Contenuti

I 7 migliori strumenti software di helpdesk per il commercio elettronico del 2025 (con caratteristiche e confronti)

Ultimo aggiornamento: Ottobre 14, 2025
7 Best eCommerce Helpdesk Software Tools for 2025 (with Features & Comparisons)

Introduzione

Il software eCommerce helpdesk centralizza l’assistenza clienti su più canali di vendita in una piattaforma unificata. È essenziale per i rivenditori online che gestiscono volumi elevati di biglietti, automatizzano le risposte e mantengono la soddisfazione dei clienti attraverso le e-mail, i social media e i marketplace. Questa guida è pensata per i marchi DTC, i venditori multicanale e i negozi di e-commerce in crescita che cercano soluzioni di assistenza scalabili che si integrino perfettamente con il loro stack tecnologico.

Che cos’è il software di helpdesk per il commercio elettronico?

Il software di helpdesk eCommerce è una piattaforma di assistenza clienti specializzata costruita appositamente per le operazioni di vendita al dettaglio online. A differenza dei tradizionali helpdesk progettati per l’assistenza B2B o aziendale, gli helpdesk eCommerce si integrano direttamente con le piattaforme di shopping, i marketplace e i fornitori di servizi di spedizione per semplificare le richieste relative agli ordini.

Le funzioni principali includono:

  • Centralizzazione dei messaggi provenienti da e-mail, Live Chat, social media e sistemi di messaggistica di mercato.
  • Automazioni per rispondere a domande comuni come lo stato dell’ordine, le politiche di reso e gli aggiornamenti sulla spedizione.
  • Fornire la cronologia degli ordini dei clienti e i dati di acquisto all’interno dell’interfaccia di supporto.
  • Tracciamento degli SLA e delle metriche di performance del team specifiche per le esigenze di assistenza al dettaglio

 

Le differenze principali rispetto agli helpdesk tradizionali:

Gli helpdesk tradizionali si concentrano sui ticket IT e sui flussi di lavoro interni, mentre gli helpdesk eCommerce danno priorità agli scenari di vendita al dettaglio rivolti ai clienti. Offrono integrazioni native con piattaforme come Shopify, Amazon Seller Central, eBaye WooCommerce, raccogliendo i dati degli ordini in tempo reale per risolvere i problemi più velocemente.

Esempi di casi d’uso:

  • Un cliente chiede “Dov’è il mio ordine?” e l’agente vede automaticamente le informazioni di tracciamento.
  • Le Automazioni gestiscono le richieste di reso in base alla data dell’ordine e al tipo di prodotto.
  • Il supporto multicanale consolida i messaggi provenienti da Instagram DMs, Facebook Messenger ed email in un’unica coda.
  • L’intelligenza artificiale suggerisce risposte basate sui dettagli del prodotto e sulle precedenti interazioni con i clienti

I 7 migliori strumenti di helpdesk per l’e-commerce nel 2025

1. eDesk

Ideale per: Venditori di e-commerce multicanale e venditori di marketplace

eDesk è stato creato appositamente per le aziende di e-commerce che vendono su più piattaforme. Consolida i ticket di assistenza provenienti da marketplace, social media e negozi web in una casella di posta unificata con un contesto completo di clienti e ordini.

Caratteristiche principali:

  • Casella di Posta intelligente che unifica i messaggi provenienti da oltre 200 canali, tra cui Amazon, eBay, Shopify e le piattaforme social.
  • Automazioni basate sull’intelligenza artificiale per le domande più comuni sull’e-commerce (WISMO, resi, domande sui prodotti)
  • Integrazione dei dati dell’ordine in tempo reale che mostrano la cronologia degli acquisti, la tracciabilità e l’inventario
  • Analisi del sentiment e punteggio di priorità per i ticket urgenti
  • Reportistica avanzata con KPI specifici per l’eCommerce (tempi di risoluzione per prodotto, performance del canale)
  • Supporto multilingue con traduzione automatica

 

Integrazioni: Shopify, WooCommerce, Magento, Amazon, eBay, Walmart, BigCommerce, Shipstation, Zendesk, piattaforme Meta

Pro:

  • Eccezionale profondità di integrazione del mercato
  • Costruito appositamente per i flussi di lavoro dell’e-commerce
  • Le potenti Automazioni riducono le richieste di informazioni ripetitive
  • Si adatta bene ai venditori di grandi volumi

Contro:

  • Il prezzo del premio può essere elevato per le imprese molto piccole
  • Curva di apprendimento per le funzioni di automazione avanzate

 

Prezzi: I piani partono da 69 dollari al mese per utente, con prezzi differenziati in base alle funzioni e al volume dei ticket.

Caratteristiche principali: Casella di Posta intelligente con un contesto di acquisto completo per tutti i canali.

Per saperne di più: Visita l’eDesk | Integrazioni eDesk Shopify | Integrazioni eDesk Amazon

2. Gorgia

Ideale per: Negozi Shopify e marchi DTC che puntano alla conversione

Gorgias è specializzata nel trasformare le interazioni di assistenza in opportunità di vendita grazie alla profonda integrazione con Shopify e al monitoraggio dei ricavi per i team di assistenza.

Caratteristiche principali:

  • Integrazioni profonde con Shopify con possibilità di modificare gli ordini direttamente nei biglietti
  • Tracciamento dell’attribuzione dei ricavi per le conversazioni di supporto
  • Modelli di macro per risposte rapide alle domande più comuni sull’eCommerce
  • Campagne in loco e Live Chat con monitoraggio delle conversioni
  • Supporto via SMS e social media
  • Integrazione di Shopify Flow per un’automazione avanzata

 

Integrazioni: Shopify (obiettivo principale), Magento, BigCommerce, WooCommerce, Klaviyo, ReCharge, Yotpo

Pro:

  • L’esperienza di Shopify migliore della categoria
  • Il monitoraggio dei ricavi mostra l’impatto commerciale del team di supporto
  • Interfaccia intuitiva che richiede una formazione minima
  • Forte automazione per le attività ripetitive

Contro:

  • Supporto di mercato limitato rispetto a eDesk
  • I prezzi possono aumentare rapidamente in base al volume dei biglietti.
  • Meno ideale per le piattaforme non-Shopify

 

Prezzi: Parte da $10/mese per il piano base; cresce in base al volume dei biglietti (in genere $300-900/mese per i negozi in crescita).

Caratteristiche principali: Tracciamento delle entrate che attribuisce le vendite alle conversazioni di supporto

Per saperne di più: Visita Gorgias

3. Zendesk per il commercio al dettaglio

Ideale per: I marchi di eCommerce aziendali che necessitano di un supporto omnichannel completo

Zendesk offre una piattaforma matura e scalabile con ampie possibilità di personalizzazione e un vasto mercato di app per le integrazioni con l’e-commerce.

Caratteristiche principali:

  • Biglietteria omnichannel (email, chat, telefono, social, app di messaggistica)
  • Chatbot con intelligenza artificiale e suggerimenti di risposta
  • Analisi approfondite e report personalizzati
  • Automazione avanzata del flusso di lavoro con trigger e Automazioni
  • Base di conoscenze self-service con suggerimenti basati sull’intelligenza artificiale
  • API robuste per integrazioni personalizzate

 

Integrazioni: Shopify, Magento, WooCommerce, Salesforce Commerce Cloud, oltre a più di 1.000 applicazioni di mercato

Pro:

  • Altamente scalabile per operazioni di grandi dimensioni
  • Ampio set di funzionalità e personalizzazione
  • Reportistica e analisi di alto livello
  • Piattaforma matura con affidabilità comprovata

Contro:

  • Può essere complesso da impostare e configurare
  • Costi più elevati rispetto alle soluzioni specifiche per l’eCommerce
  • Richiede applicazioni aggiuntive per una profonda funzionalità di eCommerce
  • Un’esagerazione per i negozi di piccole e medie dimensioni

 

Prezzi: A partire da $55/agente/mese; piani aziendali personalizzati in base alle necessità

Caratteristiche principali: Scalabilità di livello enterprise con ampie possibilità di personalizzazione

Per saperne di più: Visita Zendesk

4. Freshdesk

Ideale per: Aziende di eCommerce attente al budget e in cerca di semplicità

Freshdesk offre solide funzionalità di base per l’helpdesk a prezzi competitivi, rendendolo accessibile anche alle piccole attività di e-commerce.

Caratteristiche principali:

  • Biglietteria multicanale con email, chat, telefono e social
  • Automazione dei ticket con regole di flusso di lavoro e gestione degli SLA
  • Strumenti di collaborazione in team con proprietà condivisa
  • Base di conoscenze e forum della comunità
  • Freddy AI per chatbot e assistenza agli agenti
  • Applicazioni mobili per un’assistenza in movimento

 

Integrazioni: Shopify, WooCommerce, Magento tramite app; Integrazioni native con Slack, Salesforce e altri.

Pro:

  • Prezzi convenienti, compreso il livello gratuito
  • Interfaccia facile da usare
  • Un buon equilibrio di funzioni per i team in crescita
  • Forti capacità di conoscenza della base

Contro:

  • Integrazioni eCommerce meno native rispetto a strumenti specializzati
  • Le funzioni avanzate richiedono piani di livello superiore
  • La reportistica potrebbe essere più solida
  • Supporto limitato al mercato

 

Prezzi: Piano gratuito disponibile; piani a pagamento a partire da $15/agente/mese

Caratteristiche principali: Prezzi competitivi e solide funzionalità di base

Per saperne di più: Visita Freshdesk

5. Re:amaze

Ideale per: I negozi online di piccole e medie dimensioni che desiderano un supporto all-in-one

Re:amaze combina le funzionalità di helpdesk, live chat e chatbot in un’unica piattaforma con una forte attenzione all’e-commerce e prezzi ragionevoli.

Caratteristiche principali:

  • Posta in arrivo unificata per e-mail, social, SMS e Live Chat
  • Live Chat integrata con tracciamento dei visitatori e messaggistica proattiva
  • Costruttore di chatbot con flussi di lavoro di automazione
  • FAQ e base di conoscenza con widget incorporabili
  • Timeline del cliente che mostra la cronologia completa delle interazioni
  • Collaborazione del personale con note e incarichi interni

 

Integrazioni: Shopify, BigCommerce, WooCommerce, Magento, Stripe, PayPal

Pro:

  • La soluzione all-in-one elimina la necessità di uno strumento di chat separato
  • Buone integrazioni con le piattaforme di eCommerce
  • Struttura dei prezzi ragionevole
  • Interfaccia pulita e moderna

Contro:

  • Meno sofisticate delle soluzioni aziendali
  • Integrazioni di mercato limitate
  • Alcune funzioni avanzate sembrano basilari
  • Ecosistema più piccolo di app di terze parti

 

Prezzi: A partire da 29 dollari al mese per il piano base; il prezzo varia in base al personale e alle funzioni.

Caratteristiche principali: Live Chat e helpdesk integrati in un unico pacchetto conveniente

Per saperne di più: Visita Re:amaze

6. Pannello di controllo

Ideale per: I marchi che si concentrano sul self-service e che vogliono ridurre il volume degli scontrini

Richpanel enfatizza il self-service dei clienti con un moderno help center e un portale self-service che riduce il carico di lavoro degli agenti.

Caratteristiche principali:

  • Portale self-service per i clienti con tracciabilità degli ordini, resi e cambi
  • Posta in arrivo multicanale con contesto dell’ordine
  • Live Chat con raccomandazioni sui prodotti
  • Automazioni per i più comuni scenari di eCommerce
  • Analisi self-service che mostra i tassi di deviazione
  • Integrazioni con le più diffuse applicazioni di eCommerce

 

Integrazioni: Shopify, WooCommerce, Magento, ReCharge, Klaviyo, Gorgias

Pro:

  • Le forti funzionalità di self-service riducono il volume dei ticket
  • Interfaccia moderna e facile da usare per il cliente
  • Buone automazioni per i flussi di lavoro dell’eCommerce
  • Prezzi competitivi per il set di funzionalità

Contro:

  • Operatore più piccolo con minore presenza sul mercato
  • Supporto limitato al mercato
  • Meno integrazioni rispetto ai concorrenti consolidati
  • Alcune caratteristiche sono ancora in fase di maturazione

 

Prezzi: I piani partono da $99/mese con opzioni a livelli.

Caratteristiche principali: Un portale self-service completo che consente ai clienti di risolvere i problemi in modo indipendente.

Per saperne di più: Visita Richpanel

7. Aiuta lo scout

Ideale per: I marchi incentrati sul cliente che danno priorità alla comunicazione personale

Help Scout si concentra sul rendere l’assistenza personale e umana, con un approccio alla casella di posta condivisa che elimina i numeri di ticket e pone l’accento sulla conversazione.

Caratteristiche principali:

  • Posta in arrivo condivisa con rilevamento delle collisioni
  • Base di conoscenza (documenti) con ottimizzazione SEO
  • Messaggistica proattiva con il widget Beacon
  • Automazione del flusso di lavoro per l’instradamento e le risposte
  • Proprietà del cliente e campi personalizzati
  • Messaggistica in-app e Live Chat
  • Reporting sulle prestazioni del team e sulla soddisfazione dei clienti

 

Integrazioni: Shopify, WooCommerce, Salesforce, HubSpot, Slack e oltre 50 applicazioni tramite partner di integrazione.

Pro:

  • Enfatizza le interazioni personali e umane con i clienti
  • Interfaccia pulita e priva di distrazioni
  • Funzionalità di base di conoscenze forti
  • Ottimo per i team che privilegiano la qualità rispetto alla velocità

Contro:

  • Meno specifico per l’eCommerce rispetto ai concorrenti
  • L’integrazione dei dati degli ordini richiede applicazioni di terze parti
  • Nessun supporto telefonico nei piani base
  • Funzionalità di mercato limitate

 

Prezzi: A partire da 20 dollari/utente/mese

Caratteristiche principali: Approccio incentrato sulla conversazione che fa sentire il supporto personale, non transazionale.

Per saperne di più: Visita Help Scout

Tabella di confronto

Strumento Il migliore per Integrazioni fondamentali Fascia di prezzo Caratteristica distintiva

eDesk
Venditori di mercati multicanale Amazon, eBay, Shopify, WooCommerce, oltre 200 canali $69+/utente/mese Posta in arrivo unificata con un contesto completo degli ordini su tutti i canali

Gorgias
Marchi Shopify/DTC Shopify, Magento, BigCommerce, Klaviyo $10-900+/mese Attribuzione dei ricavi per le conversazioni di assistenza

Zendesk
Rivenditori aziendali Shopify, Magento, Salesforce Commerce, oltre 1.000 applicazioni $55+/agente/mese Scalabilità e personalizzazione a livello aziendale

Freshdesk
Piccoli negozi attenti al budget Shopify, WooCommerce, Magento (tramite app) Gratuito-$15+/agente/mese Prezzi convenienti con livello gratuito disponibile

Re:amaze
Cercatori di piccole e medie imprese all-in-one Shopify, BigCommerce, WooCommerce, Stripe $29+/mese Live Chat e helpdesk integrati

Richpanel
Marchi focalizzati sul self-service Shopify, WooCommerce, Magento, ReCharge $99+/mese Portale self-service per i clienti che riduce i ticket

Aiuto Scout
Comunicatori incentrati sul cliente Shopify, WooCommerce, Salesforce, HubSpot $20+/utente/mese Approccio personale e incentrato sulla conversazione

Come scegliere il giusto helpdesk per l’eCommerce

Per scegliere il software di helpdesk giusto è necessario valutare le esigenze specifiche della tua azienda in base a criteri chiave:

Integrazioni di piattaforme: Verifica che l’helpdesk si integri in modo nativo con la tua piattaforma di e-commerce (Shopify, WooCommerce, Magento) e con tutti i marketplace in cui vendi (Amazon, eBay, Walmart). Le integrazioni native forniscono dati sugli ordini in tempo reale, riducendo notevolmente i tempi di risoluzione. Le capacità di integrazione di eDesk dimostrano l’ampiezza delle possibilità offerte dagli helpdesk per il commercio elettronico.

Supporto alla copertura del canale: Individua i luoghi in cui i tuoi clienti ti contattano più frequentemente. Se ricevi molte richieste sui social media, dai priorità agli strumenti con una forte integrazione con Instagram, Facebook e Twitter. Per i venditori di marketplace, assicurati un solido supporto per i sistemi di messaggistica del marketplace. Secondo Nel rapporto State of the Connected Customer di Salesforceil 65% dei clienti si aspetta esperienze coerenti su tutti i canali.

Automazioni: Valuta il livello di sofisticazione delle regole di automazione. Il sistema è in grado di rispondere automaticamente alle richieste di informazioni “dov’è il mio ordine”? Indirizza in modo intelligente i ticket in base al tipo di ordine o al valore del cliente? Una forte automazione riduce il carico di lavoro degli agenti e migliora i tempi di risposta. Per saperne di più sull’automazione AI di eDesk.

Dimensione e scalabilità del team: Considera sia le esigenze attuali che la traiettoria di crescita. Alcuni strumenti prevedono un prezzo per agente, mentre altri si basano sul volume dei biglietti. Calcola i costi in base alle dimensioni previste tra 12-18 mesi per evitare migrazioni costose.

Tracciamento e reportistica SLA: Per i team che gestiscono gli accordi sul livello di servizio, è essenziale un solido monitoraggio degli SLA. Cerca strumenti che offrano il monitoraggio dei tempi di risposta, il monitoraggio dei tempi di risoluzione e il punteggio di soddisfazione del cliente. Le funzioni di reporting di eDesk forniscono analisi specifiche per l’e-commerce che aiutano i team a ottimizzare le prestazioni.

Suggerimenti per la valutazione durante le prove:

  • Importa i dati di clienti reali e fai dei test con gli scenari reali che il tuo team incontra quotidianamente
  • Chiedi a più membri del team di testare l’interfaccia per valutare la facilità d’uso.
  • Misura il tempo di configurazione delle Integrazioni e delle regole di Automazioni
  • Testa le app mobili se il tuo team fornisce assistenza al di fuori degli spazi di lavoro tradizionali
  • Valutare i tempi di risposta dell’assistenza del fornitore durante il periodo di prova.
  • Calcola il costo totale includendo le integrazioni e i componenti aggiuntivi richiesti

 

Casi di ricerca: La maggior parte dei fornitori pubblica casi di studio che mostrano come aziende simili hanno ottenuto risultati. Cerca esempi che riguardino il tuo settore e le dimensioni della tua azienda. Le storie di successo dei clienti di eDesk dimostrano i risultati reali ottenuti da aziende di eCommerce di varie dimensioni.

I vantaggi dell’utilizzo di un software di helpdesk nell’e-commerce

Tempi di risposta più rapidi: Il software di helpdesk riduce drasticamente i tempi di risposta grazie all’automazione, alle risposte temporizzate e all’instradamento intelligente. Quando gli agenti possono vedere la cronologia completa degli ordini e le informazioni di tracciamento all’istante, risolvono i problemi in un’unica interazione invece che in molteplici scambi di battute. Molti helpdesk per il commercio elettronico riportano riduzioni del 40-60% nei tempi medi di risposta dopo l’implementazione. Secondo una ricerca di SuperOfficeil 46% dei clienti si aspetta che le aziende rispondano alle e-mail entro 4 ore.

Dati dei clienti centralizzati: I moderni helpdesk unificano le informazioni sui clienti provenienti da più fonti in un’unica vista. Gli agenti vedono la cronologia degli acquisti, le precedenti interazioni di assistenza, l’attività sui social media e i dati comportamentali in un’unica interfaccia. Questo contesto consente un’assistenza personalizzata e impedisce ai clienti di ripetere le informazioni nei vari canali. La Casella di Posta intelligente di eDesk esemplifica questo approccio unificato.

Flussi di lavoro di squadra scalabili: Quando il volume degli ordini cresce, gli helpdesk consentono ai team di scalare in modo efficiente grazie all’automazione, agli strumenti di collaborazione e ai flussi di lavoro ottimizzati. L’instradamento dei ticket assicura che le richieste arrivino allo specialista giusto, il rilevamento delle collisioni impedisce la duplicazione del lavoro e l’automazione gestisce le richieste ripetitive. I team possono gestire un volume 2-3 volte superiore con lo stesso organico.

Miglioramento della fidelizzazione dei clienti: Un’assistenza rapida e personalizzata ha un impatto diretto sul valore di vita del cliente. Gli studi di Harvard Business Review I dati dimostrano che aumentare il tasso di fidelizzazione dei clienti del 5% aumenta i profitti dal 25% al 95%. Gli helpdesk per l’e-commerce consentono un’assistenza costante e di alta qualità che favorisce la fidelizzazione e gli acquisti ripetuti.

Ulteriori vantaggi includono:

  • Riduzione dell’abbandono del carrello grazie al supporto proattivo della Live Chat
  • Approfondimenti attraverso l’analisi dei problemi più comuni e dei feedback sui prodotti.
  • Miglioramento del morale del team grazie a strumenti migliori e riduzione della frustrazione
  • Supporto multilingue per un’espansione globale
  • Opzioni self-service che riducono il volume dei ticket mantenendo il livello di soddisfazione.


Scopri come eDesk migliora l’efficienza del servizio clienti
.

Domande frequenti

Qual è la differenza tra helpdesk eCommerce e CRM?

Un helpdesk per l’e-commerce si concentra sulla gestione delle richieste di assistenza e dei ticket di servizio, mentre un sistema CRM (Customer Relationship Management) gestisce le pipeline di vendita, le campagne di marketing e le relazioni con i clienti lungo tutto il percorso dell’acquirente. Gli helpdesk eccellono nel supporto reattivo (rispondere ai problemi dei clienti), mentre i CRM si occupano della gestione proattiva delle relazioni. Molte aziende utilizzano entrambi i sistemi con delle Integrazioni per condividere i dati dei clienti tra di loro. Salesforce spiega la distinzione in modo più dettagliato.

Gli strumenti di helpdesk possono integrarsi con Shopify o Magento?

Sì, tutti i principali helpdesk eCommerce offrono integrazioni con Shopify e Magento. La profondità varia a seconda del fornitore: alcuni forniscono integrazioni native e integrate con sincronizzazione degli ordini in tempo reale, mentre altri richiedono applicazioni di terze parti o connessioni API. Strumenti come Le integrazioni di Shopify di eDeskGorgias e Re:amaze offrono integrazioni particolarmente profonde con Shopify, mostrando i dettagli dell’ordine, consentendo i rimborsi e permettendo di modificare l’ordine direttamente all’interno dei ticket di assistenza. L’App Store di Shopify fornisce recensioni e valutazioni degli utenti sulle integrazioni per l’helpdesk.

I chatbot AI sono inclusi nel software di helpdesk?

Molti helpdesk moderni includono chatbot alimentati dall’intelligenza artificiale, anche se il livello di sofisticazione varia. I piani entry-level possono offrire bot basati su regole di base, mentre i livelli premium includono AI avanzate che imparano dalle interazioni precedenti e gestiscono domande complesse. Strumenti come Zendesk, Freshdesk e Gorgias offrono assistenti AI che suggeriscono risposte agli agenti e automatizzano le domande più comuni sull’e-commerce, come lo stato degli ordini e le politiche di reso. Le funzionalità AI di eDesk dimostrano come l’apprendimento automatico possa ridurre il volume dei ticket fino al 40%. Valuta le capacità dei chatbot durante le prove per assicurarti che soddisfino le tue esigenze di automazione.

Quanto costa in genere un software di helpdesk per il commercio elettronico?

I prezzi variano molto in base alle funzionalità, alle dimensioni del team e al volume dei ticket. Opzioni economiche come Freshdesk partono da 15 dollari per agente al mese (con livelli gratuiti), soluzioni di fascia media come Re:amaze e Help Scout costano da 20 a 99 dollari al mese, mentre piattaforme specializzate per l’e-commerce come eDesk e Gorgias costano in genere più di 69-300 dollari al mese. Le soluzioni aziendali come Zendesk partono da circa 55 dollari per agente ma possono superare i 150 dollari al mese con le funzioni richieste. La maggior parte dei fornitori offre prezzi differenziati con sconti per volumi.

Quali sono le metriche da monitorare nel mio helpdesk eCommerce?

Gli indicatori di performance chiave includono: tempo di prima risposta (la velocità con cui gli agenti rispondono ai nuovi ticket), tempo di risoluzione (tempo per risolvere completamente i problemi), punteggio di soddisfazione del cliente (CSAT), Net Promoter Score (NPS), volume di ticket per canale, tasso di deviazione dell’automazione (ticket risolti senza l’intervento umano), metriche di produttività degli agenti e tassi di conformità agli SLA. Le metriche specifiche per l’eCommerce includono i tassi di risoluzione delle richieste WISMO (where is my order), i tempi di elaborazione dei resi e l’impatto sui ricavi delle interazioni di assistenza. Il cruscotto di analisi di eDesk tiene traccia di questi KPI specifici per le operazioni di eCommerce. La guida di Zendesk sulle metriche del servizio clienti fornisce ulteriori dati di benchmarking.

Ho bisogno di helpdesk diversi per i vari canali di vendita?

No, il vantaggio principale del software di helpdesk per l’e-commerce è il consolidamento di tutti i canali in un’unica piattaforma. I moderni helpdesk aggregano i messaggi provenienti da e-mail, live chat, social media, marketplace e SMS in una casella di posta unificata. In questo modo si evitano risposte duplicate, si fornisce un contesto completo al cliente e si semplifica la gestione del team. L’utilizzo di strumenti separati per ogni canale crea silos di dati e inefficienze che gli helpdesk risolvono in modo specifico. Scopri l’approccio multicanale di eDesk per scoprire come sia possibile gestire oltre 200 canali da un’unica interfaccia.

Informazioni sull’autore

Scritto da: Sarah Mitchell, Consulente operativo eCommerce

Sarah Mitchell ha oltre 8 anni di esperienza nell’ottimizzazione delle operazioni di assistenza clienti per marchi di e-commerce che vanno da startup emergenti DTC a venditori di marketplace multimilionari. È specializzata nell’implementazione di helpdesk, nell’automazione dell’assistenza e nella scalata dei team di assistenza clienti in modo efficiente. Sarah ha aiutato oltre 50 rivenditori online a ridurre i tempi di risposta e a migliorare la soddisfazione dei clienti grazie all’adozione di tecnologie strategiche.

Ultimo aggiornamento: 14 ottobre 2025

Fonti:

 

Nota: i prezzi e le funzionalità sono aggiornati all’ottobre 2025 ma potrebbero subire variazioni. Verifica sempre i prezzi e le funzionalità attuali direttamente con i fornitori durante il processo di valutazione.

Sei pronto a trasformare l’assistenza clienti del tuo eCommerce? Inizia la tua prova gratuita di eDesk oggi stesso e prova la potenza dell’assistenza multicanale unificata.

Autore:

Semplificare l'assistenza su tutti i canali di vendita