Contenuti

I 5 migliori strumenti di helpdesk gratuiti e a pagamento per i piccoli negozi online

Ultimo aggiornamento: Novembre 25, 2025
5 AI Assistants That Draft Perfect Customer Responses Instantly

Riepilogo dei frammenti: Stai cercando il miglior strumento di helpdesk per il tuo piccolo negozio online? Che tu abbia bisogno di un piano iniziale gratuito o di una solida soluzione a pagamento, questi 5 strumenti offrono funzionalità adatte all’e-commerce. eDesk si distingue per il supporto multicanale, la prova gratuita e i piani convenienti progettati per i venditori in crescita su piattaforme come Shopify e Amazon.

Introduzione

Gestire un piccolo negozio online comporta delle sfide uniche e la gestione delle richieste dei clienti su più canali può diventare rapidamente opprimente. Se all’inizio l’email può funzionare, quando ti espandi su Amazon, eBay, Shopify o TikTok Shop, destreggiarti tra caselle di posta separate porta a messaggi mancati, risposte ritardate e clienti frustrati.

È qui che gli strumenti di helpdesk diventano essenziali. Tuttavia, le piccole imprese si trovano di fronte a un dilemma cruciale: i vincoli di budget rispetto alla necessità di una funzionalità robusta. Un piano gratuito può sembrare interessante, ma sarà scalabile con la tua crescita? Nel frattempo, le soluzioni a pagamento promettono potenti funzionalità ma richiedono un investimento iniziale.

Capire il confronto “gratis vs. a pagamento” è fondamentale per i piccoli team. La scelta giusta dipende dal volume attuale, dalla traiettoria di crescita e dalle esigenze specifiche del tuo e-commerce, che si tratti di integrazione degli ordini, gestione multicanale o automazione con AI. Analizziamo le cinque migliori piattaforme di helpdesk attraverso questa lente per aiutarti a prendere una decisione consapevole.

Criteri chiave per il confronto tra strumenti di helpdesk gratuiti e a pagamento

Prima di immergersi in piattaforme specifiche, è importante capire cosa separa le offerte gratuite da quelle a pagamento, soprattutto per le aziende di e-commerce:

Supporto multicanale La possibilità di gestire e-mail, social media, live chat e messaggi del mercato (Amazon, eBay, Walmart) in un’unica casella di posta. I piani gratuiti in genere limitano le Integrazioni dei canali o il numero di canali attivi.

Limiti dei biglietti e degli agenti I livelli gratuiti spesso limitano i biglietti mensili (ad esempio, 100-500) e limitano le dimensioni del team a uno o due agenti. I piani a pagamento sbloccano limiti illimitati o significativamente più alti, essenziali per l’aumento del volume degli ordini.

Integrazioni degli ordini La funzione più importante per l’eCommerce. L’integrazione con piattaforme come Shopify, WooCommerce, BigCommerce e marketplace come Amazon permette agli agenti di visualizzare i dettagli dell’ordine, emettere rimborsi e tracciare le spedizioni direttamente dai ticket. La maggior parte dei piani gratuiti non ha un’integrazione profonda servizio clienti eCommerce Integrazioni.

Caratteristiche dell’intelligenza artificiale I moderni piani a pagamento includono risposte automatiche potenziate dall’intelligenza artificiale, riepiloghi dei biglietti, analisi del sentimento e instradamento intelligente. Queste automazioni riducono drasticamente i tempi di risposta e il carico di lavoro degli agenti, cosa che i piani gratuiti raramente offrono.

Assistenza clienti e Onboarding I clienti a pagamento ricevono in genere un’assistenza prioritaria, account manager dedicati e un onboarding completo. Gli utenti gratuiti spesso si affidano alla documentazione self-service e ai forum della comunità.

Comprendere questi fattori di differenziazione ti aiuta a valutare se un piano gratuito soddisfa le tue esigenze immediate o se investire in una soluzione a pagamento ti garantirà un migliore ROI a lungo termine grazie all’aumento dell’efficienza e al miglioramento dell’esperienza del cliente. esperienza del cliente.

Le 5 migliori piattaforme di helpdesk a confronto

1. eDesk

Sito web: https://www.edesk.com/

Caratteristiche del piano gratuito: eDesk offre una 14 giorni di prova gratuita con accesso completo a tutte le funzioni, consentendoti di testare la piattaforma completa prima di impegnarti. Anche se non esiste un livello gratuito permanente, il periodo di prova è abbastanza generoso per valutare se eDesk è adatto al tuo flusso di lavoro.

Benefici del piano a pagamento: I piani a pagamento di eDesk partono da prezzi competitivi e sono stati creati appositamente per le aziende di e-commerce. Le caratteristiche principali includono:

  • Casella di Posta intelligente unificata: Consolida i messaggi provenienti da Amazon, eBay, Shopify, WooCommerce, TikTok Shop, social media ed e-mail in un’unica interfaccia organizzata.
  • Supporto consapevole degli ordini: Visualizza la cronologia completa degli ordini, elabora i rimborsi, modifica gli indirizzi e traccia le spedizioni senza lasciare il ticket.
  • Strumenti alimentati dall’intelligenza artificiale: eDesk AI include risposte automatiche, riepiloghi dei ticket, rilevamento del sentiment e suggerimenti di risposta per accelerare i tempi di risoluzione.
  • Integrazioni multicanale: Connessioni native con oltre 200 canali di vendita e marketplace
  • Analisi avanzata: Traccia i tempi di risposta, i punteggi CSAT, le prestazioni degli agenti e identifica i problemi di tendenza.
  • Base di conoscenza: Portale self-service integrato per risolvere le richieste più comuni.
  • Live Chat e WhatsApp: Coinvolgi i clienti in modo proattivo sul tuo sito web e tramite le app di messaggistica.

 

Ideale per: Negozi online di piccole e medie dimensioni che scalano su più marketplace e canali. Ideale per i venditori su Amazon, eBay, Shopifye TikTok Shop che hanno bisogno di un contesto d’ordine in ogni interazione di supporto.

Fascia di prezzo: A partire da 29€/mese per utente, con sconti per volumi. La fatturazione annuale offre ulteriori risparmi.

Durata della prova: 14 giorni con accesso a tutte le funzioni, non è richiesta la carta di credito per iniziare.

Perché eDesk Leads: A differenza degli strumenti di helpdesk generici, eDesk è stato creato appositamente per l’e-commerce. La piattaforma sa che il servizio clienti nel commercio online non si limita a rispondere alle domande, ma si occupa anche della gestione degli ordini, dei rimborsi, del monitoraggio degli aggiornamenti e del mantenimento delle metriche di performance dei venditori sui marketplace. Grazie alle profonde integrazioni con Shopify, Amazon e altre piattaforme, i tuoi agenti hanno un contesto completo dell’ordine, riducendo i tempi di risoluzione da minuti a secondi.

Prova eDesk gratuitamente per 14 giorni e prova come l’assistenza consapevole degli ordini trasforma l’efficienza del tuo servizio clienti.

2. Zoho Desk

Sito web: https://www.zoho.com/desk/

Caratteristiche del piano gratuito: Zoho Desk offre un piano gratuito per un massimo di tre agenti con funzionalità di ticketing di base. Il piano gratuito include:

  • Biglietteria via e-mail
  • Centro assistenza (base di conoscenza)
  • Regole di base per l’assegnazione dei biglietti
  • Accesso all’app mobile
  • Forum della comunità

 

Vantaggi dei piani a pagamento: A partire da 14$/agente/mese, i piani a pagamento aggiungono:

  • Assistenza multicanale (social media, live chat, telefono)
  • Automazioni e flussi di lavoro avanzati
  • Viste e rapporti personalizzati sui biglietti
  • Gestione degli SLA
  • L’assistente Zia AI per i suggerimenti sui biglietti
  • Integrazioni con Zoho CRM e applicazioni di terze parti

 

Ideale per: Piccole imprese che utilizzano già l’ecosistema Zoho e che hanno bisogno di un ticketing di base senza funzioni specifiche per l’eCommerce.

Fascia di prezzo: Gratuito per 3 agenti, $14-$40/agente/mese per i livelli a pagamento.

Durata della prova: 15 giorni di prova gratuita sui piani a pagamento.

Limitazioni: Il piano gratuito manca di supporto multicanale e di integrazioni per l’e-commerce. Per i negozi online che gestiscono i messaggi del mercato o che hanno bisogno di un contesto per gli ordini, questo crea un notevole attrito nel flusso di lavoro.

3. Freshdesk

Sito web: https://www.freshdesk.com/

Caratteristiche del piano gratuito: Il livello gratuito di Freshdesk supporta un numero illimitato di agenti ma con funzioni limitate:

  • Ticketing via e-mail (per un massimo di 10 agenti a causa di limitazioni di funzionalità)
  • Gestione di base dei biglietti
  • Base di conoscenza
  • Risposte in scatola

 

Benefici del piano retribuito: A partire da $15/agente/mese:

  • Assistenza multicanale (telefono, chat, social media)
  • Automazioni e flussi di lavoro
  • Gestione degli SLA
  • Tracciamento del tempo
  • Reporting avanzato
  • Integrazioni di terze parti tramite API
  • Il bot Freddy con intelligenza artificiale

 

Ideale per: Le startup che hanno bisogno di un sistema di ticketing semplice e senza requisiti di eCommerce pesanti.

Fascia di prezzo: Piano limitato gratuito, $15-$79/agente/mese per i piani a pagamento.

Durata della prova: 21 giorni di prova gratuita sui piani a pagamento.

Limitazioni: Sebbene Freshdesk sia un solido helpdesk generico, non dispone di integrazioni native con i mercati di e-commerce. La connessione ad Amazon o eBay richiede uno sviluppo personalizzato o un middleware di terze parti, aggiungendo complessità e costi. Per un confronto dettagliato, dai un’occhiata a Alternative a Freshdesk per l’assistenza all’eCommerce.

4. Tidio

Sito web: https://www.tidio.com/

Caratteristiche del piano gratuito: Tidio si concentra sulla Live Chat e sui chatbot con un generoso piano gratuito:

  • Widget per la Live Chat
  • Fino a 50 conversazioni al mese
  • Modelli di chatbot di base
  • Integrazioni con le e-mail
  • Applicazioni mobili

 

Vantaggi del piano a pagamento: A partire da $29/mese (non per agente):

  • Conversazioni illimitate
  • Costruttore di chatbot avanzato con AI
  • Integrazioni con l’email marketing
  • Supporto per più operatori
  • Analisi e monitoraggio dei visitatori
  • Integrazione con Shopify e WooCommerce

 

Ideale per: Negozi di e-commerce che privilegiano la chat in tempo reale sul sito web rispetto alla gestione completa dei biglietti.

Fascia di prezzo: Gratis per 50 chat/mese, $29-$749/mese in base al volume delle conversazioni.

Durata della prova: 7 giorni di prova gratuita sui piani a pagamento.

Limitazioni: Tidio eccelle nella live chat ma è più debole come soluzione di helpdesk completa. Non gestisce i messaggi del marketplace di Amazon o eBay e le funzioni di gestione dei ticket sono basilari rispetto alle piattaforme di helpdesk dedicate.

5. HubSpot Service Hub

Sito web: https://www.hubspot.com/products/service

Caratteristiche del piano gratuito: HubSpot offre strumenti gratuiti di CRM e ticketing:

  • Sistema di biglietteria di base
  • Integrazioni con le e-mail
  • Risposte in scatola e modelli
  • Live Chat (limitata)
  • Rapporti semplici

 

Vantaggi del piano a pagamento: A partire da 45 dollari al mese per due utenti:

  • Automazioni avanzate
  • Indagini di feedback sui clienti (NPS, CSAT)
  • Base di conoscenza
  • Routing omnichannel
  • Playbook e intelligenza delle conversazioni
  • Integrazioni con il CRM e gli strumenti di marketing di HubSpot

 

Ideale per: Le aziende che utilizzano il CRM di HubSpot e che vogliono unificare le operazioni di vendita e assistenza.

Fascia di prezzo: Piano limitato gratuito, $45-$1.200+/mese a seconda delle funzionalità e del numero di utenti.

Durata della prova: 14 giorni di prova gratuita sui piani a pagamento.

Limitazioni: HubSpot Service Hub è potente ma costoso e complesso per i piccoli negozi che si occupano esclusivamente di assistenza clienti. La curva di apprendimento è ripida e le integrazioni con l’eCommerce non sono integrate e richiedono un’impostazione personalizzata o connettori di terze parti.

Tabella di confronto delle funzioni

Strumento Piano gratuito Caratteristiche principali a pagamento Prezzo di partenza Il migliore per
eDesk 14 giorni di prova (tutte le funzionalità) Posta in arrivo multicanale, integrazioni con gli ordini, strumenti di intelligenza artificiale, Amazon & Shopify sincronizzazione 29€/utente/mese Venditori di eCommerce su tutti i marketplace
Zoho Desk 3 agenti, solo email Multicanale, automazioni, assistente AI $14/utente/mese Utenti dell’ecosistema Zoho
Freshdesk Funzioni limitate, 10 agenti Multicanalità, automazioni, SLA $15/utente/mese Team di assistenza generale
Tidio 50 chat/mese Chat illimitata, chatbot, Shopify 29 dollari al mese Negozi incentrati sulla live chat
HubSpot Service Hub Ticketing di base, CRM Automazioni, sondaggi, omnichannel $45/mese (2 utenti) Utenti di HubSpot CRM

Quando dovresti passare a un piano a pagamento?

Sapere quando passare da un piano gratuito a una soluzione a pagamento può avere un impatto significativo sull’efficienza della tua azienda e sulla soddisfazione dei clienti. Ecco alcuni indicatori chiave:

Crescita del volume

Se stai raggiungendo costantemente i limiti di ticket dei piani gratuiti (di solito 50-500 ticket al mese), è probabile che tu stia perdendo messaggi o subendo ritardi. Una volta raggiunto il 60-70% della capacità del piano gratuito, è il momento di effettuare un upgrade.

Espansione del canale

L’aggiunta di nuovi canali di vendita è una pietra miliare della crescita. Se ti stai espandendo da Shopify ad Amazon, eBay o TikTok Shop, i piani gratuiti che supportano solo l’email diventano impraticabili. Gestire i messaggi del marketplace separatamente dal tuo helpdesk crea pericolose lacune nel servizio clienti.

Necessità di AI e automazioni

Quando il tuo team passa ore a rispondere a domande ripetitive come “Dov’è il mio ordine?” o “Come faccio a restituire questo?”, le risposte automatiche con intelligenza artificiale e il routing intelligente offrono un ROI immediato. I piani gratuiti raramente includono queste funzioni, ma strumenti a pagamento come Le funzionalità AI di eDesk possono ridurre il volume dei ticket del 30-40%.

Requisiti del supporto dedicato

Con la crescita della tua azienda, i tempi di inattività diventano costosi. I piani a pagamento offrono assistenza prioritaria, account manager dedicati e una risoluzione più rapida dei problemi. Se non puoi permetterti di aspettare 48 ore per le risposte dell’assistenza, il costo dell’aggiornamento si giustifica da solo.

Esigenze di analisi avanzata

Per capire i tempi di punta dell’assistenza, i problemi più comuni e le prestazioni degli agenti è necessaria una solida reportistica. I piani gratuiti offrono metriche di base, ma le soluzioni a pagamento forniscono approfondimenti che ti aiutano a ottimizzare il personale e a ridurre i costi.

Esempio di calcolo del ROI: Se l’aggiornamento a eDesk a 29€/utente/mese fa risparmiare a ciascun agente 2 ore al giorno grazie alle automazioni e al contesto dell’ordine (valutato in 15€/ora), si tratta di 600€/mese di guadagno di produttività per agente, che superano di gran lunga il costo dell’abbonamento.

Sei pronto a vedere come un piano a pagamento trasforma le tue operazioni di assistenza? Prenota una demo personalizzata per discutere delle tue esigenze specifiche.

Domande frequenti (FAQ)

eDesk è gratuito per le piccole imprese?

eDesk offre una prova gratuita di 14 giorni con accesso completo a tutte le funzionalità, compresi gli strumenti di intelligenza artificiale, il supporto multicanale e le integrazioni con gli ordini. In questo modo le piccole imprese possono testare a fondo la piattaforma prima di impegnarsi. Sebbene non esista un piano gratuito permanente, i prezzi di eDesk sono pensati per essere accessibili ai negozi online in crescita, a partire da 29€ al mese per utente. Il periodo di prova è generoso e non richiede una carta di credito per iniziare.

Quali sono le caratteristiche che mancano agli helpdesk gratuiti?

I piani di helpdesk gratuiti di solito mancano:

  • Supporto multicanale: La maggior parte dei livelli gratuiti supporta solo l’email, escludendo i social media, la live chat e le integrazioni con il marketplace
  • Contesto dell’ordine: Non esistono connessioni native con Shopify, Amazon o WooCommerce, il che rende impossibile visualizzare i dettagli dell’ordine all’interno dei biglietti.
  • Automazioni AI: Nessun instradamento intelligente, risposte automatiche o riepilogo dei ticket.
  • Rapporti avanzati: Analisi limitate e nessun cruscotto personalizzato
  • Supporto prioritario: Gli utenti gratuiti si affidano ai forum della comunità piuttosto che ai team di supporto dedicati.
  • Collaborazione con il team: Limitata a 1-3 agenti con regole di assegnazione di base
  • Gestione degli SLA: Nessuna tracciabilità degli accordi sui livelli di servizio o automazioni per le escalation

 

Per le aziende di e-commerce, l’assenza di Integrazioni degli ordini è il limite più critico, in quanto costringe gli agenti a passare da un sistema all’altro e aumenta i tempi di risoluzione.

I piani gratuiti possono integrarsi con Shopify o WooCommerce?

La maggior parte dei piani di assistenza gratuiti non offre integrazioni native con Shopify, WooCommerce o altre piattaforme di e-commerce. Sebbene alcuni strumenti come Tidio offrano una connessione di base con Shopify nei piani a pagamento, un’assistenza completa che tenga conto degli ordini richiede in genere livelli premium.

Gli helpdesk generici possono consentire integrazioni API personalizzate, ma questo richiede competenze tecniche e manutenzione continua. Per un’assistenza eCommerce senza soluzione di continuità, strumenti specifici come eDesk includono queste Integrazioni come funzionalità standard, inserendo la cronologia degli ordini, i dati dei clienti e lo stato di evasione direttamente in ogni ticket.

Qual è il ROI dell’aggiornamento a un helpdesk a pagamento?

Il ritorno sull’investimento per gli strumenti di helpdesk a pagamento deriva da diverse aree:

Risparmio di tempo: L’automazione dell’intelligenza artificiale e il contesto dell’ordine possono ridurre il tempo medio di risoluzione da 5-10 minuti a 1-2 minuti. Per un team che gestisce 1.000 ticket al mese, si risparmiano 80-140 ore di lavoro.

Riduzione del volume dei biglietti: Le basi di conoscenza self-service e i chatbot deviano il 20-40% delle richieste più comuni, permettendo al tuo team di concentrarsi su problemi complessi.

Migliore esperienza del cliente: Risposte più rapide migliorano i punteggi di soddisfazione dei clienti e aumentano le percentuali di acquisti ripetuti. Gli studi dimostrano che un aumento del 5% della fidelizzazione può incrementare i profitti del 25-95%.

Prestazioni del mercato: Su Amazon, mantenere tempi di risposta rapidi protegge le metriche dei tuoi venditori e l’idoneità alla Buy Box, con un impatto diretto sulle vendite.

Scalabilità: Gli strumenti a pagamento ti permettono di crescere senza aumentare proporzionalmente l’organico. Un solo agente con eDesk può gestire il volume di 2-3 agenti che utilizzano strumenti gratuiti scollegati.

Con un investimento di 29 sterline al mese per utente, la maggior parte delle aziende di e-commerce vede un ROI positivo entro il primo mese grazie al solo aumento dell’efficienza.

Scegliere lo strumento giusto per il tuo piccolo negozio online

La scelta tra le soluzioni di helpdesk gratuite e quelle a pagamento dipende in ultima analisi dalla fase della tua attività, dalla traiettoria di crescita e dalla complessità operativa. I piani gratuiti sono adatti a negozi nuovi, con un volume di vendite minimo e un unico canale di vendita. Tuttavia, la maggior parte delle aziende di e-commerce supera rapidamente queste limitazioni.

eDesk è la scelta ideale per i piccoli negozi online perché è stato creato appositamente per le sfide dell’eCommerce. A differenza degli strumenti generici di helpdesk adattati alla vendita al dettaglio online, eDesk comprende in modo nativo i marketplace, i flussi di lavoro degli ordini e le pressioni uniche legate al mantenimento delle metriche di performance dei venditori. Le capacità di intelligenza artificiale della piattaforma, le profonde integrazioni con piattaforme quali Shopify e Amazone casella di posta multicanale offrono guadagni di produttività immediati che giustificano l’investimento.

Per i negozi che vendono su più canali, investire in un helpdesk a pagamento specifico per l’eCommerce non è una spesa, ma un fattore di crescita che si ripaga da solo grazie a risoluzioni più rapide, clienti più felici e performance del mercato protette.

Sei pronto a trasformare la tua assistenza clienti? Inizia la tua prova gratuita di eDesk per 14 giorni oggi stesso, senza bisogno di carta di credito. Prova in prima persona come l’assistenza consapevole degli ordini e l’automazione AI possono rivoluzionare le operazioni di assistenza clienti del tuo piccolo negozio.

Autore:

Semplificare l'assistenza su tutti i canali di vendita