Per gli acquirenti online, il packaging per eCommerce è spesso l’unico punto di contatto fisico che un cliente ha con il tuo marchio.
È l’occasione per fare un’impressione duratura, distinguersi dalla concorrenza e creare un’esperienza fantastica per il cliente.
Oltre a influenzare le decisioni d’acquisto, un ottimo packaging per eCommerce motiva la ripetizione dell’attività e incoraggia gli acquirenti a condividere i tuoi prodotti sui social media o a lasciare una recensione positiva.
L’importanza del packaging per l’eCommerce
Una recente indagine ha rilevato che gli acquirenti di articoli di lusso sono ancora più propensi a condividere un pacchetto sui social media, con il 38% che ha dichiarato di averlo fatto.
Su Instagram, #unboxing è stato utilizzato 1,3 milioni di volte. È chiaro che l’apertura dei pacchi è un’esperienza che molti consumatori apprezzano e che per le aziende rappresenta un’ottima opportunità per far conoscere il proprio marchio.
Le attuali tendenze del packaging per l’e-commerce
Per i venditori online che tengono al proprio marchio è fondamentale essere al corrente delle ultime tendenze e opinioni dei consumatori. Ad esempio, c’è una crescente avversione per gli imballaggi eccessivi e dispendiosi e una crescente preferenza per gli imballaggi sostenibili per il commercio elettronico.
Questa tendenza mostra segni di accentuazione con il passare del tempo. La sostenibilità è più importante per gli acquirenti più giovani, con il 74% dei giovani tra i 18 e i 29 anni che afferma che influisce sulle loro scelte di acquisto.
13 idee di packaging per l’e-commerce
Il packaging è un elemento cruciale del marketing mix del tuo e-commerce. Ecco 13 idee ispiratrici di aziende che pensano fuori dagli schemi!
1. Design interno elegante
Il marchio francese di bellezza L’Occitane è noto per il packaging accurato che offre nei suoi negozi fisici. Ma offre anche un packaging di marca per l’e-commerce.
I clienti aprono le semplici scatole marroni e scoprono un motivo giallo e bianco, oltre a un biglietto di ringraziamento e a una carta velina gialla.
La confezione è elegante e di classe e rafforza l’immagine del marchio e la percezione della qualità.

2. Chiedi ai clienti di lasciare recensioni con adesivi
I feedback positivi sono fondamentali per il successo di un’azienda di e-commerce, quindi perché non chiedere ai tuoi clienti una recensione prima che se ne dimentichino!
Gli adesivi possono essere utilizzati per comunicare molti messaggi di marketing, tra cui ringraziamenti, loghi del marchio e handle di Twitter. Dai un’occhiata a questi adesivi personalizzati con stelle che richiedono le recensioni dei clienti.

Nota importante: non provare a farlo con gli acquisti effettuati su Amazon: è contrario ai loro termini e condizioni e potrebbe portare alla sospensione del tuo account!
3. Usa un imballaggio reversibile
Come le confezioni per l’e-commerce di L’Occitane, queste confezioni presentano dei disegni all’interno. Ma le scatole reversibili di Charapakpossono essere capovolte e riutilizzate come confezioni regalo. Qualsiasi manipolazione non è evidente sull’esterno in cartone marrone. Questo è estremamente comodo per i clienti e più sostenibile rispetto alle confezioni regalo tradizionali.
4. Utilizza un design sostenibile
Un ottimo esempio di packaging sostenibile per l’e-commerce viene dal marchio italiano Portrait Eyewear. Le loro scatole di cartone dalla forma strana fanno davvero un figurone, ma non richiedono nemmeno l’uso di colla per tenerle insieme. Questo permette ai clienti di appiattire e riciclare facilmente la scatola dopo la consegna. Inoltre, è realizzata interamente con materiali riciclati.

5. Prova il packaging riutilizzabile per l’e-commerce
Le borse da spedizione riutilizzabili come i RePack stanno crescendo di popolarità, soprattutto tra i rivenditori di abbigliamento che non si affidano a imballaggi ingombranti e protettivi. Grandi marchi come H&M e Zalando hanno sperimentato questo nuovo approccio al packaging sostenibile per l’e-commerce, nel tentativo di rendere lo shopping online più sostenibile. H&M offre persino sconti ai clienti che restituiscono le borse per posta o in negozio.
6. Crea imballaggi troppo belli per essere buttati via
L’azienda di cosmetici Rituals presenta i suoi set regalo in bellissime scatole riutilizzabili. In questo modo si elimina la necessità della carta da regalo e le etichette incoraggiano i clienti a conservare le scatole come ricordo per gli oggetti.
Nell’ottica di utilizzare un packaging per l’e-commerce più sostenibile, il marchio ha anche reso le scatole più compatte e ha sostituito gli inserti in plastica con alternative compostabili.

7. Ottieni la certificazione FSC
I marchi attenti all’ambiente come Rituals e Portrait Eyewear utilizzano carta certificata FSC e carta riciclata quando possibile. Ciò significa che i loro materiali di imballaggio provengono da fonti sostenibili. Se vuoi rivolgerti a un pubblico giovane ed eco-consapevole, considera di fare lo stesso.
8. Prova a vendere ricariche
Con i consumatori sempre più intolleranti nei confronti degli imballaggi inutili, i venditori di eCommerce devono considerare cosa possono fare per ridurre i loro. Se l’impronta di carbonio della tua logistica non può essere ridotta, forse può esserlo l’imballaggio dei tuoi prodotti.
Hairstory è un marchio che ha a cuore l’ambiente e lo dimostra ai clienti vendendo le ricariche dei suoi shampoo. Le buste possono far risparmiare sull’imballaggio e sui costi di spedizione.

9. Usa adesivi metallici in rilievo
Se utilizzi imballaggi semplici o minimalisti per ridurre i costi o aumentare la sostenibilità, l’uso di adesivi in rilievo è un ottimo modo per aggiungere un senso di qualità e lusso alle tue confezioni eCommerce.

10. Metti oggetti gratuiti nei tuoi pacchi
Il 49% dei consumatori desidera ricevere omaggi nei propri pacchetti. Che si tratti di adesivi, magneti o campioni gratuiti,
Il marchio di bellezza francese L’Occitane è noto per includere una selezione di campioni gratuiti nelle sue spedizioni e il marchio di make-up Glossier incrementa l’esposizione con i suoi adesivi brandizzati.

11. Usa il nastro da imballaggio personalizzato
L’utilizzo di scatole di cartone marrone è spesso l’opzione più sostenibile ed economica per l’imballaggio di un e-commerce. (Di solito contengono più materiale riciclato rispetto al cartone bianco).
Questo non significa che devi sacrificare il tuo marchio. Prova a utilizzare del nastro da imballaggio o dei timbri personalizzati per lasciare il tuo segno sulle consegne.

12. Sii creativo con le bolle di accompagnamento
Sebbene la maggior parte dei consumatori desideri un imballaggio più sostenibile, la stragrande maggioranza di essi vuole ancora le bolle di accompagnamento e le etichette prestampate per la restituzione dei prodotti. Cerca quindi di capire come puoi utilizzare questi elementi per promuovere il tuo marchio e allo stesso tempo fornire un ottimo servizio ai clienti. Alcuni marchi hanno colto l’occasione per condividere gli scarabocchi con i loro clienti.

13. Metti in mostra il tuo marchio
I grandi marchi comunicano la loro voce e i loro valori in ogni occasione, anche sul packaging del loro e-commerce.
Dollar Shave Club inserisce il suo messaggio sfacciato ad ogni occasione. Pensa a come inserire elementi di una campagna di marketing, uno slogan o una tagline nelle tue consegne.
