Contenuti

Vendere a livello internazionale: 5 cose da considerare per l’eCommerce

Ultimo aggiornamento: Agosto 12, 2025

Non c’è mai stato un momento migliore per pensare in grande e iniziare a vendere a livello internazionale. Ma come per ogni cosa, è importante valutare il rapporto tra rischio e ricompensa prima di fare il salto.

Perché dovresti iniziare a vendere a livello internazionale

Uno dei motivi principali per cui dovresti prendere in seria considerazione la possibilità di vendere a livello internazionale è la dimensione senza precedenti del mercato globale che si aprirà.

Si prevede che le vendite globali di eCommerce raggiungeranno i 6,86 trilioni di dollari nel 2025, con un aumento dell’8,37% rispetto al 2024. Entro il 2027, circa il 23% delle vendite al dettaglio totali avverrà online e si prevede che il mercato globale dell’e-commerce raggiungerà gli 8.000 miliardi di dollari. Questa crescita esplosiva dimostra che la vendita internazionale si è trasformata da un lusso a una necessità commerciale.

Il commercio elettronico transfrontaliero continua a prosperare, in quanto i consumatori si rivolgono sempre più spesso ai mercati internazionali per acquistare i prodotti che non riescono a trovare sul territorio nazionale. Infatti, il 33% della popolazione mondiale fa acquisti online, con il 56,7% degli acquirenti online di Singapore e il 55,5% dei consumatori canadesi che hanno acquistato da rivenditori stranieri nell’ultimo anno.

La mancanza di accesso ai prodotti nazionali rimane uno dei principali fattori che spingono allo shopping internazionale. Ad esempio, i consumatori cinesi continuano ad acquistare online dai produttori esteri qualsiasi cosa, dagli alimenti per l’infanzia agli integratori per la salute, fino ai cosmetici, perché non possono essere acquistati in patria.

Anche i prezzi migliori e le spedizioni più convenienti sono fattori determinanti per l’eCommerce transfrontaliero e questa tendenza non mostra segni di rallentamento nel 2025.

Vendere a livello internazionale
Vendere a livello internazionale sta diventando sempre più popolare tra le aziende di eCommerce che cercano una base di clienti più ampia e nuove opportunità.

Come vendita internazionale Sempre più accessibile, un numero maggiore di commercianti sta portando la propria attività a livello globale, desiderosi di acquisire un gran numero di nuovi clienti. Se stai pensando di far crescere la tua attività di eCommerce a livello internazionale per la prima volta, devi sviluppare una strategia completa prima di gettare l’ancora in nuove acque. Ecco cinque aree chiave da considerare.

1. Seleziona i mercati che hanno più senso per la tua azienda

Prima di tutto, fai i compiti a casa e determina chi saranno i tuoi clienti internazionali e dove esistono le maggiori opportunità.

Dati recenti mostrano che la Cina rimane il più grande mercato di eCommerce al mondo, con oltre 3.000 miliardi di dollari all’anno e quasi la metà delle transazioni al dettaglio del paese. Gli Stati Uniti seguono come secondo mercato con oltre 1.000 miliardi di dollari di vendite eCommerce annuali. Tuttavia, i mercati in più rapida crescita presentano interessanti opportunità per le aziende che desiderano vendere prodotti online a livello internazionale.

Il sud-est asiatico domina i mercati dell’eCommerce in più rapida crescita, con una crescita del 18,6% nel 2023. Le Filippine sono in testa con una crescita del 24,1%, seguite da India, Indonesia, Malesia e Thailandia. Questi mercati emergenti rappresentano un enorme potenziale, con 600 milioni di consumatori del sud-est asiatico che si rivolgono sempre più allo shopping online, portando a una valutazione del mercato prevista di 200 miliardi di dollari entro il 2025.

Quando si valuta dove vendere vendere a livello internazionaleconsidera i seguenti fattori critici:

  • Market demand and competition analysis: Where is there genuine demand for what you’re selling and why? Who’s your competition in that market, and what advantages do you possess?
  • Seasonal purchasing patterns: Understanding local holidays, shopping seasons, and cultural events that drive consumer behavior
  • Pricing considerations: Will you need to adjust your pricing strategy for local market conditions and purchasing power?
  • Regulatory environment: What are the specific requirements for your product category in each target market?

 

Scegliere i i giusti mercati online è una decisione importante quando si decide di fare il salto di qualità per vendere a livello internazionale. Cerca di capire quali sono le piattaforme più popolari nella tua località di destinazione e quali sono le loro esigenze per i venditori transfrontalieri. Amazon domina a livello globale con il 24% degli acquisti transfrontalieri, mentre Temu rappresenta il 21% e AliExpress il 10% delle transazioni internazionali.

Mercati internazionali
Selezionare i giusti mercati internazionali è una decisione estremamente importante quando ci si espande a livello internazionale.

2. Scegliere i canali giusti

Una volta deciso dove iniziare a vendere a livello internazionale vendere a livello internazionaledevi assicurarti di scegliere la giusta strategia di marketing per accompagnare la tua espansione.

Sebbene Facebook e Google rendano il targeting locale relativamente semplice, è essenziale prendere in considerazione altri canali di marketing che sono popolari nei paesi a cui ci si rivolge. Il panorama del marketing digitale varia in modo significativo a seconda della regione, e il successo la vendita internazionale richiede l’adattamento alle preferenze locali.

La Cina continua ad avere un panorama di marketing digitale completamente diverso rispetto ai paesi occidentali, con Baidu che domina piuttosto che Google. In Russia, Yandex rimane l’inserzionista di ricerca predominante, ma sta tendendo a diventare insignificante in altri paesi dell’Europa orientale. Capire queste preferenze regionali è fondamentale per acquisire clienti in modo efficace.

Se stai cercando di vendere online a livello internazionale e l’Africa è il tuo mercato di riferimento, investi in un’applicazione mobile per il tuo negozio di e-commerce. applicazione mobile per il tuo negozio di e-commerce La crescita dell’eCommerce in Africa è in costante aumento, con il commercio mobile che guida gran parte di questa espansione. La crescita degli smartphone e l’aumento dell’accesso a internet hanno creato un mercato che si prevede raggiungerà i 29 miliardi di dollari entro il 2025.

Le transazioni di eCommerce transfrontaliero in Africa avvengono prevalentemente tramite dispositivi mobili, il che rende l’ottimizzazione dei dispositivi mobili essenziale per il successo in questo mercato difficile ma promettente.

Moderno vendere strumenti a livello internazionale ora includono analisi avanzate e funzionalità di targeting che rendono il marketing internazionale più accessibile che mai. Il social commerce è emerso come una tendenza significativa: il mercato globale del social commerce ha raggiunto 945,92 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che crescerà a un CAGR del 30%, raggiungendo 13 trilioni di dollari entro il 2033.

Mobile eCommerce Africa
La crescita dell’utilizzo degli smartphone in Africa sta creando un mercato in crescita per le aziende di eCommerce.

3. Pensa alle opzioni di pagamento

Le preferenze di pagamento variano notevolmente nei vari mercati internazionali e questo è un aspetto fondamentale per il successo delle vendite internazionali. vendite internazionali di successo. Più di due terzi dei carrelli degli acquisti online vengono abbandonati a livello globale e la ricerca dimostra che l’offerta di poche opzioni di pagamento è responsabile di una parte significativa di queste opportunità perse.

Opzioni di pagamento internazionali
Offrire le giuste opzioni di pagamento può avere un effetto significativo sui tuoi tassi di conversione.

Understanding regional payment preferences is essential when you sell products online internationally. For instance:

  • Europe: Nearly all eCommerce payments utilize Visa, Mastercard, and American Express
  • Asia: India and other Asian countries show strong preference for cash on delivery and digital wallet solutions
  • Latin America: Mobile payment adoption has grown significantly, with mobile purchases totaling $96.9 billion in 2024 and expected to reach $106.8 billion by 2025

 

One critical insight for selling internationally is that 33% of international eCommerce shoppers will abandon their purchase if pricing is only available in US dollars. Currency localization has become a fundamental requirement rather than a nice-to-have feature.

The rise of Buy Now, Pay Later (BNPL) services has also transformed international payment landscapes. These services have gained significant traction across multiple markets and should be considered when developing your international payment strategy.

Additionally, ensure you’re prepared to handle the technical aspects of international payments, including currency conversion, foreign exchange fees, and payment processing regulations in each target market.

4. Conoscere le norme e i regolamenti fiscali

Vendere a livello internazionale richiede di navigare in un ambiente normativo sempre più complesso che ha subito cambiamenti significativi nel 2025. Devi conoscere bene le normative di ogni paese in materia di commercio elettronico transfrontaliero e il modo in cui si applicano ai tuoi prodotti.

European Union VAT Regulations

L’UE ha apportato modifiche significative alle normative IVA per il commercio elettronico nel 2025. Gli aggiornamenti principali includono:

  • Import One-Stop Shop (IOSS) expansion: The EU is removing the €150 value threshold for IOSS, enabling its use for all distance sales of imported goods
  • Mandatory IOSS usage for platforms: Online marketplaces are now required to collect and remit VAT on behalf of sellers to combat tax evasion
  • Elimination of €150 customs duty relief threshold: This change levels the playing field for EU businesses and prevents exploitation of the previous exemption

 

Le aliquote IVA negli Stati membri dell’UE variano dal 17% al 27%, con una media di circa il 21%. Per gli ordini fino a 150 euro (quando la soglia è ancora in vigore), l’UE offre una liquidazione semplificata tramite IOSS, dove i commercianti raccolgono l’IVA alla cassa e la versano mensilmente.

Global Regulatory Trends

Altri sviluppi normativi significativi che riguardano vendite internazionali includono:

  • Digital services taxation: Multiple countries have implemented or are considering digital services taxes that may affect online sellers
  • Data privacy regulations: GDPR-style regulations are being adopted globally, affecting how you can collect and use customer data
  • Product compliance requirements: Increasing focus on product safety, labeling, and environmental compliance across markets

 

Customs and Duties

Le norme doganali rimangono un aspetto critico per il commercio elettronico transfrontaliero. Tutte le spedizioni internazionali devono essere accompagnate da moduli doganali per aiutare i funzionari a capire il contenuto, il valore e lo scopo. Le considerazioni principali includono:

  • Free trade agreements: If your country has agreements with target markets and your product category is covered, tariffs could be reduced or eliminated
  • Landed cost calculation: Factor in duties, taxes, shipping, and handling fees to determine true delivered costs
  • Documentation requirements: Ensure proper customs declarations and product documentation

 

Se utilizzi metodi di evasione in dropshipping, la collaborazione con fornitori affidabili che conoscono i requisiti di conformità internazionale diventa ancora più importante per garantire operazioni senza intoppi.

Imposta internazionale
Assicurati che la tua attività sia pienamente conforme alle leggi e ai regolamenti fiscali locali.

5. Stabilisci la tua politica internazionale sui resi

Le vendite transfrontaliere comportano la complessità dei resi internazionali e la legislazione sulla loro gestione varia notevolmente a seconda del mercato. Una politica di reso ben strutturata è essenziale per costruire la fiducia dei clienti, soprattutto quando questi acquistano da marchi internazionali poco conosciuti.

Returns Policy Compliance

Assicurati che la tua politica sui resi sia conforme a tutte le leggi locali applicabili nei tuoi mercati di riferimento. Gli elementi chiave da affrontare sono:

  • Clear return timeframes: Different countries have varying mandatory return periods
  • Restocking and return fees: Be transparent about any charges and ensure they comply with local regulations
  • Refund vs. store credit options: Some jurisdictions mandate full refund options
  • Return shipping responsibility: Clarify who pays for return shipping costs

 

Cost-Efficient Returns Management

Per gestire le restituzioni transfrontaliere in modo efficiente dal punto di vista dei costi, prendi in considerazione questi approcci moderni:

  • Local returns centers: Establish or partner with local facilities to reduce shipping costs and improve customer experience
  • Third-party logistics integration: Partner with logistics services offering comprehensive returns solutions
  • Technology-enabled returns: Use software that automates returns processing and provides real-time tracking
Amazon FBA
Utilizzando i servizi di Amazon (FBA) non dovrai preoccuparti della tua politica di restituzione internazionale.

Platform-Specific Considerations

Se hai intenzione di vendere a livello internazionale su Amazon, familiarizza con i requisiti di restituzione internazionali. Il programma di Amazon Fulfillment by Amazon (FBA) fornisce automaticamente gli indirizzi di restituzione locali richiesti, semplificando la conformità.

Per le altre piattaforme, assicurati di conoscere le loro specifiche politiche di restituzione internazionali e di capire come si integrano con la tua strategia generale di restituzione.

Dati recenti mostrano che l’83% degli acquirenti transfrontalieri è soddisfatto della velocità di consegna, ma l’esperienza di reso incide in modo significativo sulle decisioni di acquisto ripetute. Una politica di reso chiara e favorevole al cliente dà fiducia agli acquirenti globali e può rappresentare un elemento di differenziazione rispetto alla concorrenza.

Considerazioni avanzate per il 2025

Sustainability and ESG Compliance

I fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) sono diventati sempre più importanti per le vendite internazionali. vendita internazionale. La ricerca dimostra che:

  • 80% of consumers are more likely to trust companies that back sustainability claims with publicly shared data
  • 40% are uncomfortable purchasing from companies not actively tracking toward sustainability goals
  • Brands with more than half their sales from ESG-related products enjoy 32-34% repeat purchase rates

 

Technology Integration

Moderno vendita di strumenti a livello internazionale e software per vendere all’estero si sono evoluti in modo significativo, offrendo:

  • AI-powered market analysis: Tools that analyze market demand, competition, and pricing across multiple countries
  • Automated compliance monitoring: Software that tracks changing regulations and ensures ongoing compliance
  • Real-time currency and tax calculation: Systems that handle dynamic pricing and tax calculation across markets
  • Integrated customer service solutions: Platforms that manage customer inquiries across time zones and languages

 

Mobile-First International Strategy

Con gli smartphone che rappresenteranno quasi l’80% delle visite ai siti web di vendita al dettaglio in tutto il mondo nel 2024, l’ottimizzazione dei dispositivi mobili non è più un optional per le vendite internazionali. vendita internazionale. Questo aspetto è particolarmente critico nei mercati emergenti dove il commercio mobile domina.

Pensieri finali

Un altro aspetto cruciale da considerare è la tua strategia di assistenza clienti eCommerce. Dato che dovrai gestire le richieste dei clienti in diversi fusi orari, devi pensare a come gestire i problemi che si presentano al di fuori dei tradizionali orari di ufficio.

Investendo in un helpdesk eCommerce come eDesk, puoi soddisfare le aspettative dei clienti per una comunicazione tempestiva, a qualsiasi ora, con funzionalità di messaggistica automatizzata e personalizzata. Le funzionalità della piattaforma, basate sull’intelligenza artificiale, sono in grado di gestire le richieste di routine e di affidare i problemi più complessi ad agenti umani con un contesto completo.

Inoltre, eDesk si integra con tutti i principali mercati di eCommerce a livello globale, il che significa che l’espansione a livello internazionale non richiederà l’accesso a numerose piattaforme diverse per comunicare con i tuoi nuovi clienti. Questo approccio semplificato diventa essenziale quando si gestisce la complessità di vendere a livello internazionale attraverso molteplici mercati e canali.

Il panorama della vendita internazionale continua ad evolversi rapidamente, sotto la spinta dei progressi tecnologici, dei cambiamenti nei comportamenti dei consumatori e delle normative in evoluzione. Per avere successo è necessario rimanere informati sugli sviluppi del mercato, mantenere la conformità ai requisiti locali e ottimizzare continuamente il tuo approccio in base ai dati sulle prestazioni e ai feedback dei clienti.

Con il commercio elettronico globale che si prevede raggiungerà gli 8 trilioni di dollari entro il 2027, le opportunità per le aziende pronte ad abbracciare la vendita internazionale sono senza precedenti. Coloro che investono in una pianificazione adeguata, nella conformità e nell’esperienza del cliente saranno nella posizione migliore per conquistare la loro quota di questo mercato enorme e in crescita.

Prenota una demo gratuita per saperne di più su come eDesk può aiutarti a sfruttare al meglio le opportunità di vendita internazionali.

Autore:

Semplificare l'assistenza su tutti i canali di vendita

Add Your Heading Text Here

Aggiungi qui il testo del tuo titolo