della pelle più popolari.

I problemi di spedizione e ricezione possono causare carenze di scorte se non controlli attentamente la tua catena di approvvigionamento. Ma tenere sotto controllo i programmi del tuo centro di adempimento ti aiuta a evitare brutte sorprese.

Ecco la nostra top 5 delle principali sfide per la gestione dell’inventario nel 2025. Fortunatamente, ci sono modi per affrontare questi ostacoli e uscirne vincenti. Diamo quindi un’occhiata a come lo fanno i migliori venditori. È il momento delle best practice.

Diventa SMART con le migliori pratiche per la gestione dell’inventario nel 2025

Per affrontare le sfide dell’inventario a testa alta, basta pensare in modo SMART:

S per le previsioni di vendita

Fai previsioni più intelligenti, non più difficili.

Smetti di tirare a indovinare e inizia a pianificare con dati reali. Guarda cosa ha venduto bene e quando per avere un quadro più chiaro di ciò che verrà. Le previsioni intelligenti e basate sui dati ti permettono di ordinare la giusta quantità di scorte, evitando costose eccedenze di magazzino o deludenti stockout.

Suggerimento: Usa i report sulle vendite di Amazon Seller Central per individuare le tendenze e considera le funzioni di previsione di DSM Tool per affinare le tue previsioni.

M come automazione multicanale

Automazioni di sincronizzazione per risparmiare tempo e mal di testa

Aggiornare manualmente le scorte dei vari canali è una seccatura e invita a commettere errori. Lascia che sia l’automazione a fare il lavoro pesante, in modo che ogni vendita aggiorni il tuo inventario in tempo reale, indipendentemente da dove avviene. In questo modo i conteggi delle scorte saranno accurati e i tuoi clienti felici.

Suggerimento sugli strumenti: DSM Tool è ottimo per sincronizzare l’inventario tra le varie piattaforme, mentre l’App Amazon Seller ti permette di gestire le scorte in mobilità.

A per SKU responsabili

Mantieni le tue SKU pulite e ordinate

Quando la tua gamma di prodotti cresce, gli SKU disordinati possono rallentare la tua attività e creare confusione. Un generatore di SKU affidabile ti aiuta a creare codici puliti e coerenti che rendono la tracciabilità e l’evasione degli ordini un gioco da ragazzi. Rimanere organizzati significa ridurre gli errori e rendere più fluide le operazioni.

Suggerimento: Usa uno strumento dedicato alla generazione di SKU per mantenere i codici dei prodotti coerenti e facili da gestire.

R per gli audit di routine

Controlli regolari delle scorte per individuare tempestivamente i problemi

I software sono molto utili, ma non affidarti completamente ad essi. Assicurati anche di toccare con mano il tuo inventario. Controlli fisici regolari ti aiutano a individuare problemi come articoli fuori posto o differenze inventariali prima che si trasformino in problemi costosi. Combinando la tracciabilità digitale con i controlli reali, i tuoi dati di magazzino saranno sempre solidi.

Suggerimento: Utilizza i report di gestione dell’inventario di Amazon Seller Central o del tuo DSM Tool per confrontarli con i conteggi fisici e individuare eventuali discrepanze.

T per un adempimento tempestivo

Gestisci i tempi di adempimento con i partner

Se ti affidi al programma FBA di Amazon o ad altri centri di approvvigionamento, è fondamentale tenere sotto controllo i tempi di consegna e i punti di riordino. Sapere quando le scorte sono in arrivo o in esaurimento ti permette di pianificare in anticipo e di evitare le difficoltà dell’ultimo minuto. Una buona comunicazione con i tuoi partner di evasione fa sì che tutto fili liscio.

Suggerimento: Tieni traccia dello stato delle spedizioni e dei tempi di consegna attraverso il dashboard del tuo centro di adempimento e imposta avvisi di riordino all’interno del tuo sistema di gestione dell’inventario.

Avrai notato che abbiamo già inserito alcuni strumenti consigliati. Ma ce ne sono molti altri in circolazione, quindi ora approfondiamo l’argomento ed esploriamo le migliori opzioni per tracciare, prevedere e sincronizzare il tuo inventario.

Strumenti e modelli essenziali per il controllo dell’inventario

Pensare in modo SMART è un ottimo inizio, ma avere a disposizione gli strumenti e i modelli giusti fa la differenza.

Il mondo delle tecnologie per la gestione dell’inventario è enorme e ci sono molte opzioni che possono renderti la vita più facile. Diamo un’occhiata più da vicino ad alcuni dei migliori strumenti e modelli per monitorare le scorte, prevedere la domanda e mantenere tutto sincronizzato tra i tuoi canali di vendita.

I migliori strumenti e modelli per monitorare le scorte

  • Amazon Seller Central è, ovviamente, il tuo centro di comando se vendi su Amazon. Ti fornisce aggiornamenti aggiornati sulle scorte, dati sulle vendite e avvisi di esaurimento scorte, il che lo rende perfetto per stare al passo con i tempi senza dover fare congetture.
  • DSM Tool è uno dei preferiti dai dropshipper e dai venditori multicanale che vogliono automatizzare le inserzioni e mantenere i livelli di inventario accurati su tutte le piattaforme senza dover sudare troppo.
  • Il calcolatore FBA Amazon ti aiuta a fare i conti sulle spese e sulla redditività di ogni prodotto. La comprensione di questi costi è fondamentale per decidere la quantità di scorte da tenere in magazzino e per fissare i prezzi dei prodotti in modo intelligente.
  • Modelli: Se sei agli inizi o preferisci mantenere le cose semplici, prendi dei modelli per il monitoraggio delle scorte come il foglio di calcolo dell’inventario di foglio di calcolo per l’inventario di Vertex42 o i modelli di inventario Excel in prova gratuita di Smartsheet. La Lista di controllo Amazon FBA di SellerChamp è utile per assicurarsi di non perdere nessun passaggio fondamentale nel processo di controllo dell’inventario.

I migliori strumenti per la previsione della domanda

  • I rapporti di Amazon Seller CentralI report di Amazon Seller Central sono un ottimo punto di partenza, in quanto ti mostrano cosa è stato venduto in passato e quando la domanda raggiunge il suo picco.
  • DSM Tool ti offre un approccio più pratico, con funzioni di previsione che ti aiutano ad anticipare le tendenze senza dover fare il lavoro pesante.
  • Inventory Planner offre qualcosa di dedicato, analizzando in profondità la velocità delle vendite, la stagionalità e i tempi di consegna dei fornitori per suggerire esattamente la quantità di scorte di cui avrai bisogno.
  • Extensiv inserisce le previsioni in una piattaforma operativa più ampia, aiutandoti a mantenere le scorte senza impegnare troppo denaro.
  • Modelli: Il modello gratuito di HubSpot modello di previsione delle vendite ti aiuta a snocciolare i tuoi numeri per prevedere il futuro. Il modello gratuito di previsione dell’inventario di Vena Solutions per Excel ti offre Approfondimenti basati sulle richieste di prodotti e altro ancora.

I migliori strumenti per sincronizzare l’inventario tra i canali

  • DSM Tool è in grado di aggiornare istantaneamente i livelli delle scorte su tutti i canali di vendita, in modo da evitare di vendere accidentalmente ciò che non si ha.
  • Sellbrite è specializzata nella sincronizzazione dell’inventario e degli ordini tra i vari marketplace come Amazon, eBay e Walmart. Inoltre, offre un pratico modello gratuito di gestione dell’inventario se vuoi gestirlo manualmente.
  • ChannelAdvisor gestisce la sincronizzazione tra decine di canali, assicurandoti che i tuoi numeri siano sempre validi.
  • Una menzione d’onore anche per l’applicazione Amazon Seller Appche ti permette di scansionare i codici a barre, aggiornare le scorte e tenere sotto controllo le vendite, direttamente dal tuo telefono.
  • Modelli: Il modello di elaborazione batch per la sincronizzazione dell’inventario di Meegle ti aiuta a mantenere sincronizzato l’inventario su diverse piattaforme, rendendo il processo più semplice e riducendo gli errori.

L’utilizzo di questi strumenti, insieme all’approccio SMART e ai modelli, ti permetterà di gestire l’inventario con sicurezza e di far funzionare la tua attività senza intoppi.

Gestisci l’inventario, delizia i tuoi clienti, fai crescere la tua attività

Quindi, no, il processo di gestione dell’inventario non sarà mai la parte più appariscente della tua attività. Ma è una delle parti più importanti? Assolutamente! E spero che questo blog ti abbia mostrato il perché.

Perciò, metti a punto il tuo processo, usa gli strumenti giusti e tieni sotto controllo le scorte. In cambio, eviterai costosi grattacapi come l’esaurimento delle scorte, l’eccesso di vendite e lo spreco di denaro.

Con un approccio SMART e alcuni strumenti validi, la gestione dell’inventario non sarà più un problema costante. Scoprirai che può diventare una parte agevole e prevedibile delle tue operazioni quotidiane.

Inoltre, mentre stai controllando le tue scorte, non dimenticare quanto siano cruciali le conversazioni con i clienti. Mantenendole fluide su tutti i canali, assicurati che i tuoi clienti rimangano felici e fedeli.

eDesk riunisce tutte le chat dei tuoi clienti da email, social, live chat e marketplace in un’unica casella di posta centrale. un’unica casella di posta centrale. Inoltre, utilizza Automazione basata sull’intelligenza artificiale per gestire attività di routine come l’ordinamento, l’etichettatura e la risposta alle domande più comuni. Questo significa meno lavoro manuale per te e il tuo team, tempi di risposta più rapidi per i clienti e meno messaggi persi.

Pensi che questo possa essere utile? Prenotare una demo è il modo più semplice per vedere esattamente come eDesk si adatta al tuo flusso di lavoro.

Autore:

Semplificare l'assistenza su tutti i canali di vendita

Add Your Heading Text Here

Aggiungi qui il testo del tuo titolo