Zendesk funziona bene per molte aziende. Ma se gestisci un negozio online, probabilmente sai già che è scomodo. Devi passare da una scheda all’altra. Il tuo team di assistenza perde tempo a cercare i dettagli dell’ordine. Le domande dei clienti si accumulano mentre gli agenti cercano separatamente nella tua piattaforma di e-commerce. Zendesk è un solido helpdesk generale, ma non è stato costruito per la velocità e l’integrazione che il commercio online richiede.
La verità è che l’assistenza per l’eCommerce funziona in modo diverso. I tuoi clienti chiedono informazioni su ordini, rimborsi e prodotti. Ti inviano messaggi su Instagram, e-mail e chat. Si aspettano che tu veda la cronologia dei loro acquisti senza chiederlo. Gli helpdesk generici rendono tutto più difficile, non più facile.
Abbiamo preparato questa guida per mostrarti perché molti team di eCommerce hanno abbandonato gli helpdesk generici e quali sono le caratteristiche più importanti per i negozi online. Scoprirai esattamente cosa separa gli strumenti di assistenza al dettaglio dalle soluzioni aziendali e come scegliere la piattaforma giusta per la tua azienda.
Il problema degli helpdesk generici per l’eCommerce
Gli helpdesk aziendali sono potenti. Ma sono anche costruiti per l’assistenza IT, le aziende SaaS e le grandi organizzazioni. Quando utilizzi uno strumento progettato per questi settori, ottieni funzioni che non ti servono e perdi quelle che invece ti servono. Il 70% dei consumatori ha acquistato da un’azienda grazie a un buon servizio clienti e il 41% delle aziende non ha risposto affatto alle e-mail del servizio clienti. Gli helpdesk generici peggiorano questo problema, non lo migliorano.
Sistema di biglietteria generico, non ottimizzato per i flussi di lavoro del settore retail
Gli helpdesk aziendali trattano ogni ticket allo stesso modo. Se qualcuno chiede informazioni su una fattura o su un difetto di un prodotto, il sistema non sa distinguere. Per l’e-commerce questo è un vero problema. Il team di assistenza ha bisogno di un contesto veloce. Deve visualizzare l’ordine del cliente, vedere cosa ha acquistato, controllare lo stato e rispondere senza saltare da una finestra all’altra. I sistemi generici li costringono a fare tutto questo manualmente.
Integrazioni native deboli con Shopify e BigCommerce
Gli helpdesk aziendali dispongono di plugin Shopify di base. Esistono. Sono limitati. La sincronizzazione bidirezionale tra il tuo negozio e la tua casella di posta elettronica non è integrata. I dati storici degli ordini non vengono estratti automaticamente. Si finisce per ricorrere a soluzioni e passaggi manuali che rallentano il tuo team e introducono errori.
Troppo complesso per i team di eCommerce snelli
Gli helpdesk aziendali sono in grado di gestire migliaia di agenti di assistenza in più reparti. Questo è utile per le grandi aziende. Per i venditori individuali o i piccoli team che gestiscono da tre a cinque negozi Shopify, è un’esagerazione. La sola configurazione richiede settimane. I prezzi sono elevati per quello che effettivamente si usa. Il tuo team passa più tempo a configurare le regole che ad aiutare i clienti.
L’attrito tra gli agenti riduce i tempi di risposta
Quando i tuoi agenti devono aprire più finestre, poi aprire Shopify, poi controllare le e-mail separatamente per avere un contesto, i tempi di risposta aumentano. I clienti aspettano di più. I punteggi CSAT calano. Gli agenti sono frustrati dall’attrito del flusso di lavoro. Questo non è un fallimento del tuo team. È un fallimento dello strumento che si adatta al lavoro. Solo Il 13% delle aziende trasporta completamente il contesto del cliente attraverso i canali, e il 56% dei clienti dichiara di doversi ripetere durante le interazioni di assistenza.
Cosa serve davvero ai venditori di eCommerce in un helpdesk
Gli helpdesk per eCommerce appositamente creati risolvono questi problemi in modo diverso. Ecco cosa li distingue dai sistemi generici.
Visualizzazione degli ordini e visibilità in tempo reale
Quando un cliente invia un’e-mail con scritto “Dov’è il mio ordine?”, il tuo agente clicca su un pulsante e vede la cronologia dell’ordine, lo stato del pagamento e le informazioni sulla spedizione. Nessun cambio di contesto. Nessuna ricerca manuale. Le aziende di e-commerce migliori rispondono ai ticket entro 2 minutie il 90% dei clienti afferma che una risposta rapida è fondamentale quando ha una domanda.
Integrazioni native con Shopify, WooCommerce e BigCommerce
L’helpdesk parla la lingua del tuo negozio in modo nativo. La sincronizzazione degli ordini avviene automaticamente. I dati dei prodotti confluiscono nei ticket. La cronologia degli acquisti dei clienti è sempre visibile. Eviterai il middleware API e il codice personalizzato che prosciugano le risorse dei piccoli team.
Macro intelligenti basate sui dati degli ordini e dei prodotti
Gli helpdesk generici ti permettono di salvare i modelli di “Grazie per averci contattato”. Gli helpdesk per l’e-commerce vanno oltre. Le macro possono inserire automaticamente il nome del cliente, il numero d’ordine, la SKU del prodotto e lo stato di spedizione. Il tuo team risponde 10 volte più velocemente perché il lavoro pesante è già stato fatto.
Supporto omnicanale fuori dagli schemi
I tuoi clienti ti inviano messaggi via e-mail, Instagram DMs, TikTok Shop, SMS e la chat del tuo sito web. Gestire questi canali separatamente uccide la produttività. Gli helpdesk eCommerce unificano tutti questi canali in un’unica casella di posta. Il tuo team vede tutti i messaggi in un unico posto e risponde da un’unica piattaforma. Servizio omnicanale aumenta la soddisfazione dei clienti del 67%rispetto al 28% della multicanalità disconnessa, e le aziende con forti strategie di coinvolgimento omnichannel mantengono in media l’89% dei loro clienti. 89% dei loro clienti contro il 33% delle strategie deboli.
Costruito per prezzi accessibili e scalabili
La maggior parte dei team di eCommerce sono snelli. Non vuoi pagare le tariffe aziendali per un software di helpdesk. Le alternative di eCommerce fanno pagare per utente o offrono piani flat che scalano con la tua azienda, non contro di essa.
Confronto di funzionalità: Alternative generiche e alternative costruite per l’eCommerce
| Caratteristiche | Helpdesk aziendale | Helpdesk eCommerce |
| Integrazioni con Shopify | Plugin di base, sincronizzazione dei dati limitata | Sincronizzazione nativa e profonda a due vie |
| Ricerca dell’ordine nel biglietto | È necessaria una ricerca manuale | Accesso automatico con un solo clic |
| Macro di eCommerce | Modelli generici e limitati | Integrate, consapevoli dei prodotti e degli ordini |
| Assistenza Live Chat e DM | Sono necessari dei componenti aggiuntivi | Posta in arrivo nativa e unificata |
| Omnichannel (e-mail, IG, SMS, ecc.) | Richiede Integrazioni | Integrato, senza soluzione di continuità |
| Prezzi per le PMI | A livelli e costosi | Piatti o flessibili, scalabili |
| Tempo di allestimento | Settimane | Da ore a giorni |
| Curva di apprendimento | Ripida | Delicato per i team di vendita al dettaglio |
Le migliori soluzioni di eCommerce Helpdesk
eDesk
eDesk è un helpdesk leader alimentato dall’intelligenza artificiale e costruito appositamente per l’e-commerce. Centralizza i messaggi dei clienti provenienti dai marketplace (Amazon, eBay, Walmart), dai canali social, dalle e-mail e dalla Live Chat in un’unica casella di posta. Le Integrazioni native con piattaforme come Shopify, BigCommerce e WooCommerce raccolgono i dati completi dell’ordine e della consegna per ogni ticket, consentendo risposte istantanee e ricche di contesto. Le automazioni di eDesk, come il riepilogo dell’intelligenza artificiale e l’analisi del sentimento, aiutano i team a ridurre i tempi di risposta e ad aumentare il CSAT. È la soluzione ideale per i rivenditori online e i venditori multicanale che danno priorità all’efficienza e all’assistenza basata sui dati.
Pannello di controllo
Richpanel si concentra sulla semplicità e sulla rapidità di implementazione. Si collega in modo nativo a Shopify e inserisce il contesto completo dell’ordine nelle conversazioni. L’intelligenza artificiale integrata aiuta il tuo team a redigere le risposte più velocemente. Il supporto omnicanale include e-mail, chat, social media e SMS. Richpanel è ideale per i venditori individuali e per i piccoli team che hanno bisogno di una configurazione rapida e non complessa.
Re:stupire
Re:amaze combina helpdesk, live chat e knowledge base in un’unica piattaforma. Grazie all’integrazione nativa con Shopify e WooCommerce, il tuo team ha accesso immediato ai dati dei clienti e degli ordini. Lo strumento gestisce e-mail, chat, Instagram, Facebook e SMS. Re:amaze è ideale per i rivenditori che vogliono una soluzione all-in-one senza dover imparare più strumenti.
DelightChat
DelightChat pone l’accento sull’efficienza del team e sulla gestione delle conversazioni. Estrae i dati degli ordini e dei clienti in modo nativo da Shopify. Le macro e i modelli integrati riducono notevolmente i tempi di risposta. DelightChat gestisce e-mail, chat, Instagram, WhatsApp e SMS in un’unica casella di posta. È ideale per i brand che gestiscono volumi elevati di chat e che hanno bisogno di un’implementazione rapida.
Pannello di controllo
Gli helpdesk specifici per l’eCommerce come Richpanel sono costruiti da zero per la vendita al dettaglio. La piattaforma gestisce e-mail, chat, Instagram, Facebook, TikTok Shop, SMS e altro ancora in un’unica casella di posta. Il tuo team vede i dati degli ordini dei clienti automaticamente in ogni ticket. Le macro consentono di ottenere informazioni sul prodotto, sullo stato dell’ordine e sulla storia del cliente senza doverle inserire manualmente. Queste soluzioni sono ideali per i marchi DTC in crescita e per i negozi Shopify con un fatturato annuo da 10k a 10M.
Come migrare da un Helpdesk generico senza il mal di testa
Spostare le piattaforme di helpdesk è rischioso. Non deve esserlo per forza.
Esporta i tuoi dati dal sistema attuale
La maggior parte degli helpdesk eCommerce offre supporto per la migrazione. Inizia esportando la cronologia dei ticket, i dati dei clienti e tutti i campi personalizzati. La tua piattaforma attuale fornisce strumenti di esportazione standard. Questa operazione richiede alcune ore, a seconda del volume dei ticket.
Configura il tuo nuovo helpdesk per l’e-commerce
Scegli la tua piattaforma e crea il tuo account. La maggior parte degli helpdesk per il commercio elettronico dispone di team di assistenza che ti guidano nella configurazione. Di solito ci vogliono da uno a tre giorni, non settimane.
Connetti il tuo negozio e integra i canali
Collega il tuo negozio Shopify o il tuo sito WooCommerce. Collega la tua email, la chat, i social media e gli SMS. La maggior parte delle piattaforme gestisce tutto questo in poche ore utilizzando semplici flussi di autenticazione.
Importazione di biglietti e macro storiche
Carica i tuoi ticket esportati in modo che il tuo team abbia un contesto storico. Ricrea o importa le macro salvate e le risposte predefinite. Il nuovo sistema impara dai tuoi flussi di lavoro passati.
Addestra il tuo team al nuovo flusso di lavoro
La maggior parte dei team si adatta nel giro di una settimana. La nuova piattaforma è solitamente più intuitiva dei sistemi aziendali per il lavoro al dettaglio. I tuoi agenti apprezzeranno i flussi di lavoro più veloci e il minor numero di cambi di contesto.
Pensieri finali
Gli helpdesk aziendali sono strumenti solidi per molti settori. Ma l’e-commerce è diverso. I tuoi clienti hanno bisogno di un’assistenza rapida. Il tuo team ha bisogno di un contesto immediato. Il tuo flusso di lavoro è incentrato su ordini, prodotti e storia dei clienti. Gli helpdesk generici aggiungono attrito a tutte e tre le cose.
Le alternative costruite per l’eCommerce eliminano gli attriti e ti aiutano a offrire un’esperienza positiva in modo costante. Il tuo team risponde più velocemente. I tuoi clienti ricevono un’assistenza migliore. I tuoi punteggi CSAT migliorano. E soprattutto, eviti i costi e la complessità di costringere uno strumento aziendale a lavorare per la tua piccola impresa o per quella in crescita.
L’helpdesk giusto deve adattarsi alla tua azienda, non il contrario. Prova oggi stesso una di queste alternative incentrate sull’eCommerce e vedrai quanto tempo recupererà il tuo team.
Domande frequenti
Perché un helpdesk aziendale non è ideale per l’assistenza all’e-commerce?
Gli helpdesk aziendali sono costruiti per l’assistenza informatica e aziendale in generale. Non danno priorità alla ricerca degli ordini, alle integrazioni native con i negozi o ai flussi di lavoro omnichannel per la vendita al dettaglio. Il tuo team finisce per saltare da un’applicazione all’altra per rispondere a domande basilari su ordini e prodotti.
Quali caratteristiche deve avere un helpdesk per l’e-commerce?
Ricerca degli ordini in tempo reale, integrazione nativa con Shopify o WooCommerce, supporto omnichannel (email, chat, social media, SMS), macro intelligenti che raccolgono i dati dei prodotti e dei clienti e prezzi accessibili pensati per i piccoli team.
Quanto è difficile migrare da un helpdesk aziendale?
Non è difficile. La maggior parte delle migrazioni richiede da una a due settimane. Devi esportare i dati, configurare la nuova piattaforma, collegare il negozio e i canali e formare il tuo team. Il processo è semplice e la maggior parte degli helpdesk eCommerce offre assistenza per la migrazione.
Qual è la migliore alternativa di helpdesk per un piccolo negozio?
Per un piccolo negozio che vende soprattutto direttamente e ha un volume di assistenza moderato, Zoho Desk è una valida alternativa. Se il tuo mercato è molto vasto o ti aspetti una rapida scalabilità, eDesk rimane molto interessante.