Contenuti

Le 5 principali sfide dell’eCommerce e come superarle (aggiornamento 2025)

Ultimo aggiornamento: Settembre 17, 2018

Secondo le ultime previsioni di mercato, l’eCommerce dovrebbe raggiungere i 6,48 trilioni di dollari entro il 2029, con un fatturato previsto di 4,79 trilioni di dollari solo nel 2025. Le vendite globali di e-commerce al dettaglio hanno raggiunto i 6,01 trilioni di dollari nel 2024, con un aumento del 7,65% rispetto all’anno precedente. Come possono i piccoli venditori online sfruttare questa crescita sostenuta?

Considerando che Amazon detiene il 37,6% della quota di mercato della vendita al dettaglio online negli Stati Uniti, secondo una ricerca del 2025, è facile supporre che il gigante dell’eCommerce continuerà a svolgere un ruolo significativo nell’aumento previsto. Ma per le aziende più piccole, la strada verso il successo dell’e-commerce è lastricata di Le sfide dell’eCommercenon ultima la lotta per tenere il passo con capacità logistiche e di adempimento di Amazon e la sua enorme portata.

“La sfida più grande per i rivenditori locali oggi non è solo quella di competere con i prezzi di Amazon, ma anche quella di soddisfare la convenienza e la velocità che i clienti si aspettano”, hanno affermato gli esperti del settore che hanno discusso le tendenze dell’e-commerce in occasione di recenti summit sulla tecnologia di vendita al dettaglio.

Amazon non è stata l’unica preoccupazione citata durante le discussioni del settore. I professionisti dell’eCommerce hanno identificato cinque principali problemi le sfide dell’ecommerce che attualmente presentano problemi per i venditori online e ha suggerito soluzioni collaudate per superare questi ostacoli nel 2025.

Sfida dell’eCommerce #1: Personalizzazione su scala con l’intelligenza artificiale

La sfida: Nel 2025, non è più sufficiente inserire il nome di un cliente nell’oggetto di un’e-mail o utilizzare i dati di base per proporre contenuti personalizzati. I consumatori di oggi si aspettano una personalizzazione sofisticata, guidata dall’intelligenza artificiale, che anticipi le loro esigenze prima ancora che se ne rendano conto.

“Personalizzazione su misura personalizzazione su scala è una delle più grandi sfide dell’eCommerce secondo i principali esperti di eCommerce. I consumatori moderni vogliono che i rivenditori capiscano le loro preferenze e forniscano esattamente ciò di cui hanno bisogno, senza doverli costringere a scegliere tra più opzioni.

Ad esempio, se i clienti pensano di poter ricevere un articolo gratuitamente e di riceverlo più velocemente, preferiscono farlo. Ma molte persone sono disposte a fare compromessi e ad aspettare più a lungo per ricevere gli articoli. Molto presto i clienti non vorranno scegliere tra cinque diverse opzioni di spedizione, ma vorranno che il rivenditore sappia cosa preferiscono e fornisca automaticamente l’opzione giusta.

La soluzione: L’intelligenza artificiale (AI) nell’e-commerce sta aiutando le aziende online a costruire esperienze di acquisto su misura per ogni consumatore, fornendo suggerimenti più pertinenti e consentendo loro di trovare più rapidamente ciò che desiderano.

Le piattaforme più avanzate utilizzano algoritmi di apprendimento automatico per analizzare il comportamento dei clienti, la cronologia degli acquisti, i modelli di navigazione e persino le tendenze stagionali per offrire esperienze personalizzate. Ad esempio, le moderne piattaforme di e-commerce possono adattare automaticamente i consigli sui prodotti, i prezzi e persino il layout del sito web in base alle preferenze dei singoli utenti.

Strategie chiave di implementazione:

  • Implementare motori di raccomandazione di prodotti guidati dall’intelligenza artificiale
  • Usa l’analisi predittiva per anticipare le esigenze dei clienti
  • Implementare strategie di prezzo dinamiche basate su segmenti di clienti
  • Sfrutta i chatbot e gli assistenti virtuali per un’assistenza clienti personalizzata

Sfida dell’eCommerce #2: interruzione della catena di fornitura e adempimenti

La sfida: Le interruzioni della catena di approvvigionamento globale continuano ad avere un impatto sulle aziende di eCommerce nel 2025. Dai ritardi di spedizione alla carenza di scorte, il mantenimento di una disponibilità costante dei prodotti e dei tempi di consegna è diventato uno degli aspetti più critici. sfide dell’ecommerce.

Il valore del mercato globale dei servizi di eCommerce fulfillment ha raggiunto i 140,1 miliardi di dollari nel 2025, con un aumento del 13,2% rispetto all’anno precedente, a dimostrazione di quanto sia diventata cruciale un’evasione efficiente. Amazon da sola ha speso 98,5 miliardi di dollari per l’evasione degli ordini nel 2024, fissando un livello elevato per le aspettative dei clienti.

La soluzione: Una gestione intelligente delle scorte e strategie di evasione diversificate sono essenziali. Le aziende moderne stanno adottando diversi approcci:

Gestione automatizzata delle scorte: Utilizza sistemi di gestione delle scorte basati sull’intelligenza artificiale che prevedono i modelli di domanda e riordinano automaticamente le scorte prima che si verifichino carenze.

Centri di evasione multipli: Il 60% dei rivenditori online ora esternalizza almeno parzialmente i servizi di evasione, mentre il 20% esternalizza l’intero processo di evasione per ridurre i rischi e migliorare l’efficienza.

Modelli di evasione ibridi: Combina l’adempimento interno per gli articoli in rapida evoluzione con la logistica di terzi (3PL) per le scorte più lente, in modo da ottimizzare i costi e i tempi di consegna.

Tracciamento delle scorte in tempo reale: Implementa sistemi che forniscano una visibilità in tempo reale dei livelli di inventario su tutti i canali di vendita per evitare l’overselling e l’esaurimento delle scorte.

Sfida eCommerce #3: Espansione internazionale e commercio transfrontaliero

La sfida: Il commercio elettronico transfrontaliero rappresenta un’enorme opportunità di crescita, ma l’espansione internazionale comporta complesse sfide dell’ecommerce tra cui la gestione della valuta, le normative locali, le barriere linguistiche e le diverse aspettative dei clienti nei vari mercati.

Nel 2025, oltre l’80% delle vendite di eCommerce a livello mondiale avverrà in Cina, negli Stati Uniti e nell’Europa occidentale, ma i mercati emergenti presentano notevoli opportunità di crescita per le aziende disposte ad affrontarne le complessità.

La soluzione: Un’espansione internazionale strategica richiede un’attenta pianificazione e gli strumenti giusti:

Ricerca di mercato: Prima di tuffarti nei mercati internazionali, fai una ricerca sulle preferenze locali, sui metodi di pagamento, sulle aspettative di spedizione e sui requisiti normativi. Mercati diversi hanno comportamenti e aspettative dei clienti molto differenti.

Strategia di localizzazione: Vai oltre la semplice traduzione. Considera le valute locali, le preferenze di pagamento, le sfumature culturali e le variazioni stagionali. Ad esempio, gli standard delle taglie variano notevolmente da una regione all’altra: una taglia 40 in Francia è una 44 in Italia e una 10 nel Regno Unito.

Soluzioni tecnologiche: eDesk offre funzioni di traduzione automatica integrate che traducono automaticamente le domande dei clienti in arrivo da lingue che non parli in quelle che parli, consentendoti di comprendere e risolvere rapidamente i problemi dei clienti senza bisogno di agenti multilingue.

Considerazioni chiave per l’espansione internazionale:

  • Preferenze per il metodo di pagamento locale
  • Aspettative di spedizione e consegna a livello regionale
  • Variazioni culturali e stagionali nel comportamento di acquisto
  • Conformità normativa e requisiti fiscali
  • Assistenza clienti in fusi orari e lingue locali

Sfida eCommerce #4: Aumento delle aspettative del servizio clienti

La sfida: Le aspettative del servizio clienti hanno raggiunto nuove vette nel 2025. Con il 75% delle famiglie statunitensi che possiede altoparlanti intelligenti e il commercio vocale in rapida crescita, i clienti si aspettano esperienze di assistenza istantanea, personalizzata e omnicanale.

I consumatori moderni confrontano ogni interazione con la migliore esperienza che hanno avuto online o offline. Che i clienti ti contattino tramite social media, e-mail, live chat o telefono, si aspettano risposte coerenti, veloci e competenti.

La soluzione: Un servizio clienti eccezionale può fare la differenza tra un acquirente occasionale e un cliente fedele. Ogni interazione che hai con i tuoi clienti è un’opportunità per migliorare la loro percezione del tuo marchio.

Strategia di assistenza omnichannel: Implementa una piattaforma di assistenza clienti unificata che centralizzi tutte le comunicazioni con i clienti provenienti da e-mail, social media, marketplace e Live Chat in un’unica dashboard.

Assistenza clienti potenziata dall’intelligenza artificiale: Implementare Strumenti di assistenza clienti AI in grado di gestire istantaneamente le richieste di routine e di affidare i problemi più complessi ad agenti umani. I moderni chatbot AI possono risolvere fino all’80% delle domande di routine dei clienti senza l’intervento umano.

Servizio clienti proattivo: Utilizza i dati dei clienti per identificare potenziali problemi prima che diventino tali. Ad esempio, contatta automaticamente i clienti le cui spedizioni sono in ritardo o che potrebbero aver bisogno di assistenza per la configurazione di prodotti complessi.

Le migliori pratiche del servizio clienti:

  • Rispondere alle richieste dei clienti entro 2 ore durante l’orario di lavoro
  • Fornisci opzioni self-service come pagine FAQ e video tutorial.
  • Utilizzo Automazioni per il servizio clienti per le attività di routine
  • Formare gli agenti sulla conoscenza dei prodotti e sulla comunicazione basata sull’empatia
  • Monitorare e rispondere alle menzioni e alle recensioni sui social media

Sfida eCommerce #5: Sicurezza dei dati e conformità alla privacy

La sfida: Nel 2025, la sicurezza dei dati e la privacy sono diventate preoccupazioni fondamentali sia per le aziende che per i consumatori. Con l’aumento delle minacce informatiche e l’evoluzione delle normative sulla privacy in tutto il mondo, la protezione dei dati dei clienti e il mantenimento di esperienze personalizzate rappresentano una sfida importante. Le sfide dell’eCommerce.

I consumatori sono sempre più preoccupati di come vengono raccolti, archiviati e utilizzati i loro dati personali. Gli studi dimostrano che il 52% dei clienti perde fiducia nei marchi che offrono esperienze digitali scadenti e le violazioni dei dati possono danneggiare in modo permanente le relazioni con i clienti.

La soluzione: Implementare strategie complete per la sicurezza dei dati e la privacy:

Infrastruttura di sicurezza robusta: Implementa la crittografia end-to-end, gateway di pagamento sicuri e controlli di sicurezza regolari. Utilizza la tecnologia blockchain, ove opportuno, per migliorare la sicurezza delle transazioni e prevenire le frodi.

Approccio orientato alla privacy: Sii trasparente sulle pratiche di raccolta dei dati e dai ai clienti il controllo sulle loro informazioni personali. Implementa politiche sulla privacy chiare e meccanismi di opt-out semplici.

Gestione della conformità: Rimani aggiornato sulle normative globali sulla privacy come il GDPR, il CCPA e le leggi regionali emergenti sulla privacy. Implementa strutture di governance dei dati che garantiscano la conformità in tutti i mercati in cui operi.

Elaborazione sicura dei pagamenti: Collabora con processori di pagamento affidabili che rispettano gli standard PCI DSS e offrono servizi di protezione dalle frodi.

Altre sfide emergenti nel 2025

Integrazioni con il commercio sociale

Il social shopping è esploso in popolarità: il 34% dei consumatori statunitensi di età compresa tra i 18 e i 34 anni effettua acquisti attraverso i social media ogni settimana. Piattaforme come Instagram e TikTok stanno portando a un valore significativo degli ordini, ma la gestione del servizio clienti su questi canali richiede un’attenzione particolare. servizio clienti sui social media strategie.

Aspettative di sostenibilità

Il 47% degli acquirenti è disposto a cambiare le proprie abitudini di acquisto per essere più responsabile nei confronti dell’ambiente. L’aumento degli acquisti di seconda mano, degli articoli ricondizionati e degli imballaggi sostenibili ha creato nuove sfide operative per le aziende di e-commerce.

Commercio vocale

Con l’affermarsi della ricerca vocale, l’ottimizzazione per le query vocali e l’integrazione con gli altoparlanti intelligenti presentano nuove sfide tecniche e di servizio al cliente.

Come superare queste sfide con gli strumenti giusti

Integrazioni complete della piattaforma di eCommerce

Le aziende moderne hanno bisogno di piattaforme che si integrino perfettamente in tutti i canali di vendita. Che tu venda sul tuo sito web, su Amazon, eBay, Shopify o sulle piattaforme di social commerce emergenti, la gestione unificata è essenziale.

Automazioni e implementazione dell’IA

L’automazione dell’eCommerce può aiutare le piccole imprese a competere con quelle più grandi, automatizzando le attività di routine, personalizzando l’esperienza dei clienti e ottimizzando le operazioni.

Stack tecnologico incentrato sul cliente

Investi in una tecnologia che dia priorità all’esperienza del cliente, dalla velocità del sito web all’ottimizzazione dei dispositivi mobili, dai consigli personalizzati sui prodotti ai processi di pagamento senza soluzione di continuità.

Pensieri finali

Ricorda, sia che tu venda sul tuo sito web o su più marketplace in tutto il mondo, la tua attività viene misurata in base alla migliore esperienza che il cliente ha avuto online o offline. Sebbene l’intelligenza artificiale e altre innovazioni tecnologiche stiano indubbiamente plasmando il futuro dell’e-commerce, le basi rimangono invariate.

I clienti si aspetteranno sempre un servizio veloce e personalizzato, prezzi competitivi e consegne affidabili. Le aziende che prospereranno nel 2025 e oltre saranno quelle che riusciranno a sfruttare la tecnologia per migliorare queste aspettative fondamentali, anziché sostituirle.

La chiave per superare le sfide dell’eCommerce è rimanere adattabili, investire nella tecnologia giusta e mantenere un’attenzione costante alla soddisfazione del cliente. Con le previsioni di crescita delle vendite globali di eCommerce del 7,83% annuo fino al 2029, le opportunità per le aziende che riescono a superare efficacemente queste sfide sono notevoli.

Investi nella creazione di un’esperienza che i tuoi concorrenti non possono offrire e la tua attività di eCommerce raccoglierà i frutti di questo mercato dinamico e in crescita.

eDesk è l’helpdesk leader per i venditori online, creato appositamente per rispondere alle esigenze specifiche del commercio elettronico. Il nostro Piattaforma di assistenza clienti alimentata dall’intelligenza artificiale aiuta le aziende a superare le sfide del servizio clienti dell’e-commerce moderno.

Prenota una demo gratuita per saperne di più su come eDesk può aiutarti a superare le sfide dell’eCommerce e ad aumentare le vendite.

Autore:

Semplificare l'assistenza su tutti i canali di vendita

Add Your Heading Text Here

Aggiungi qui il testo del tuo titolo