Contenuti

Quale software per l’e-commerce multicanale è essenziale nel 2025?

Ultimo aggiornamento: Luglio 17, 2025

Il panorama dell’eCommerce sta cambiando radicalmente con l’avvicinarsi del 2025. Il mercato del software per l’eCommerce multicanale è stato valutato a 110,3 milioni di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà 194,9 milioni di dollari entro il 2030. Inoltre, sta crescendo a un tasso CAGR del 10,1%. Ciò significa che le aziende non possono più permettersi di affidarsi a strategie monocanale.

Inoltre, i consumatori moderni si aspettano esperienze d’acquisto senza soluzione di continuità su più piattaforme, e il 75% degli acquirenti ora utilizza sia i touchpoint digitali che quelli fisici durante lo stesso customer journey.

Ti stai chiedendo quali siano gli strumenti software per l’e-commerce multicanale davvero essenziali per il successo nel 2025? Sei nel posto giusto. Questa guida completa ti spiega quali sono le piattaforme indispensabili che ti aiuteranno a vendere su più canali, a gestire l’inventario in modo efficiente e a fornire un servizio clienti eccezionale.

Perché il software di eCommerce multicanale è più importante che mai

I numeri parlano chiaro. A settembre 2024, i dati di Shopify hanno rivelato che deteneva circa il 30% del mercato statunitense dei software per l’e-commerce. Tuttavia, affidarsi a un solo mercato non è sufficiente nel 2025. I rivenditori di successo di oggi hanno bisogno di un software di eCommerce multicanale completo, in grado di gestire tutto, dall’automazione degli elenchi dei prodotti al servizio clienti unificato.

Il cambiamento è dovuto all’evoluzione del comportamento dei consumatori. Secondo Retail Divecirca l’87% degli acquirenti inizia il proprio percorso d’acquisto tramite mezzi digitali e Una ricerca di Shopify mostra che i clienti omnichannel fanno acquisti 1,7 volte in più rispetto a quelli monocanale. Per le aziende che vendono su più canali, il giusto stack software è essenziale per la sopravvivenza.

Le principali categorie di software per l’e-commerce multicanale da considerare nel 2025

1. Piattaforme complete di gestione multicanale

Shopify Plus rimane un punto di forza per le aziende che desiderano scalare su più canali. Grazie alle integrazioni native per Amazon, eBay e le piattaforme dei social media, offre solide funzionalità di integrazione Shopify Amazon che ottimizzano le vendite multipiattaforma. Per gli utenti di Shopify, in particolare, è importante capire come fornire un’assistenza clienti Shopify eccezionale su più canali è fondamentale per il successo.

ChannelAdvisor (ora Rithum) continua ad essere leader nel settore delle imprese. I principali operatori del mercato includono Shopify, Adobe Commerce (Magento), BigCommerce, Salesforce Commerce Cloud, Oracle Commerce Cloud, IBM WebSphere Commerce, Wix, Brightpearl e ChannelAdvisor. ChannelAdvisor eccelle nell’automazione del marketing digitale e offre ampie integrazioni con il mercato, rendendolo ideale per i grandi rivenditori con complesse operazioni multicanale.

Linnworks si è ritagliata una nicchia significativa nella gestione dell’inventario multicanale. La piattaforma offre più di 100 integrazioni e copre tutti gli aspetti, dalla gestione degli ordini e dell’inventario all’analisi e alla previsione, rendendola particolarmente adatta alle aziende che danno priorità all’efficienza operativa.

2. Piattaforme di assistenza e supporto ai clienti

L’importanza di un’assistenza clienti unificata non può essere sopravvalutata nel 2025. Oltre il 70% dei consumatori ritiene che l’intelligenza artificiale migliori significativamente la qualità del servizio clienti.rendendo così essenziali gli strumenti di assistenza basati sull’AI.

Inbox intelligente

eDesk è emerso come il miglior software di helpdesk per il commercio elettronico per i venditori multicanale. eDesk offre una casella di posta centralizzata, l’instradamento automatico dei ticket, una base di conoscenza self-service, la chat dal vivo, il monitoraggio dei social media, i report e le analisi. Il punto di forza della piattaforma è la capacità di unificare le conversazioni dei clienti di tutti i canali in un’unica interfaccia.

Zendesk continua ad evolversi con le funzionalità di intelligenza artificiale, con Zendesk AI che ha ridotto il tempo di gestione dei ticket del 92%. Per le aziende che cercano una piattaforma di assistenza clienti per l’e-commerce in grado di adattarsi alla crescita, Zendesk rappresenta una scelta solida grazie alle sue solide funzionalità e alle integrazioni con il mercato.

3. Soluzioni per la gestione dell’inventario e degli ordini

Un’efficace gestione degli ordini multicanale è fondamentale quando le aziende si espandono su più piattaforme. Secondo le previsioni, il mercato globale della gestione degli ordini multicanale raggiungerà un valore di 3,8 miliardi di dollari entro la fine del 2024 e crescerà fino a 10,6 miliardi di dollari entro il 2033, con un CAGR del 12,0%. ricerca di Dimension Market Research.

Cin7 offre strumenti di integrazione eCommerce completi che collegano i dati di inventario, vendite e clienti su più canali. La piattaforma eccelle nella sincronizzazione dell’inventario in tempo reale ed è quindi ideale per le aziende che hanno bisogno di livelli di scorte precisi su tutti i canali di vendita.

Sistemi DEAR è una potente alternativa che offre funzioni avanzate di previsione dell’inventario, gestione degli ordini e produzione. È particolarmente adatta ai venditori B2B e ai rivenditori multicanale che cercano soluzioni scalabili e integrate per semplificare le operazioni ed espandersi attraverso i canali di vendita.

Orderhive è una famosa piattaforma di gestione dell’inventario e degli ordini nota per la sua interfaccia facile da usare e per le sue ampie integrazioni multicanale. Offre il monitoraggio dell’inventario in tempo reale, l’elaborazione automatica degli ordini e la gestione delle spedizioni, rendendola utile per le piccole e medie imprese di e-commerce.

4. Strumenti per l’elencazione e l’automazione dei prodotti

L’automazione degli elenchi di prodotti sta diventando sempre più sofisticata nel 2025. L’intelligenza artificiale può svolgere un ruolo importante nell’aiutarti ad automatizzare le attività ripetitive che consentono al tuo negozio online di funzionare, come ad esempio i consigli sui prodotti, gli sconti fedeltà, l’assistenza di basso livello e altro ancora.

DataFeedWatch è specializzata nella gestione e nell’ottimizzazione dei feed di prodotto per diversi canali pubblicitari. Supporta l’integrazione con oltre 2.000 canali di shopping, marketplace e motori di comparazione, tra cui piattaforme popolari come Google Shopping, Amazon, eBay, Facebook e Instagram.

Feedonomics offre funzionalità avanzate di gestione dei feed con funzioni di ottimizzazione basate sull’intelligenza artificiale che aiutano a migliorare la visibilità dei prodotti su più canali.

2025 tendenze del software per l’eCommerce multicanale

Assistenza e automazione basate sull’intelligenza artificiale

L’integrazione dell’intelligenza artificiale nell’automazione dell’assistenza nell’automazione dell’assistenza per l’e-commerce sta accelerando rapidamente. Questi strumenti di intelligenza artificiale sono ormai indispensabili per gestire le richieste dei clienti su scala ridotta e su più canali. Aiutano le aziende ad aumentare il servizio senza sacrificare la qualità.

Soluzioni di posta elettronica unificata

Oggi il coinvolgimento dei clienti dell’e-commerce si basa su strategie di comunicazione unificate. Le piattaforme di successo dei clienti di nuova generazione vantano solidi framework API che collegano sistemi CRM, strumenti di marketing, analisi dei prodotti, sistemi di fatturazione e altro ancora.

Questa interconnessione sta abbattendo i silos di dati che tradizionalmente hanno frenato il successo dei clienti. Sfruttare L’intelligenza artificiale nel servizio clienti migliora queste esperienze unificate.

Gestione avanzata dei resi omnichannel

La gestione dei resi sta diventando un elemento di differenziazione fondamentale nel 2025. Nel 2023, secondo i dati di BORIS (buy online, return in-store), il 50% dei resi online rappresenterà un valore di 123 miliardi di dollari. CBRE. Un software che permetta di effettuare i resi senza problemi in tutti i canali è una necessità nell’attuale clima di eCommerce.

Sourcing dei prodotti e gestione dei dati

Il sourcing intelligente dei prodotti si basa su una gestione sofisticata dei dati. Le moderne piattaforme multicanale sfruttano analisi avanzate per aiutare le aziende a prendere decisioni informate sull’approvvigionamento e a ottimizzare il mix di prodotti tra i diversi canali.

Come scegliere il giusto stack di software per l’eCommerce multicanale

Quando valuti le opzioni di software per l’e-commerce multicanale, considera questi fattori chiave:

La scalabilità è centrale

Il Nord America ha contribuito maggiormente al mercato dei software per l’e-commerce multicanale, rappresentando circa il 38% del fatturato totale nel 2023, secondo quanto riportato da Verified Market Reportsindicando una forte crescita del mercato che il software scelto deve soddisfare.

Riconosci il tuo omni dal tuo multi

Capire la differenza tra marketing omnichannel vs marketing multicanale è fondamentale nella scelta dello stack software. Sebbene entrambi gli approcci coinvolgano più canali, l’omnichannel si concentra sulla creazione di esperienze integrate e senza soluzione di continuità attraverso tutti i punti di contatto.

Le caratteristiche dell’assistenza clienti sono importanti

Assicurati che il software di helpdesk per eCommerce che hai scelto sia in grado di gestire le richieste provenienti da tutti i canali di vendita in un’interfaccia unificata.

Non pagare poco con l’automazione

Privilegia le soluzioni che offrono un’automazione completa degli elenchi dei prodotti e la sincronizzazione dell’inventario per ridurre il lavoro manuale.

Le capacità dell’intelligenza artificiale guidano la crescita

Secondo una ricerca della Walton Family Foundation, il 47% dei Gen Z utilizza settimanalmente l’intelligenza artificiale generativa. Walton Family Foundationla scelta di un software con funzionalità AI posiziona la tua azienda per una crescita futura.

Le migliori pratiche per implementare un software multicanale nel 2025

Sappiamo che questa guida è molto impegnativa. Ma la buona notizia è che l’implementazione è molto semplice se tieni a mente queste tre buone pratiche:

  1. Inizia con una verifica approfondita dei tuoi sistemi attuali e identifica le lacune della tua strategia multicanale. Concentrati sull’implementazione di una categoria di software alla volta, iniziando con la piattaforma principale di gestione multicanale. Poi potrai aggiungere strumenti specializzati per il servizio clienti e la gestione dell’inventario.
  2. Assicurati che il tuo team riceva una formazione adeguata sui nuovi sistemi: la complessità dei moderni software di e-commerce multicanale richiede un tempo di apprendimento dedicato. Dare loro il tempo di familiarizzare è uno degli investimenti più importanti che tu possa fare.
  3. Infine, pianifica i test di integrazione tra le diverse piattaforme. Questo garantirà un flusso di dati ininterrotto in tutto il tuo stack di software.

Guardando al futuro: Il futuro dell’e-commerce multicanale

Una cosa è certa: Il panorama dei software per l’e-commerce multicanale continuerà a evolversi rapidamente.

Le vendite di eCommerce come percentuale del totale delle vendite al dettaglio sono in costante crescita: secondo i dati di SellersCommerce, i marchi di eCommerce rappresenteranno il 16,0% di tutte le vendite al dettaglio negli Stati Uniti nel secondo trimestre del 2024. SellersCommerce.

Le aziende che investono ora in un software multicanale completo saranno ben posizionate per trarre vantaggio da questa crescita. Scegliere soluzioni che si adattino ai cambiamenti del comportamento dei consumatori e alle tecnologie emergenti, garantendo al contempo la scalabilità, è la chiave del successo a lungo termine.

Il successo nell’ambiente dell’e-commerce multicanale del 2025 dipende dalla creazione di un ecosistema integrato che offra esperienze senza soluzione di continuità in ogni punto di contatto con il cliente. Concentrarsi sulle categorie di software essenziali qui trattate consente alla tua azienda di competere e crescere in un mercato digitale affollato.

Semplifica la tua esperienza cliente multicanale

Il servizio clienti multicanale è più complesso che mai, con richieste che arrivano da ogni piattaforma utilizzata dai tuoi clienti.

La casella di posta centralizzata di eDesk e l’automazione basata sull’intelligenza artificiale portano tutte queste conversazioni in un unico luogo, rendendo più facile la gestione delle richieste dei clienti su tutti i canali di vendita. Quando la tua azienda cresce e migliori i tempi di risposta, eDesk aiuta i venditori multicanale a fornire un’assistenza costante e di alta qualità che favorisce la crescita.

Scopri come eDesk può inserirsi nel tuo stack di software multicanale e aiutare la tua azienda a prosperare nel 2025 e oltre: Prenota subito una demo.

Autore:

Semplificare l'assistenza su tutti i canali di vendita

Add Your Heading Text Here

Aggiungi qui il testo del tuo titolo