Negli ultimi anni , i social media sono stati il motore di crescita più rapido per quanto riguarda i riferimenti al commercio elettronico . La crescente influenza di Instagram nel settore dell’e-commerce ha contribuito in modo determinante a questa trasformazione.
Costringere i follower a lasciare l’app per acquistare gli articoli è sempre stata un’enorme barriera alla conversione su Instagram. Tuttavia, grazie agli acquisti in-app e alle sofisticate funzioni di shopping ora disponibili, vendere su Instagram è diventato molto più semplice ed è ora una parte essenziale del marketing eCommerce nel 2025.
Perché vendere su Instagram dovrebbe essere una priorità ?
Attualmente, oltre 2 miliardi di account Instagram sono attivi mensilmente in tutto il mondo e il 61,9% degli utenti è attivo quotidianamente, secondo gli ultimi dati di Instagram. Per quanto riguarda le aziende, l’89% dei negozi online di mobili ed elettrodomestici e l’81% dei negozi online di prodotti alimentari e per la cura della persona utilizzano Instagram Shopping per entrare in contatto con i consumatori.
Approfondendo il comportamento degli utenti, l’81% degli utenti di Instagram dichiara di utilizzare l’applicazione per scoprire nuovi prodotti e prendere decisioni di acquisto. Un’altra indagine ha rilevato che il 61% degli utenti ha scoperto un nuovo prodotto o marchio che utilizza regolarmente su Instagram. La natura visiva della piattaforma la rende perfetta per la scoperta dei prodotti: il 44% delle persone che fanno acquisti su Instagram utilizza settimanalmente funzioni come i tag shopping e la scheda Shop.
Per le aziende che si chiedono se possono vendere su Instagram, la risposta è un sonoro “sì”. Si stima che Instagram abbia generato vendite di social commerce per 37,2 miliardi di dollari nel 2024, diventando così la seconda piattaforma più popolare per il social commerce dopo Facebook. Con il 29% degli utenti che effettuano acquisti direttamente su Instagram, secondo lo Sprout Social Index del 2025, la piattaforma si è evoluta da strumento di scoperta a canale di vendita completo.
Il negozio di Instagram: L’hub centrale per la vendita
Instagram ha un mercato? Assolutamente. Instagram Shop è il mercato dedicato della piattaforma e funziona sia come strumento di scoperta che come punto vendita. Questa funzione consente alle aziende di creare vetrine complete dove i clienti possono sfogliare, salvare e acquistare i prodotti senza mai lasciare l’app.
Instagram Shop include diversi componenti chiave:
- Scheda Negozio: Gli utenti possono esplorare i prodotti delle aziende che seguono e scoprire nuovi marchi.
- Annunci commerciali: Inserzioni di prodotti sponsorizzati che appaiono nella scheda Negozio.
- Acquista dai creatori: Prodotti taggati da influencer e creatori di contenuti
- Raccomandazioni personalizzate: Suggerimenti di prodotti basati sul comportamento dell’utente e alimentati dall’IA
L’esperienza del Negozio è stata ottimizzata sia per la scoperta che per la conversione, e la vendita su Instagram è diventata più fluida che mai.
Post di Instagram acquistabili: La base del commercio sociale
Per molto tempo, Instagram si è concentrato sulla fidelizzazione, sulla consapevolezza e sull’utilizzo del marketing in stile passaparola per promuovere un marchio. Consentiva i link esterni solo nelle biografie e, più tardi, nelle storie.
Al giorno d’oggi, Instagram dispone di funzioni che consentono agli utenti di acquistare oggetti direttamente dall’app, il che è un’ottima notizia per i venditori che desiderano vendere su Instagram! La vendita moderna su Instagram avviene principalmente attraverso molteplici funzioni interconnesse, progettate per ridurre l’attrito nel processo di acquisto.
I post Shoppable di Instagram rimangono una funzione fondamentale che consente alle aziende di aggiungere nomi e prezzi dei prodotti alle loro foto e video di Instagram. Questi post hanno lo stesso aspetto dei contenuti organici, con l’unica differenza di una piccola icona a forma di borsa della spesa o dell’opzione “Tocca per vedere i prodotti”.

Funzioni di shopping migliorate per il 2025
Instagram ha ampliato in modo significativo i suoi strumenti di vendita su Instagram al di là del tagging di base dei prodotti:
Storie di Instagram Shopping
Le Storie di Instagram offrono ora sofisticati adesivi di prodotti che possono essere inseriti in qualsiasi punto della storia. Quando caricano i contenuti nelle Storie, le aziende possono scegliere gli adesivi dei prodotti dal vassoio degli adesivi e collegarli direttamente al loro catalogo. È possibile aggiungere più adesivi di prodotti a ogni storia, rendendo più semplice la presentazione di intere collezioni.
Integrazioni con lo shopping di Reels
Con il 62,2% degli operatori di marketing che utilizzano Instagram Reels per l’influencer marketing, l’integrazione dello shopping in Reels è diventata fondamentale. I brand possono taggare i prodotti direttamente nei Reel, consentendo all’89% dei consumatori della Gen Z che scoprono prodotti su Instagram di effettuare acquisti senza interrompere la loro esperienza di visione.
Acquista attraverso i messaggi diretti
Una delle funzioni più recenti consente ai clienti di acquistare prodotti direttamente attraverso i messaggi di Instagram. In questo modo si crea un’esperienza di commercio conversazionale in cui i clienti possono fare domande, ricevere consigli personalizzati e completare gli acquisti all’interno dell’interfaccia di messaggistica.
Annunci a raccolta e annunci dinamici di prodotti
Per quanto riguarda la pubblicità a pagamento, Instagram offre ora annunci a raccolta che mostrano più prodotti in un’unica unità pubblicitaria e annunci di prodotti dinamici che mostrano automaticamente agli utenti prodotti rilevanti in base al loro comportamento di navigazione sul tuo sito web.
Requisiti per vendere su Instagram
I requisiti per avviare una vendita su Instagram si sono evoluti e ampliati. Ecco cosa ti serve:
- Devi trovarti in uno dei paesi supportati (ora più di 50 paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Australia e la maggior parte dell’Europa).
- Account Instagram Business o Creator (necessario per tutte le attività commerciali)
- L’ultima versione dell’app di Instagram
- Vendono principalmente beni fisici (i prodotti e servizi digitali hanno un supporto limitato)
- Pagina Business di Facebook con accesso all’amministrazione
- Catalogo di prodotti conforme alle Politiche commerciali di Facebook
- Soddisfa i termini del Merchant Agreement di Instagram

Come impostare la vendita su Instagram nel 2025
Il processo è stato semplificato rispetto agli anni precedenti, anche se richiede ancora un coordinamento tra Facebook e Instagram:
1. Imposta i tuoi account aziendali
Innanzitutto, assicurati di avere una Pagina Facebook Business e un Account Instagram Business. Se non hai ancora collegato questi account, vai su “Modifica profilo” di Instagram e collegali tra le informazioni aziendali. Assicurati di essere un amministratore della pagina Facebook.
2. Crea il tuo catalogo prodotti
Utilizzando il Commerce Manager di Facebook, puoi creare un catalogo di prodotti o collegarti a uno esistente. Puoi aggiungere manualmente i prodotti o integrarli con piattaforme di e-commerce come Shopify, BigCommerce o WooCommerce per una sincronizzazione automatica.
2025 Miglioramenti: Meta ha introdotto un’ottimizzazione del catalogo basata sull’intelligenza artificiale in grado di migliorare automaticamente le descrizioni dei prodotti e di suggerire una migliore categorizzazione per migliorare la scopribilità .
3. Invia per la revisione
Vai su Impostazioni di Instagram > Business > Shopping e invia il tuo account per la revisione. Il processo di approvazione richiede in genere 2-7 giorni lavorativi, durante i quali Instagram esamina la conformità della tua attività , del tuo sito web e del tuo catalogo prodotti.
4. Configura il tuo negozio
Una volta approvato, puoi personalizzare l’aspetto del tuo Negozio Instagram, organizzare i prodotti in collezioni e impostare prodotti in evidenza che appaiono in primo piano nella scheda del tuo Negozio.

5. Iniziare a etichettare
Inizia ad aggiungere i tag dei prodotti ai tuoi post, alle Storie e ai Reel. Puoi taggare fino a 5 prodotti per singola immagine, 20 prodotti nei post carosello e un numero illimitato di prodotti nei tuoi contenuti.
Strumenti e software avanzati per vendere su Instagram
I moderni software di vendita su Instagram si sono evoluti per includere sofisticati strumenti di analisi e di automazione:
Strumenti nativi di Instagram
Instagram Shopping Ads Manager: Strumenti pubblicitari avanzati specifici per la promozione dei prodotti
Approfondimenti su Instagram: Fornisce analisi dettagliate sul coinvolgimento negli acquisti, comprese le metriche di scoperta dei prodotti e l’analisi del percorso di acquisto.
Creator Studio: Consente l’etichettatura dei prodotti in blocco e la programmazione dei contenuti con funzioni di shopping.
Strumenti di vendita di terze parti su Instagram
- Più tardi: Pianificazione dei social media con integrazione dello shopping e calendario visivo dei contenuti
- Hootsuite: Gestione completa dei social media con analisi di Instagram Shopping
- Sprout Social: Strumenti avanzati di ascolto e coinvolgimento con tracciamento del commercio
- Gorgias: Piattaforma di assistenza clienti che integra gli acquisti via DM di Instagram
- Klaviyo: Automazione del marketing via e-mail che si sincronizza con il comportamento d’acquisto su Instagram
Integrazioni di piattaforme eCommerce
La maggior parte delle principali piattaforme di e-commerce offre ora una perfetta integrazione con Instagram:
- Shopify: Integrazione diretta con Instagram Shop e sincronizzazione automatica dei prodotti
- BigCommerce: Shopping nativo su Instagram con gestione avanzata del catalogo
- WooCommerce: Integrazione basata su plugin per i negozi WordPress
- Magento: Soluzioni commerciali Instagram di livello aziendale
Massimizza il tuo potenziale di vendita su Instagram
Ottimizzare per l’algoritmo di Instagram
Con più di 200 milioni di utenti che ogni giorno si collegano ai post di shopping, per distinguersi è necessario creare contenuti strategici:
- Pubblica con costanza (i marchi migliori hanno una media di 1,84 post al giorno)
- Usa le bobine di Instagram per ottenere la massima portata
- Sfrutta i contenuti generati dagli utenti e le foto dei clienti
- Implementa l’audio e gli hashtag di tendenza in modo strategico
Crea contenuti coinvolgenti per lo shopping
Gli utenti di Instagram passano il 45% del tempo in più a interagire con i contenuti rispetto ad altre piattaforme, il che rende la qualità fondamentale:
- Mostra i prodotti in uso, non solo foto statiche dei prodotti.
- Crea contenuti dietro le quinte che creino un legame con il marchio
- Utilizza immagini di alta qualità che mostrino i dettagli del prodotto
- Includi delle chiare call-to-action che guidino gli utenti verso l’acquisto
Sfrutta le partnership con gli influencer
Con una spesa per l’influencer marketing che si prevede raggiungerà i 3,17 miliardi di dollari nel 2025, le partnership restano fondamentali per il successo delle vendite su Instagram. Concentrati su:
- Micro-influencer con un pubblico altamente coinvolto
- Relazioni a lungo termine con gli ambasciatori del marchio
- Integrazioni autentiche dei prodotti piuttosto che pubblicità scontate
- Tracciamento delle prestazioni attraverso codici sconto e link unici
Misurare il successo e l’ottimizzazione
Instagram fornisce analisi complete per le aziende che vendono sulla piattaforma:
Metriche chiave da monitorare
- Coinvolgimento negli acquisti: Taps sui tag dei prodotti, sui salvataggi e sui click sul sito web
- Metriche di scoperta: Come gli utenti trovano i tuoi prodotti (hashtag, esplora, ecc.)
- Monitoraggio delle conversioni: Dalla scoperta di Instagram all’acquisto sul sito web
- Analisi del percorso del cliente: Attribuzione multi-touch attraverso le funzionalità di Instagram
Opportunità di test A/B
- Posizionamento e quantità delle etichette dei prodotti
- Tipi di contenuti (foto vs. video vs. filmati)
- Lunghezza della didascalia e formulazione della call-to-action
- Creatività e targeting degli annunci di shopping
Guardare avanti: Il futuro delle vendite su Instagram
Mentre ci avviciniamo al 2025, diverse tendenze stanno plasmando il futuro della vendita su Instagram:
- Shopping in realtà aumentata: Esperienze di prova prima dell’acquisto direttamente nell’app
- Personalizzazione basata sull’intelligenza artificiale: Raccomandazioni di prodotto più intelligenti basate sul comportamento dell’utente
- Eventi di shopping dal vivo: Dimostrazioni di prodotti in tempo reale con opzioni di acquisto immediate
- Commercio in abbonamento: Opzioni di acquisto ricorrenti per prodotti consumabili
Pensieri finali
Ora che conosci il panorama completo della vendita su Instagram nel 2025, devi lavorare per migliorare costantemente la tua presenza sulla piattaforma. Usa gli Approfondimenti di Instagram per raccogliere dati e ottimizzare la tua strategia in base alle metriche di performance.
L’evoluzione dalla semplice scoperta di prodotti al social commerce su larga scala ha reso Instagram un canale di vendita essenziale per le aziende di tutte le dimensioni. Con 37,2 miliardi di dollari di vendite di social commerce in crescita, la piattaforma offre opportunità senza precedenti per i marchi disposti a investire in contenuti di qualità e nel coinvolgimento dei clienti.
Assicurati di tenere sotto controllo anche altri elementi della tua attività , come l’assistenza clienti sui social media, la gestione dell’inventario e la logistica, perché la gestione di un’attività di eCommerce multicanale richiede il coordinamento di tutti i punti di contatto. Per soluzioni di assistenza clienti complete che supportino i tuoi sforzi di vendita su Instagram, eDesk si integra con tutte le principali piattaforme di social commerce per aiutarti a gestire le richieste dei clienti attraverso i DM di Instagram, i commenti e altri canali da un’unica dashboard. Prenota oggi stesso una demo con uno dei nostri esperti per scoprire come sfruttare al meglio le vendite su Instagram.
Inoltre, scopri come l ‘automazione basata sull’AI può migliorare le tue operazioni di social commerce e le tue capacità di assistenza clienti.